Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: PRIMO IMPIANTO HI-FI

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    25

    PRIMO IMPIANTO HI-FI


    Salve a tutti,

    mi accingo all'acquisto del mio primo impianto hi-fi, mi sono dato un budget di circa 1.000,00 €.
    Sarei indirizzato per un 2 canali per ascolto giradischi e collegamento alla TV.
    Per l'ampli avrei in mente il Denon PMA 600 NE, per il giradischi il Project base quindi il Primary.

    Sono molto indeciso sui diffusori, considerate che la stanza è circa 20mq. e che i diffusori dovranno essere collocati sul mobile TV.
    Dietro ai diffusori ci sarà la parete quindi chiedo se sia preferibile acquistare un diffusore con reflex posteriore o anteriore.

    Le mie opzioni sarebbero queste:
    Indiana Line Tesi 261
    Elac Debut 5.2 o 6.2
    Monitor Audio Bronze 50
    Jamo S 803
    Klipsch R-51M

    Attendo i vostri preziosi consigli e ringrazio anticipatamente.
    Edoardo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533
    Ciao, nell’usato ci sarebbe da divertirsi un bel po con 1000€, costruendo un impianto assolutamente non entry level, ad esempio:
    - diffusori Epos 12.2 o K1, prezzo 350€ su Subito
    - ampli Arcam a29 (400€ più spedizione su ebay), ha anche il prephono, vedi screenshot nel link
    - giradischi usato a tua scelta da prendere in negozio.

    https://postimg.cc/mPm4QLXH

    Cosa ne pensi?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    726
    Se vuoi rimanere sul nuovo io punterei direttamente al Denon 900hne e una delle coppie di diffusori proposti ma anche i B&W 606 s3. La scelta dovrebbe essere fatta ascoltando almeno qualcuno degli abbinamenti in base ai tuoi gusti. Per la parete posteriore dipende da quanto vicini saranno posizionati. Leggendo in rete se avessi la possibilità cercherei anche di ascoltare un Mission 778x. Se al momento superi già il budget per il giradischi aspetterei di acquistarlo in un secondo momento. Un po’ meno di piacere adesso, di più per molti anni dopo.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    25
    Ciao, grazie per la risposta. Preferirei andare sul nuovo, inoltre mi pare che l'ampli che mi hai proposto non abbia ingresso per TV o sbaglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    25
    Ciao, è un po' fuori dal mio budget...
    Considerate che le casse saranno a circa 15/20 centimetri dalla parete.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.533
    Citazione Originariamente scritto da pardian Visualizza messaggio
    Ciao, grazie per la risposta. Preferirei andare sul nuovo, inoltre mi pare che l'ampli che mi hai proposto non abbia ingresso per TV o sbaglio?
    No, non ce l’ha, ma è un ampli due categorie sopra agli entry level. Per l’ingresso tv basta aggiungere un dac da pochi euro con ingresso ottico.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    A 15/20 cm il reflex che sia anteriore o posteriore ha poca influenza. Io andrei di ELAC 6.2
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Ciao, le soluzioni proposte sono tutte sicuramente valide, ma se vuoi un impianto più flessibile per ascoltare musica e per il TV io valuterei come amplificatore il Wiim Amp che ha integrato streamer e HDMI arc per il TV.
    Come diffusori la mia preferenza andrebbe a Elac e a seguire Indiana Line, ma si sa, i gusti sono gusti e tutti i diffusori citati valgono i soldi che costano
    Rimarrebbe un po' di budget per il giradischi, a questo punto da preferire com prephono integrato per non moltiplicare le elettroniche.
    My 2 cents

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    25
    Ciao, scusa un attimo, mi hai aperto un mondo completamente nuovo... In che senso con questo wiim amp potrei usare un solo telecomando? Sta cosa mi sembrerebbe parecchio comoda. Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Usando lo stereo per l'audio della TV via HDMI si usa il solo telecomando del TV per regolare il volume, concordo sul fatto che sia comodo.
    Ad oggi sempre più costruttori propongono ampli stereo con HDMI arc, purtroppo sono tutti in fascia media e alta.
    Quella di Wiim a mio avviso è la migliore proposta entry level, ottima per chi comincia o per un secondo impianto

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    25
    Grazie mille, mi sembra un'ottima soluzione.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804

    Citazione Originariamente scritto da pardian Visualizza messaggio
    Ciao, grazie per la risposta. Preferirei andare sul nuovo, inoltre mi pare che l'ampli che mi hai proposto non abbia ingresso per TV o sbaglio?
    Con quel budget io andrei al 100% su un bel usato, trovi cose carine.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •