• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

sub si o no

pieila

New member
Buongiorno a tutti. Un dubbio presumo sciocco ma non essendo un'esperto non so come fugarlo.
Io ho un impianto composto da Ampli Denon pma 1520ae, casse Klipsch R-26f. Ora prima di questo avevo un HT che poi ho cambiato per un sistema 2.0. Solo che mi è rimasto il subwoofer (Audio pro sub Level 108). Un consiglio: trasformo l'impianto in un 2.1 o mi vendo il sub ?

Grazie a tutti

Dante
 
Ho l'impressione che aggiunga poco o niente a delle torri Klipsch comunque leggo che ha l' high level input, fare una prova non sembra che costi molto.
 
Sono quei morsetti rosso-nero (a molla se vedo bene in foto) che si possono collegare direttamente alle casse (rispettando le polarità) oppure dietro l'ampli a seconda di come è più comodo (quanto meno per una prova); la sezione del cavo di collegamento (normale piattina bifilare per altoparlanti) è irrilevante perché non c'é prelievo di potenza.

(sul manuale ci dovrebbe essere uno schema esplicativo e l'indicazione di eventuali settaggi)

Se invece hai a disposizione un cavo stereo RCA di lunghezza adeguata è ancora più semplice, basta collegare l'uscita "Line out" dell' ampli all' ingresso "line in" del sub.

Di norma l'impostazione della frequenza di crossover avviene con valori intorno alla frequenza di risposta minima delle casse, poi si aggiusta il volume ("ad orecchio") e si ripete l'aggiustamento della frequenza di crossover.
 
Grazie a tutti. In questi gg lo sto provando collegato al pre-out dell'ampli. (Spero sia giusto). Diciamo che aggiunge qualcosa quando alzo il volume, altrimenti....
Dante
 
Top