|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Consiglio Ampli streamer hi-fi
-
02-03-2024, 10:35 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 99
Consiglio Ampli streamer hi-fi
Buongiorno, un buon amplificatore due canali, hi-fi. Attualmente cone diffusori ho le Techincs SB-C600. Dovrebbe essere semplice da usare anche tramite app. Deve essere Wi-Fi e non deve essere dell’Audiolab.
Grazie
-
02-03-2024, 11:28 #2
Una idea di budget? Perché hai escluso AUDIOLAB, se posso chiedere?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-03-2024, 12:10 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 99
Audiolab, io ho l’Omnia, non ha un app che pilota tutte le funzioni dell’apperecchio, c’è solo app PLA-FI per streaming, che trovo pessima, molto scomodo anche il telecomando, questo omnia non mi è mai piaciuto.
Uno degli ampli che sto prendendo in considerazione è Il Techinics SU-GX70. A me interessa, ingresso phone, streammer, airplay, uscita cuffie, app per pilotarlo, e che sul frontale ci sia almeno la manopola del volume. Ho visto anche EVO 150 ma il prezzo sale parecchio e mi sembra che abbiano infilato una marea di elettroniche in una scatoletta.
-
02-03-2024, 12:43 #4
Il Technics è un 40W unico limite a mio avviso di questo ampli streamer. Il Cambridge Audio da utilizzare come metro di paragone dovrebbe essere l’EVO 75, da abbinare ad un prephono sempre della casa.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-03-2024, 12:53 #5
Altra macchina che a mio avviso è interessante per le tue esigenze è il LYNGDORF TDAI 1120 che oltre ad avere una buona parte software di gestione offre anche la gestione Roomperfect che può gestire il suono in funzione dell’ambiente di ascolto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-03-2024, 13:09 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 99
LYNGDORF TDAI 1120 , mi piace, ma prezzo molto se non sbaglio.
Le mie technics 600 hanno impedenza 4 om, la potenza dell’ampli dovrebbe quindi essere 80+80? Se ho capito bene?
Se opto per Cambridge a sto punto starei sul 150.
-
02-03-2024, 16:51 #7
Ultima modifica di ovimax; 02-03-2024 alle 16:53
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-03-2024, 20:51 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 99
Spotify, Apple Music ecc, poi radio internet ecc.
La cosa importante è che questi servizi siano installati nel dispositivo stesso e non che debbano per forza passare attraverso l’app PLAY-FI.
-
04-03-2024, 07:47 #9
come ho detto il discorso è molto complicato, non è come per il VOD che ti basta una firestick e hai tutti i servizi di streaming.
Ogni servizio ha il suo "connect", alcuni manco quello tipo quboz.
per TIDAL ti serve TIDAL connect.
Per amazon ti serve un dispositivo alexa
altrimenti non puoi usare app del servizio
Spotify è un pò supportato da tutti,se il Spotify c'è connect.
Apple Music non è supportato da nessun dispositivo che non sia apple e pure li con limitazioni.
Apple Music può essere riprodotta solo tramite airplay su prodotti non apple, esclusi i sonos.
molti amplificatori hanno la loro app: denon heos, yamanha mucicast ecc..
PLAY-FI lo usano pochi marchi.
Techinics ha Spotify connect e le sue app Technics Audio Center https://play.google.com/store/search...0Center&c=apps
quindi sei obbligato ad usare le sua app oppure fare il cast delle varie app con airplay(44.1@16bit) o Chromecast(96@24bit)
con le loro limitazioni.
per non essere limitato app del produttore devi prendere uno streamer tipo il wiim mini o bluesound node 2i, oppure un streamer/amplificatore powernode edgeLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-03-2024, 10:37 #10
Ma infatti, perché non separare i componenti?
È la cosa migliore, non si rischia l’osolescenza con gli all-in-one, i quali non si sa quanto durino, e ci si può sbizzarrire (magari nell’usato) cercando le migliori combinazioni dac/ampli.
Se proprio dovessi scegliere un all-in-one, almeno prenderei il lyngdorf suggerito, visto che per molte stanze la correzione digitale potrebbe tornare utile.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
04-03-2024, 15:28 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 99
Ho messo gli occhi su Rotel s14. Per potenza e funzioni mi sembra una buona macchina? Mi lascia perplesso la mancanza di un ingresso phono.
Non mi sembra male nemmeno nemmeno il Nad 3050. Non vorrei che sto vintage poi stufa.Ultima modifica di gianluigi65; 04-03-2024 alle 15:30
-
04-03-2024, 15:49 #12
@gianluigi
Cosa intendi per vintage? A quali anni ti riferisci?
Per me è dagli ‘80 indietro.
Cosa intendi per “stufa”? Che suona moscio?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
04-03-2024, 15:53 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 99
-
04-03-2024, 16:17 #14
Ah ok, i gusti sono gusti, sull’estetica non si discute.
Dammi retta, dopo le prime due settimane è ben più importante che non stufi il suono.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
04-03-2024, 19:15 #15Apple Music può essere riprodotta solo tramite airplay su prodotti non apple, esclusi i sonos
Per Apple music prova a considerare l'apple tv che con ustrettore audio lo puoi collegare a buon DAC, anche qui con delle limitazioni maggiori sulle versioni più vecchie di Atv 4k, un domani con un amplificatore multicanale potrai ascoltare le versioni dolby atmos.
Difetto: ti serve un tv che può fare da estrattore audio.
Ciao
Luca