Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Volume di ascolto

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804

    Volume di ascolto


    Buongiorno a tutti, spero di scrivere nella sessione giusta...

    Da un po' di tempo ho come l'impressione che il mio impianto suoni più piano di prima, ovvero mi sembra che per ascoltare bene devo stare circa a metà, a volte anche al 60-70% del volume massimo, mentre prima tenevo il volume più basso, a circa un quarto del massimo.

    L'impianto è quello in firma e la stanza di ascolto è piccola, sarà un 15mq circa...qualche giorno fa ero a casa di un collega che ha in una stanza tipo la mia per forma, dimensioni e posizionamento diffusori e divano, con un impianto Naim con finale da 80W e delle B&W 805D4 e a ore 9 il volume era più che sufficiente.

    Anche a volume alto non sono presenti distorsioni, ma non so se possa essere dannoso stare sempre a volume cosi alto.

    Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Prova con un fonometro, generi un rumore rosa e vedi a quanti db ti attesti al volume consueto. Mi pare che il volume referente si attesti sui 85 db
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Hai cambiato qualcosa recentemente? Cerca di verificare di non aver ridotto il volume da qualche parte, ad esempio nella sorgente. Il riferimento del tuo amico non dice molto, potrebbe avere diffusori più efficienti

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Hai cambiato qualcosa recentemente? Cerca di verificare di non aver ridotto il volume da qualche parte, ad esempio nella sorgente. Il riferimento del tuo amico non dice molto, potrebbe avere diffusori più efficienti
    Non ho cambiato nulla recentemente.
    Il volume della sorgente è impostato per non variare e quindi lo regolo solo mediante il pre.
    Ho citato il mio amico proprio perchè le 805 dichiarano 88db, valore abbastanza in linea con il mio.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Domanda: quella manopola sul frontale del finale per caso regola il volume?
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312
    non conosco il pre ma non è che magari involontariamente hai impostato il gain su low? Oppure si è modificato qualcosa nei settaggi del lettore...

    Ultima cosa verifica che tutti gli altoparlanti delle casse funzionino potrebbe essere qualche cavo di segnale che sta partendo e perde qualcosa....

    Per essere certo che sia tutto in ordine stacca e riattacca tutto...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Domanda: quella manopola sul frontale del finale per caso regola il volume?
    Dovrebbe essere il pulsante di accensione...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    non conosco il pre ma non è che magari involontariamente hai impostato il gain su low? Oppure si è modificato qualcosa nei settaggi del lettore...

    Ultima cosa verifica che tutti gli altoparlanti delle casse funzionino potrebbe essere qualche cavo di segnale che sta partendo e perde qualcosa....

    Per essere certo che sia tutto in ordine stacca e ri..........[CUT]
    Il pre non mi sembra abbia la regolazione del gain.

    Gli ap funzionano tutti, anche perché non sento sbilanciamenti tra i canali.

    Inizio a temere che semplicemente adesso che le casse si sono sciolte, mi piace ascoltare piu alto e le bestiole hanno fame...
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Dovrebbe essere il pulsante di accensione...
    se penso che il mio primare ha una levetta sotto mi metto a piangere
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Allora, ho controllato un paio di cose....e lo streamer ha il volume impostato su max e il pre non ha la regolazione del gain.

    Per quanto riguarda i diffusori, sono molto simili ai precedenti, stessi altoparlanti, woofer passivo al posto del reflex, litraggio simile, anche il filtro è molto simile...

    Il suono non presenta distorsioni o altri difetti, solo che ad "ore 9" è praticamente musica da sottofondo.

    PS: Riguardo alle caratteristichedel EC4.8 ho trovato quanto sotto, scusate l'ignoranza, ma cosa vuol dire?

    Livello di ingresso (single-ended) >15 Vp-p
    Livello di ingresso (bilanciato) >30 Vp-p

    Ho visto visto che esistono dei cavi da DIN a XLR, se li usassi per collegare lo streamer al pre, avrei un miglioramento rispetto al cavo rca?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Parli di diffusori precedenti simili agli attuali, quindi hai cambiato diffusori?
    Può essere semplicemente che questi siano meno efficienti degli altri.
    Se hai fatto qualche intervento di correzione acustica (sia attiva che passiva) potrebbe essere una causa ed è normale poter/dover spingere di più col volume.
    Possibile abbassamento dell'udito e quindi necessiti di più volume, purtroppo succede.

    Detto tutto questo cosa importa se devi girare di più la manopola del volume? Prima a ore nove e adesso a ore 11, l'importante è che ascolti bene ai volumi che ti piacciono.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Livello di ingresso (single-ended) >15 Vp-p
    Livello di ingresso (bilanciato) >30 Vp-p

    Ho visto visto che esistono dei cavi da DIN a XLR, se li usassi per collegare lo streamer al pre, avrei un miglioramento rispetto al cavo rca?
    Il pre può essere collegato sia in RCA che XLR e di solito XLR ha un guadagno maggiore, quindi si sente più forte, il problema e però il Naim che non ha le uscite XLR, ma RCA o DIN che una uscita proprietaria NAIM per collegare tra di loro i loro apparecchi, quindi al limite potresti usare un adattatore vedere se si trova oppure sentire l'importatore...

    Come dice Rain potrebbe anche essere che le casse hanno bisogno di più potenza per suonare allo stesso livello delle altre, anche con gli stessi db di sensibilità

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533
    Voto anch’io per i diffusori meno efficienti di prima, oppure che, a parità di efficienza (misurata a 1 khz), sollecitano meno l’ambiente in altre gamme di frequenza.
    Passare da Din-rca a Din-xlr aumenta il guadagno ma potrebbe peggiorare il suono, dato che la catena non è interamente bilanciata (il naim non lo è). È un risultato che va provato sul campo, io ho verificato passando da rca a xlr col doppio collegamento, con gli Exposure (non bilanciati). Il suono in rca era nettamente migliore.
    Qui c’è una situazione diversa (uno bilanciato l’altro no), quindi per me inedita. Solo una prova con cavo identico terminato diversamente può chiarire.
    Ultima modifica di fedezappa; 24-01-2024 alle 13:28
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Ho visto visto che esistono dei cavi da DIN a XLR, se li usassi per collegare lo streamer al pre, avrei un miglioramento rispetto al cavo rca?
    Non cambierebbe nulla (se tutto va bene). L'uscita DIN del tuo Naim è single ended, non bilanciata. In sostanza è la stessa cosa dell'uscita RCA però su un connettore DIN a 5 poli.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906

    Il problema lo hai con qualsiasi sorgente?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •