|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
-
11-07-2024, 10:36 #1
Dopo 20 anni ritorno all'Alta fedeltà! Musica liquida? DAC?? Aiuto!
Buongiorno a tutti! Vorrei riesumare il mio vecchio impianto alta fedeltà composto da Amplificatore FASE Audio (tutto manuale con uscita RCA) e diffusori DIAPASON EMERA (Tutto Made in Italy) dato che il mio lettore cd è passato a miglior vita, ho letto un po' sul forum che oggi come oggi si tende ad utilizzare la musica liquida... Dato che io son rimasto ai vecchi CD o al massimo ai file Mp3 e FLAC su PC. Vorrei sapere se qualche gentile utente mi aiuta a capire questo nuovo mondo nel dettaglio e cosa mi serve!
Da quello che ho capito per prima cosa un DAC (tanti modelli da tanti prezzi). Inoltre, un'altro apparato per la connessione col telefono da attaccare al DAC?
I servizi abbonamento? quali e magari qualche costo indicativo...
scusate ma sono rimasto molto indietroImpianto _ Sintoampli: Onkyo TX-NR808 - Lettore BD: Onkyo BD-SP808 - VPR: Epson EH-TW9400 - Schermo Motorizzato 270cm x 190cm - Diffusori: Centrale Tannoy - Frontali Magnat - Posteriori Unknow- Sub Heco.
OIIIIIIIO Jeep
-
11-07-2024, 12:41 #2
prendi in considerazione magari un lettore cd, la maggior parte di quelli attuali si possono usare come dac collegando via USB un pc un lettore di rete, magari un adattatore usb/bluetooth per collegare il telefono....
Poi in base al budget decidi una marca o l'altra...
-
11-07-2024, 19:37 #3
Esplorare gli aspetti di qeusto tema è lungo , semplificando lo possiamo dividere in 2 macro temi. La liquida di proprietà e i servizi di streaming.
La base:- Una Local Area network ( LAN) solida e configurata in casa tua indifferentemente , per la musica , se cablata o wi fi l'importante che il segnale si buono vicino l'impianto.
- Uno Streamer con DAC o senza , per iniziare , se non ti scoccia usare il telefono come telecomando, cerca su amazon il Wiim.
- Come dac io uso un S.M.S.L Sanskrit 10th MK II ora , aggiornato alla versione 3.
La musica :
- (liquida di proprietà) Io ho acquisito tutti i mie CD con il PC creando 2 librerie una mp3 e un FLAC qualità CD quest’ultima la riproduco con i device e impianti di casa , per lo storage uso un NAS.
- Come servizi di streaming ho esperienza su Spotify ( formato compresso simile all MP3) e Apple Music , ma essendo un sistema chiuso , ti consiglierei d’iniziare con Tidal o Qbuz nelle versioni più economiche qualità CD.
L’inizio se sei a digiuno di temi informatici potrebbe essere un po in salita e trovare la stabilità ( intendo accendo e ascolto) potrebbe richiedere un po di lavoro , se invece non è un problema si possono fare cose interessanti come il sitema che uso sul mio impianto principale e costa il 50% in meno dell 'economico Wiim, dac escluso.
L’approccio più vicino al lettore Cd cioè tutto in un device sono prodotti come icocktail audio a ci , a seconda del modello , basta aggiungere un hard disk e un lettore CD usb da computer per avere un strumento in grado di fare tutto quanto , intendo RIP dei cd , storage , server e streamer, ovviamente i prezzi salgonoUltima modifica di llac; 11-07-2024 alle 19:39
-
12-07-2024, 11:08 #4
Ciao, leggendo un po' sul forum dicevano che generalmente il DAC interno dei lettori è di bassa qualità e converrebbe prenderne uno dedicato. un utente aveva consigliato questo https://www.amazon.it/PL200-AK4499EX...zcF9hdGY&psc=1
Non conosco il marchio ma sembra bello costoso! Fondamentalmente la mia collezione di CD originali si aggira sulla trentina di pezzi quindi se da ora in avanti non si trovano più, magari è una soluzione obsoleta, o sbaglio??Impianto _ Sintoampli: Onkyo TX-NR808 - Lettore BD: Onkyo BD-SP808 - VPR: Epson EH-TW9400 - Schermo Motorizzato 270cm x 190cm - Diffusori: Centrale Tannoy - Frontali Magnat - Posteriori Unknow- Sub Heco.
OIIIIIIIO Jeep
-
12-07-2024, 11:30 #5
30 pezzi, a meno che siano rari/introvabili in streaming, fai prima a venderli per conto tuo o a qualche commerciante di usato. Ti converrebbe passare allo streaming puro senza rimpianti. Diverso sarebbe per me: in 30 anni di cd ne ho accumulati a occhio e croce 1200…
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
12-07-2024, 11:31 #6
Grazie mille intanto per la dettagliata risposta! era quello che mi serviva!
Per la rete internet siamo OK. Ho un cavo Lan diretto volendo a disposizione, altrimenti Wi-Fi.
Mi piacerebbe trovare una soluzione più o meno definitiva, senza diciamo spese che poi mi rimarrebbero in più e lasciate li nel cassetto.
La soluzione del DAC separato mi andrebbe bene, quindi se usassi il telefono andrebbe accoppiato a questo Wiim?
la mia sola preoccupazione sarebbe i collegamenti di questi vari apparati che normalmente farebbero perdere qualità o sbaglio?
Per il discorso abbonamento, se hanno una vasta libreria di song anni 70-80 etc. (Pink Floyd, Dire Straits etc..) mi andrebbe bene! però già scarterei Spotify, perchè la qualità mp3 manco la prendo in considerazione! Non sono un fan della Mela, anzi! quindi niente Apple. ehehe.
Questi ultimi che hai menzionato sono sempre abbonamenti streaming?
Grazie per ora!Impianto _ Sintoampli: Onkyo TX-NR808 - Lettore BD: Onkyo BD-SP808 - VPR: Epson EH-TW9400 - Schermo Motorizzato 270cm x 190cm - Diffusori: Centrale Tannoy - Frontali Magnat - Posteriori Unknow- Sub Heco.
OIIIIIIIO Jeep
-
12-07-2024, 11:37 #7
Esatto era proprio questo il mio intento. Ho la collezione completa di album originali dei Pink Floyd e Dire Straits in primis poi qualche altro...
Quindi mi andrebbe benissimo passare allo streaming! però non ho mai provato nulla del genere e questo per me è un mondo nuovo!Impianto _ Sintoampli: Onkyo TX-NR808 - Lettore BD: Onkyo BD-SP808 - VPR: Epson EH-TW9400 - Schermo Motorizzato 270cm x 190cm - Diffusori: Centrale Tannoy - Frontali Magnat - Posteriori Unknow- Sub Heco.
OIIIIIIIO Jeep
-
12-07-2024, 12:43 #8
dipende tutto dal budget....
puoi spendere per un all in one lettore e dac assieme, prendere un dac senza lettore ed utilizzare un pc utilizzando software di lettura tipo Jriver, foobar, ed altri per leggere i tuoi file da disco fisso o NAS, oppure prendere un lettore utilizzare i servizi a pagamento collegare il disco o il NAS e lo mandi al dac, questa potrebbe essere una soluzione migliore cosi se un domani vuoi cambiare dac non devi cambiare anche il lettore e viceversa.
A titolo informativo io utilizzo un portatile utilizzato solo per la musica, con jriver, foobar, tutta la musica e su NAS oppure lo utilizzo come streamer per le radio on line
-
12-07-2024, 13:22 #9
prima di fare acquisti fai questa prova .
frutta il Onkyo BD-SP808 Collegalo ad internet tramite cavo di rete se puoi.
collega le uscite stereo del Onkyo BD-SP808 al Amplificatore FASE Audio .
installa mconnect sullo smartphone.
FAi un abbonamento a tidal col mese di prova, poi disdici.
su mcconnect fai il login su tidal e da questa app puoi mandare la musica in DLNA al BD-SP808
costo 0(zero).
cosi ti fai un idea di come funziona la muscia liquida.
SE vuoi fare un test più semplice prendi un wiim mini o wiim pro.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
13-07-2024, 09:51 #10
Il budget sinceramente essendo a digiuno di tutte queste cose, non saprei nemmeno io.
Diciamo mi piacerebbe restare sotto i 1000e per tutto.
E' variabile in base all'effettiva miglioria. Mi andrebbe meglio spendere 500e, ma se con 800e, prendo una netta miglioria...
