• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Out Audio Tv problema...

Giorgio.Fz

New member
Ciao, premetto che nonostante sia abbastanza esperto per quanto riguarda ogni sorta di connessione audio/video ho un problema che non riesco a risolvere...Dunque, estrapolo out audio da scart led LG che collego al mio amplificatore privo di ingressi ottici...quando ascolto programmi dal digitale terrestre, l'audio si sente, quando apro piattaforma smart tv o chromecast di google nessun audio qualcuno puo' aiutarmi ? Lo so che potrei inserire un dac all'ampli e andare in fibra ottica ma vorrei risolvere senza dac se fosse possibile...
 
E' lo stesso su un mio TCL full HD a cui avevo collegato un player esterno e da cui pensavo di prelevare l' audio tramite scart e dovrebbe essere così per tutti i TV.

Per quanto ne so è voluto, la ragion d' essere di questa scelta è consentire all' utente di registrare (*) i canali Tv "liberi" ed al contempo impedirgli di registrare da altre fonti esterne (come decoder o lettori multimediali) che potrebbero riprodurre materiale protetto da diritti d' autore.

Per quanto ovvio vale la pena di ricordare che quell' uscita scart include, oltre all' audio stereo, anche il segnale video (quanto meno il video composito).

(*) tramite un registratore VHS o DVD
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta quindi non si risolve...e dunque mi tocca mettere un dac...mi scoccia un po', perche' se abilito la porta ottica mi esclude gli altoparlanti del tv obbligandomi sempre ad accendere l'ampli...
 
Potresti considerare un estrattore da HDMI ARC con funzione CEC (crf southsky su amazon, salvo verifiche ulteriori su feedback utente e quant' altro) regoleresti il volume con il telecomando del Tv cosa che non si sarebbe ottenuta nemmeno con l'uscita su scart.
 
Per il telecomando uso gia' un universale che clona i telecomandi...ho registrato persino quello di audio analogue puccini settanta.
 
Sì, anche se il southsky ha una uscita spdif (ottica e coassiale a volume fisso) oltre a quella analogica, credo che preferendo non usarne il DAC interno e disponendo di una diversa soluzione per il controllo del volume il dispositivo sia sostanzialmente inutile o di utilità minima rispetto ad un dac connesso all' uscita spdif del TV.
 
Ultima modifica:
Top