|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consigli su impianto vintage per NON audiofilo :)
-
24-11-2022, 09:02 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 74
Consigli su impianto vintage per NON audiofilo :)
Buongiorno,
sono alla ricerca di un impianto completo "vintage" completo di lettore cassette, radio tuner, lettore cd, lp e amplificatore, se poi ci sono anche le casse meglio.
Il motivo vintage è economico e di gusto, mi piacciono quegli impianti e mi sembra suonino abbasta bene per le mie necessità, ovvero ascoltare qualche ora al mese musica varia. Non sono un appassionato audiofilo con grandi pretese al minimo prezzo, non per questo vorrei prendere la prima cosa che passa il convento e vorrei capire cosa merita e cosa no in proporzione al prezzo.
Dando un'occhiata in giro vedo tanti Technics, Marantz, Pioneer e Philips anni 80/90 . Per esempio i rack Technics allestiti con amplificatore SU-X102 o SU-x502 come sono? Vedo prezzi molto variabili dai 100€ ai 500€ a chi pensa di avere oro in mano e chiede 2000€.
Ricercando poi mi sono imbattuto in un NAD 3020 anni 70 di cui storicamente ne parlano benissimo ma non mi rendo conto poi se effettivamente è utilizzabile o è solo un pezzo da collezione... e ci dovrei comunque abbinare il resto degli elementi.
Insomma se qualcuno ha voglia di scambiare qualche opinione su questo argomento ne sarei contento.
Grazie
-
25-11-2022, 00:07 #2
Direi che dipende da alcuni fattori, budget e ambiente in primis. Come diffusori, si parte dai 80-100€ per dei bookshelf tipo grundig box (vanno bene tutte, le mie sono strepitose) per andare, crescendo in qualità, prezzo e dimensioni, a delle Celestion ditton 15 o b&w 602 se si vuole restare in scuola inglese, oppure advent 4002-5002 di scuola americana, oppure Canton 520 per la scuola tedesca. Qui siamo sull'ordine dei 200€
Più grandi e sontuose invece sono le varie Celestion ditton 66, electrovoice interface Beta, kef 104. Qua siamo attorno ai 300-500 €, ma sono davvero belle e bensuonanti.
Andando su ancora di prestazioni (ma già siamo a livelli top) b&w 801-802, ess tower, klipsch horn, altec A7 e tante altre. siamo sull'ordine dei 1300-1500 € in su.
Come ampli, dipende dai diffusori che prendi. Per i modelli più piccoli e fino alle taglie medie direi di stare in casa nad come il 3020 o luxman con un L5 fai suonare con gran classe più o meno tutto. Siamo sui 150-200€.
Per le più grandi andrei su amplificatori più grossi. Tipo pre-finale Adcom 555. Siamo sui 700-1000 €.
Lettori CD si trovano anche da 50-70€ i vari modelli Sony-philips-pioneer. Attenzione, i più ben fatti costano tanto. I peggiori a volte durano poco.
Dipende da tanti fattori, c'è un mondo nel vintage.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
25-11-2022, 08:22 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 74
Grazie, mi hai già dato degli ottimi spunti, probabilmente mi potrei collocare nella fascia intermedia dei 200€ diffusori e gli ampli della stessa fascia. Mi documento un po' per farmi un'idea su questi suggerimenti e poi magari riscrivo.
L'ambiente è un seminterrato di circa 40m2 e lo spazio non è un problema anche per casse grandi che arredino.
-
25-11-2022, 11:49 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 74
Allora una coppia che potrei mettere insieme come budget è il NAD 3020 + Advent 4002.... ad oggi euro più euro meno con 350€/400€ li potrei prendere... a questo punto per livello e design affine quale giradischi potrei abbinare?
-
25-11-2022, 13:13 #5
Giradischi? È un oggetto piuttosto costoso e poco incline agli ascolti diciamo "veloci".
Forse meglio uno streamer o un ricevitore bluetooth? Costano meno e sono molto meno obsolescenti...
Ma tu possiedi già dei vinili?HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
25-11-2022, 13:28 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 74
Per ascolti veloci sono già organizzato nella parte abitata della casa, vinili di musica leggera ne ho già... ora per l'appunto un amico mi ha detto di avere delle piastre da discoteca da avvitare su supporti personalizzati, devo capire che roba è ma potrebbe anche fare al caso... potrei fare una base in legno simil Advent.
Altrimenti un piatto, sempre qualità media, visto l'abbinamento di ampli e casse?
Nel frattempo, seppur moderno ho trovato un Reloop rp2000m a trazione diretta a 100€ usato poche volte... il nuovo è quotato sopra i 300€Ultima modifica di otto.pic; 25-11-2022 alle 13:39
-
28-11-2022, 13:48 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 74