Al momento il PC mi rimarrebbe scomodo da usare per la musica perchè ho un fisso assemblato per il videoediting in un'altra stanza. e accenderlo tutte le volte per la musica... Per questo gradirei qualcosa in grado di essere autonomo sia con streaming che con HDD Esterno alle brutte.Ultima modifica di _Setsuna_; 13-07-2024 alle 09:52
Impianto _ Sintoampli: Onkyo TX-NR808 - Lettore BD: Onkyo BD-SP808 - VPR: Epson EH-TW9400 - Schermo Motorizzato 270cm x 190cm - Diffusori: Centrale Tannoy - Frontali Magnat - Posteriori Unknow- Sub Heco.
OIIIIIIIO Jeep
-
13-07-2024, 09:53 #11Impianto _ Sintoampli: Onkyo TX-NR808 - Lettore BD: Onkyo BD-SP808 - VPR: Epson EH-TW9400 - Schermo Motorizzato 270cm x 190cm - Diffusori: Centrale Tannoy - Frontali Magnat - Posteriori Unknow
- Sub Heco.
OIIIIIIIO Jeep
-
13-07-2024, 14:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 128
ciao, allora se parli di alta fedeltà ti dico la mia:
1) puoi prendere un vecchio pc o un bel nuc intel e usarlo come streamer installandoci daphile (opensource) che è un sistema operativo basato su linux fatto apposta per la musica. online trovi tutte le guide per settarlo al meglio e ha anche la funzione di rip dei cd quindi perfetto per convertire i tuoi cd senza perdere la qualità del cd. Tassativamente collegato in lan il segnale wi fi interferisce con l'emissione sonora. Il bello è che potrai accendere spegnere e comandare il pc streamer da un tablet o dal tuo cellulare senza un monitor dedicato;
2) dac dedicato è meglio perchè di qualità superiore uno su tutti con USB, buono in rapporto qualità prezzo è audio exklusiv p 0.8;
3) tutti i servizi in abbonamento che fanno streaming attualmente hanno un grado di qualità inferiore rispetto alla musica liquida che puoi scaricare e comprare da siti come HDTRACS o nativedsd. Ma se ti accontenti io mi trovo bene con qbuz 12,49 al mese, se fai annuale è scontato.
ciao!
-
13-07-2024, 20:17 #13
si,ma se vuoi un consiglio falla semplice.
Prendi un wiim mini.
Fai un pò di abbonatemi di prova hai servizi per un mese: TIADL ,amazon questi giorni ne da 4 di mesi gratis.
Installi le app sullo smartphone e capisci come funzionano ti vedi i cataloghi, ti fai un idea di come funzionano.
Poi decidi cosa prendere tanto li rivendi dopo due secondi e ci perdi al massimo 10-20€.
Poi magari predi il nuovo wiim ULtra o un bluesound NODE ,bastano e avanzano.
Lascia perdere mini pc o cose con la rasberry pi , se vuoi usare i servizi ti servono dispositivi certificati.Ultima modifica di ovimax; 13-07-2024 alle 20:26
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-07-2024, 10:34 #14
Grazie mille veramente a tutti coloro che mi sono stati di aiuto nelle risposte!
Mi avete tolto diversi dubbi.
Riassumendo vedo che ci sono 2 correnti di pensiero:
1- Mini PC con linux e musica scaricata.
2- Streamer Wiim e abbonamento.
Personalmente per un fattore comodità, sceglierei la seconda opzione. Adesso vedo un attimo di fare qualche prova! Vi tengo aggiornati!! Grazie ancora!Impianto _ Sintoampli: Onkyo TX-NR808 - Lettore BD: Onkyo BD-SP808 - VPR: Epson EH-TW9400 - Schermo Motorizzato 270cm x 190cm - Diffusori: Centrale Tannoy - Frontali Magnat - Posteriori Unknow- Sub Heco.
OIIIIIIIO Jeep
-
16-07-2024, 10:54 #15
Wiim come tutti gli streamer sono dispositivi DLNA gli puoi mandare tutta la musica locale che vuoi, basta un server DLNA.
Ormai quasi tutti i modem di case lo sono.
Anche Onkyo TX-NR808 e BD-SP808 sono DLNA ,
"Mini PC con linux" ti servono solo se devi riprodurre qualche formato particolare tipo DSD, hai una libreria enorme di file ecc..
non è il caso tuo .
WiiM Ultra supporta pure i file da HDD , coem ti ho detto basta avanza nel caso tuo.
https://forum.wiimhome.com/threads/u...-library.4001/Ultima modifica di ovimax; 16-07-2024 alle 11:05
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]