Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: mini hi fi consiglio

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    28

    mini hi fi consiglio


    ciao a tutti, dovrei sostituire il mio vetusto Mini sistema Hi-fi Pioneer X-HM50 con un nuovo mini hifi appunto, ero interessato al denon rcd m41, il mio pioneer eroga 100w rms contro i 60 w del denon, qualcuno che li ha avuti o sentiti puo' dirmi come potenza e suono come si comporta il denon ? in alternativa cosa mi consigliate nella fascia 100w con le stesse dimensioni ? inoltre che abbia ingresso sub, e che mi consenta di usare le casse del pioneer con filo spellato che tutto sommato suonano bene...attendo fiducioso un vostro riscontro in merito..grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Immagino ti serva il lettore CD e la cosa si complica nel 2024 ....

    Forse andrei su prodotti meno "classici" come il wiim amp i prodotti Argon Audio salendo di prezzo il cocktail-audio-x14 a cui potrai aggiungere un lettore CD usb e disco interno per archiviare la tua musica.

    Alternative classiche ai Denon e Marantz sono i Pro-ject Audio e Tangent

    Buona scelta!

    Se vorrai ragionare anche sui diffusori prova leggere anche qui

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    28
    grazie per la risposta e info liac, immagini bene, mi serve assolutamente il cd, e dovendo collegare il mio sub attivo canton credo rimarro' sul denon, nel caso le casse del pioneer non mi soddisferanno pensero' ad un cambio futuro, anche se credo che le casse del denon siano simili lato qualita'....se hai altri suggerimenti scrivi pure...grazie...considera anche lo spazio dove collocarlo, una mensola di 35 cm di profondita'....indi per cui mi sembra anche dalle review lette che il denon sia il meglio in commercio in quel segmento..giusto ?? grazie.....

    p.s. io cerco un suono dalla timbrica limpida e chiara..il pioneer suona bene come compattino, ma forse un po' medioso...denon hai idea di come suona ? inoltre che casse mi consigli per avere un ritorno bello limpido ?? grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Mi sembri convinto sul Denon quindi una prova la farei, però conoscendo bene mio PMA600NE devo dire che non va molto verso il suono chiaro che mi pare stai cercando.

    Tra i modelli che ti ho citato precedentemente la mia preferenza va al cocktail-audio-x14 perché ti premetterebbe di acquisire i tuoi CD e di conoscere la comodità di avere tutta la propria raccolta gestibile da telecomando. ( ti serve solo avere un connessione internet per l’acquisizione dei metadati).


    Il mini , secondo me , è passato un po in secondo piano come prodotto con l'avvento della musica liquida , oggi opterei per un paio di diffusori amplificati (esempio) per i CD se puoi sopportare il fatto di non avere un display con un lettore DVD di buona marca (Es. Sony , Panasonic) purché dotato di uscita digitale.

    Se guardi i diffusori di cui ti ho messo il link vedrai che puoi trovare modelli con ingresso HDMI, digitale , Analogico per giradischi e uscita pre per un sub , in alcuni casi , salendo di prezzo, sono dotati anche correzione ambientale.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    28
    alla fine ho fatto riparare il mio pioneer, hanno cambiato il blocco ottico del lettore cd e come si suol dire chi si accontenta gode, il mio compatto e' ritornato a vita nuova con una spesa minima, e in accoppiata con il sub attivo della canton nella mia stanza suona ancora divinamente dopo 14 anni...devo dire che spectrum di cobham suona davvero alla grande....grazie per le info e disponibilita', abbiamo lo stesso nome...

    ciao

    luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745

    Il Pioneer è in realtà 33W con distorsione dell'1%. (Dati dichiarati da Pioneer)
    Diciamo 25W, misurati come dovrebbe essere.
    Se in futuro dovrai cambiarlo, sappilo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •