|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: 2.1 per tv, cosa mi consigliate?
-
25-08-2021, 16:15 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 38
2.1 per tv, cosa mi consigliate?
Ciao a tutti. Parto dicendovi che non ne so nulla...ma proprio niente... e chiedo a voi un consiglio su un 2.1 da abbinare a prossima tv in una nuova casa.
Stanza da 5,07 x 3,37 (17,08m²) con una porta a metà del lato lungo,che mi obbliga a usufruire solo di mezza camera. Quindi,divano contro la parete lunga e tv sull'altra di fronte,con una distanza testa schermo attorno ai 2,80 (credo). Se mi sono spiegato male,fatemelo notare.
Nel mio non sapere niente,ho sempre preferito un buon 2.1 ad un HT...e nel mio caso,con divano contro la parete,presumo sia la scelta migliore.
Non ho un orecchio critico ma vorrei un impiantino fatto bene che abbia il suo perché.
Pre o amplificatore...non lo so...se magari ha predisposizioni per upgrade futuri o qualche comodità, ben venga.
Diffusori da scaffale o torri ...non lo so... so che mi piacciono di più le torri ma se per spazio o altro non ne vale la pena,ok scaffale.
Frontale? Credo di sì...
Subwoofer,ditelo voi...non amo particolarmente i bassi profondi ma qui,non romperei le scatole a nessuno e forse il mio non amarli nasce dal "mi sembra di disturbare".
Non ho vinili,CD...nulla...forse mia figlia potrebbe ascoltare musica che ha sul cell. ma se questo fa diventare tutto un "giocattolino" lasciate stare...priorità alla TV.
Non ho mai ascoltato nulla per avere differenze/preferenze,quindi punterei in modo generale a quello che voi sapete avere una buona percentuale di riuscita.
Budget: mi sono dato 2000€ come massimale...ma se sforo per avere qualcosa di buono,nessun problema.
Se invece mi dite che non ne vale la pena,indirizzatemi su altro.
Se ho omesso qualcosa,chiedetemelo.
Grazie mille.
-
25-08-2021, 16:51 #2
Devi purtroppo fare i conti con la integrazione del telecomando (=utilizzare il telecomando del TV per alzare ed abbassare il volume ed accendere in automatico il sistema audio accendendo il tv (idem per spegnere)).
Questa è garantita solo dalla connessione HDMI, che è presente sui multicanale (nessuno ti impedisce di prendere un multicanale ed usarne solo 2 canali dei 5 o 7 disponibili, mentre in un secondo momento potresti sempre aggiungere un centrale per gestire meglio i dialoghi) ed anche su stereo "all in one", di questi però quello che conosco (ma non è certo l'unico esistente!) che il denon dra-800h è stato carinamente definito un "multicanale castrato".
Il multicanale hanno anche delle funzioni aggiuntive (ovviamente escludibili):
>equalizzazione ambientale per compensare (almeno in parte) la sonorità della stanza
>compressione (sarebbe meglio dire rielaborazione) del suono per limitare i salti di volume e far emergere i dialoghi (se necessario)
>equalizzazione "dinamica" per un ascolto più "emozionante" ai bassi volumi
>indirizzamento del canale effetti (LFE) direttamente sul subwoofer senza passare per i canali dx ed sx
>decodifica dei formati multicanale
Da uno stereo (forse non proprio il citato 800H) ci si aspetta invece una purezza del suono senza compromessi ma nessuna capacità di "aggiustamento" di quanto arriva dalla sorgente.
La mia personale opinione (per quello che vale) che se l'ascolto musicale da sorgenti hi-fi (non dal TV) è pari allo 0% forse il multicanale è meglio; viceversa se l'ascolto musicale è fondamentale (e magari l'integrazione del telecomando non interessa) lo stereo è decisamente superiore.Ultima modifica di pace830sky; 25-08-2021 alle 16:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-08-2021, 18:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 761
Concordo con quanto scritto sopra. Se l’ascolto della musica non è prioritario un buon sintoamplificatore e’ la soluzione. Partirei subito con due torri e aggiungerei subito il canale centrale. In un secondo momento dopo attenta valutazione penserei al sub.
-
25-08-2021, 19:09 #4
Potresti valutare un CXA61 vedi recensione di AFDigitale
abbinarlo ad una coppia di DALI ZENSOR 3 p.es.
ed ad un SUB tipo SB1000 PROWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-08-2021, 19:35 #5
Anch'io sono alla ricerca di un ampli per uso ibrido TV e musica con controllo del volume tramite telecomando TV. La domanda è: la qualità del 2 canali rispetto al multichannel è apprezzabile anche nell'ascolto di musica tramite YouTube o Amazon music?
-
25-08-2021, 19:53 #6
Si soprattutto Amazon Music HD a vantaggio del 2 canali se scegli una buona combinazione di componenti. (YouTube = musica compressa quindi è meno evidente secondo me)
Controllo con unico telecomando 2 canali non ne conosco ma puoi sempre prendere un multifunzione da pochi euro "one for all" e impostarlo come vuoi.
Ciao
Luca
-
25-08-2021, 20:07 #7
Grazie Luca. Possiedo già un telecomando OneForAll (ottimi prodotti) ma purtroppo nessuno è compatibile con il telecomando bluetooth del mio TV. Io intendevo invece un ampli integrato 2 canali tipo il Nad 800h menzionato da pace830sky che abbia caratteristiche audiophile e allo stesso tempo ingresso HDMI per il collegamento della TV, che dovrebbe consentire la regolazione del volume dell'ampli attraverso il telecomando originale della TV. Non sono molti i prodotti di questo tipo in commercio.
-
25-08-2021, 22:39 #8
Concordo con Ellebiser.
CXA61
DALI ZENSOR 3
SUB SB1000 PRO
... ed ovviamente tante altre combinazioni.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
26-08-2021, 02:19 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 38
Grazie mille a tutti...
Sono andato a guardare i pezzi consigliati , CXA61 : da 60w o da 80w...prezzo da 800€ a 1200€.
DALI ZENSOR 3: tra i 400 e i 500€? sarà l'ora tarda ma non trovo...
SUB SB1000 PRO: 600€+/-
e da profano dico che mi piacciono e che i prezzi sono ok.
Quindi, consigliate il CXA61 piuttosto che il Denon dra-800h suggeritomi da pace830sky ?...che ringrazio davvero per la spiegazione/consiglio datomi.
I Dali zensor 3 meglio metterli su stand ? In caso di risposta negativa,devono comunque restare staccati dal muro posteriore quei 20-30 cm?
Niente centrale ?
I cavi arrivano in dotazione o,anche se dovessero arrivare,meglio cambiarli con altri ?
Per essere uno che non ama rompere le balle,sto facendo un sacco di domande...
-
26-08-2021, 05:18 #10
>CXA61 meglio di dra-800h: sì, anche molto meglio (ma userai per il volume e per l'accensione il telecomando dell' ampli)
>centrale: si connette solo ai multicanale, di per sé non è indispensabile (serve ad "ancorare" al centro della scena alcuni suoni - per lo più dialoghi - quando le casse laterali sono molto distanti tra loro, a beneficio di chi è seduto lateralmente)
>non mi risulta che ci siano cavi in dotazione, io sono per l'acquisto di cavi di qualità standard (tipo amazon basic e per le casse cavi venduti a metro/bobina per l'uso specifico)
>casse su stand: lo stand non è obbligatorio, le casse (e quindi lo stand) idealmente vanno staccate dal muro o da un eventuale mobile che si trovi dietro (direi almeno 30-50cm, correggetemi se sbaglio) quindi chi ha già un ripiano adatto (come profondità ed altezza da terra) le posiziona sul ripiano (io le ho poggiate sul mobile porta-tv anche se a suo tempo comprai degli stand). Sarebbe bene interporre qualcosa (apposite spugne o altro) tra la cassa ed il ripiano del mobile (che facilmente tende a vibrare).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-08-2021, 07:29 #11
Hai postato nel titolo sistema 2.1 ... in una sezione dedicata allo stereo quindi i consigli sono stati indirizzati in quel senso.
Il centrale farebbe parte di un ipotetico 3.1 in un sistema audio multicanale, ovvio che qui sarebbe fuori sezione.
I cavi in dotazioni sono di solito quelli di alimentazione per Amplificatore e Subwoofer. dovrai munirti di cavi di potenza per collegare i due diffusori all'amplificatore e di un cavo RCA x SUB per collegare appunto il SUB al CXA61.
Come primo impianto puoi valutare su Amazon cavi in Rame OFC da 2,5mm al m. e un RCA mono per il SUB .Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-08-2021, 13:27 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 38
ellebiser hai ragione! Da ignorante ho pensato che il .1 era il centrale,invece è il subwoofer.
Resto in sezione e seguo il consiglio di pace830sky ,dato che le casse non saranno molto distanti tra loro.
pace830sky leggo di distanze da mantenere tra diffusori e pareti...e non mi sembra di essere messo bene,dato che quella posizionata a sx sarà vicina al muro laterale ma questo è. Vedrò poi il da farsi. In mio aiuto ci sarà un orecchio non allenato...
-
26-08-2021, 13:44 #13
Secondo le prima prerogativa e la possibilità di creare un buon soundstage per un 2.1 con la regola del triangolo altrimenti serve un amplificatore ht che hanno la calibrazione
Secondo con una tv HDMI cec/arc è troppo comodo.
Se sei così convinto del 2.1 esistono soluzioni con già tutto integrato https://teufelaudio.it/ultima-40-act...BoCD6IQAvD_BwEUltima modifica di ovimax; 26-08-2021 alle 13:47
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-08-2021, 14:49 #14
Meglio chiarire che l'effetto pratico di una cassa troppo vicina alla parete posteriore è un indesiderato rinforzo sui bassi. A seconda del contesto e della sensibilità individuale questo può risultare fastidioso o meno. Saputo questo si può decidere in base alle proprie esigenze (anche di arredamento) purché poi ci si accontenti di ciò che ne risulta.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-08-2021, 15:29 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 38
Ciao e grazie anche a te. Come detto sopra,sono ignorante nel mondo hi fi e mi affido a voi. Questo,me lo consigli in quanto sono un neofita e mi agevolerebbe molto? Domanda buttata li: pende più verso il "meglio che niente" o "non è un giocattolino,si può* fare"?
Vorrei solo ricreare il mio angolo,dove compiacermi di quello che vedo e sento quando posso stare a casa...