Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    14

    Streamer per DAC Burl B2 e Coherence One


    Ciao a tutti, sto costruendo un mio impianto “vintage” composto attualmente da:
    - dac burl b2 (in arrivo, se non erro lo dovrei connetterei con cavo xlr-rca al coherence one)
    - pre amp Jeff Rowland coherence one
    - due finali jeff Rowland 201
    - b&w 802 d2

    Mi manca uno streamer che possa essere collegato al dac che accetta in ingresso AES o spdif).

    Avete qualche consiglio? Se avete esperienza o ci capite potete dare un occhio al burl b2 per capire se ho fatto i conti giusti con il collegamento con il preamp? Per lo streamer mi piacerebbe trovare uno streamer puro che possa gestire tramite app una libreria locale di flac, e un hdmi arc di ingresso per la tv.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    purtroppo gli streamer puri, senza dac interno, sono pochissimi e vieppiù sempre più rari-
    uno di questi è il fiio sr11, costa sui 100/130 euro, ma (al momento?) non è importato in Italia (e nemmeno in altri paesi UE)
    chi vuole uno streamer puro in genere usa o un minipc, o un rasperry pi (o prodotti simili, come gli allo), e poi ci installa un sistema operativo pensato esclusivamente per la musica. in ambito pc sono daphile, volumio, euphony (ad abbonamento), o magari distro linux ad hoc. Mentre per il Pi sono un po' di più.
    Il problema è: nessuno di questi ha ingressi HDMI arc (che, in genere, si trovano su alcuni DAC o streamer con DAC).
    Tra i pochi che mi vengono in mente, con HDMI Arc in ingresso ci sono il WiiM Ultra, ma deve ancora uscire; oppure il Bluesound Node.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    14
    sia il fiio sr11 che in node x hanno coaxial out. Potrei collegarli all ingresso spdif del burl? Nel node mi ero lasciato ingannare dalla descrizione, sembrava che il dac potesse essere collegato solo dall usb. In questo caso andrei di node/node x.
    Ultima modifica di MicheleMilano; 30-06-2024 alle 07:41

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    non ho mai ascoltato il DAC che hai preso che dalle descrizioni trovate in rete sembra interessante, lato collegamenti forse ti sei complicato un po lo scenario.

    Guarda il Volumio Rivo ha tutto quello che ti serve escluso l’ingresso ARC , ovviamente a prezzo Volumio che se ho compreso bene e comunque più basso dell'investimento del DAC ed mi sembra allineato all’impianto che hai descritto.. Per TV io sfrutterei l’uscita spdif che il tuo TV avrà quasi sicuramente in ingresso al DAC , su un impianto stereo basta e avanza.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 30-06-2024 alle 08:58

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Dalle foto che ho visto in rete il dac ha un ingresso ethernet potresti verificare se quello funziona anche per la ricezione di segnali audio o se e solo per gli eventuali upgrade software....

    Molti lettori utilizzano anche questo tipo di uscita

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    249
    potresti pensare ad un volumio rivo
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    più che un volumio rivo (che è una piattaforma asus con su Volumio) io suggerirei volumio primo, che risparmia un po'
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •