|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: 2.1 per tv, cosa mi consigliate?
-
26-08-2021, 17:06 #16
So che non hai chiesto a me comunque propendo per il "non è un giocattolino" mentre "si può fare" è ovviamente soggettivo. Basandomi sulle recensioni (non le ho ascoltate) ho l'impressione che la qualità sia congrua con il prezzo e che la "compattezza" (non mi riferisco alle dimensioni ma alla mancanza di un amplificatore a parte) della soluzione si "paghi" con una certa limitazione nella connettività: ha in pratica tutti i tipi di ingresso, ma un solo ingresso per ogni tipo. (Rimarchevole la possibilità di collegare un PC via USB ad esempio.)
Sempre ragionando sui prezzi (per quello che vale) vedo sul sito che la stessa Teufel offre le Ultima 40 passive con il DRA-800H e senza subwoofer a 1.149 e le sole Ultima 40 Active (sempre senza sub) a 850.Ultima modifica di pace830sky; 26-08-2021 alle 17:07
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-08-2021, 17:47 #17
Forse è meglio fare una premessa
il mondo del audio film/tv si intende soprattutto quelli del ht 5.1 in su.
Il mondo del degli ascoltatori di musica parte dal 2.1 in su.
In mezzo ci sono molte sfumature ed esistenze diverse.
Quindi di solito un 2.1 sii niente per sentire la musica . Ma può essere usato anche e soprattutto meglio delle casse della tv o di una soundbar.
Sinceramente un CXA61 io non la capisco come scelta per una tv, difficilmente lo si riesce a sfruttare con un tv dove audio è prettamente DD/DD+ o PCM 48hz 16bit .
Diciamo che il discorso è un pò complesso, qualità audio con un tv quando la gente cerca la praticità ed economicità di una soundbar quindi si sono molte nozioni da approfondire.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-08-2021, 18:52 #18
Sostanzialmente concordo sul punto: fa la differenza se l'ascolto è solo Tv oppure no.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-08-2021, 19:42 #19
Capisco cosa intendi ma scrivo comunque il mio punto di vista. Da quello che ho capito dal primo messaggio, ci ascolterà di tutto dal TV o comunque vorrà ascoltare bene dei Film. Io ho fatto la stessa cosa pur avendo ascoltato diversi 5.1. L'importante è conoscere i pro e contro delle due soluzioni, perché sotto certi budget può risultare più appagante un 2ch rispetto al MCH. Se parliamo di scelta già fatta (2ch), anche se si ascoltano solo Film cambierà comunque molto a seconda della scelta di Amplificatore e Diffusori. Questo nonostante lo si colleghi ad una TV con DD/DD+ / PCM 48hz 16bit. Magari potrà ritenersi comunque soddisfatto anche risparmiando qualcosa scegliendo il Nad 316, ma questo vale anche se paragoniamo due MCH di livello diverso e collegati sempre al TV.
Sulla praticità (non mi riferisco al tuo commento ma quello che sento la fuori), da quello che capisco per lui non è un grosso problema. Nel suo caso non mi sembra chissà quale sofferenza il dover usare 2 telecomandi per accendere 2 dispositivi. Poi potrà comunque acquistare un telecomando programmabile in caso. Una soundbar dal prezzo paragonabile ai prodotti sopra citati non mi sembra un'idea saggia e che possa soddisfarlo anzi. Ci sarebbero i soliti 2 grossi limiti, come la qualità audio e la mancanza di un fronte/palcoscenico audio adeguato. (la soundbar è stereo ma tutta concentrata in pochi cm).
Secondo me porta all'appagamento (anche nel suo caso) scegliere fra 2ch Amplificatore + Diffusori, MCH o 2ch con diffusori attivo/i. E questo anche se si ascoltano video da YouTube. Sullo sfruttare un CXA61 è vero che non lo si sfrutta al 100%, ma è relativo perché questo vale pure per Amplificatori 2ch dal costo inferiore o fra Amplificatori MCH. In definitiva pure io quando mi ascolto film (80% e 20% Musica) sono più appagato dal mio 2ch più prestante rispetto a quello che ho in un'altra stanza. Lo trovo ovvio ecco
Per l'autore del post:
Una cosa da tenere presente oltre alle altre mancanze, nel 2ch con subwoofer in realtà non si tratta di 2.1 ma sempre 2.0 (ogni tanto lo uso anch'io per far capire che ci sono 2 diffusori + Sub). Questo perché il Subwoofer con un Ampli 2ch non riceve le frequenze da un canale dedicato (LFE). (Tranne in caso di collegamento con le uscite Analogiche MCH di un lettore BD, per esempio).TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
27-08-2021, 02:24 #20
Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 38
Grazie a tutti...e devo dirvi che la passione e la voglia di confronto costruttivo che dimostrate,vi rende merito...anche perché credo che tocchiate argomenti triti e ritriti,quindi grazie ancora...
Vi ho letto ed ho sentito più "mio" il ragionamento di Miki80.
Il CXA61,i diffusori più il sub oltre che farmi sentire la TV in miglior modo,potrebbero essere anche l'inizio di un qualcosa...magari aggiungendo dopo avervi chiesto
-
27-08-2021, 06:24 #21
Al CXA61 (ottima scelta, comunque) potrai aggiungere solo altre "sorgenti" musicali (giradischi, streamer per musica liquida, lettore CD e quant' altro.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-08-2021, 15:27 #22
Restando in tema di 2ch "ibridi" ho trovato anche il Marantz NR-1200, per uso misto TV/musica cosa ne pensate anche rispetto al DRA-800H?
TV: Sony KD-77AG9 | Ampli: Yamaha RX-V357 | Diffusori: Monitor Audio Bronze BX5 | DAC: Hifiberry Digi+ Pro | Console: PS4
-
27-08-2021, 15:55 #23
Non mi risultano differenze evidenti, salvo una maggiore potenza del Denon (100W contro 75 del M.) ed un ingombro in altezza minore del Marantz (10,5cm contro i 15 del Denon).
Aggiungendo che escono dalla stessa multinazionale e che la timbrica in genere non è sensibilmente diversa se la scelta è ristretta tra i i due credo che ce ne sia abbastanza per scegliere.
Detto per inciso quando il multicanale 1600H costava meno di 500 (ed era facilmente reperibile) a me sembrava che desse di più a meno, per quanto la assenza di un processore digitale e della equalizzazione audyssey in questi stereo possa essere considerato un fattore positivo da un punto di vista audiofilo resta il fatto che se dentro c'é qualcosa in meno mi aspetterei un minor prezzo, d' altro canto non credo questi ibridi abbiamo una vera vocazione "audiofila".Ultima modifica di pace830sky; 27-08-2021 alle 15:57
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-08-2021, 16:31 #24
Per suonare suonano…come dei sinto AV entry level…un altro pianeta un amplificatore stereo per ascolto musicale
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-08-2021, 16:46 #25
Quindi mi sembra di capire che, a parte la comodità di usare un unico telecomando, non farei un salto di qualità per ascolto musicale rispetto al mio attuale Yamaha RX-V357
TV: Sony KD-77AG9 | Ampli: Yamaha RX-V357 | Diffusori: Monitor Audio Bronze BX5 | DAC: Hifiberry Digi+ Pro | Console: PS4
-
27-08-2021, 17:12 #26
Per audio delle tv DVB-T e VOD va bene quasiasi amplificatore che supporta HDMI ARC/CEC anche uno HDMI 1.4 usato.
Ovviamente se è un ex top di gamma la qualità audio sale.
Quello che fa la differenza in primis solo i diffusori, con un paio di torri a 3 vie il PCM 2.0 di NOW TV si sente molto meglio ad esempio.
Ma si stà sempre parlando di audio della TV quindi DD/DD+ non di flac o dsd.
Quindi quale sarebbe il Vantaggio?
Dubito che il parlato dei dialoghi dei film si senta meglio su un setup per ascolto musicale.Ultima modifica di ovimax; 27-08-2021 alle 17:17
-
27-08-2021, 17:31 #27
Come torri ho una coppia di Monitor Audio BX5. L'upgrade dell'amplificatore lo vorrei fare non tanto per migliorare l'ascolto dei film ma per l'ascolto della musica: oltre alla TV infatti, all'ampli c'è collegato anche un dispositivo con Kodi per l'ascolto di un catalogo musicale presente su un nas di rete, prevalentemente MP3 ma anche una collezione di CD rippati in alta qualità, oltre che l'ascolto di brani da Amazon music e Youtube.
TV: Sony KD-77AG9 | Ampli: Yamaha RX-V357 | Diffusori: Monitor Audio Bronze BX5 | DAC: Hifiberry Digi+ Pro | Console: PS4
-
27-08-2021, 17:38 #28Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-08-2021, 17:54 #29
Eh sì, con questo Arcam sarei fuori budget. Il concetto quindi è piuttosto chiaro. Solo un'ultima domanda: i vantaggi qualitativi di un 2CH si sentono anche sulla musica in formati compressi?
TV: Sony KD-77AG9 | Ampli: Yamaha RX-V357 | Diffusori: Monitor Audio Bronze BX5 | DAC: Hifiberry Digi+ Pro | Console: PS4
-
27-08-2021, 17:57 #30
Dovresti riuscire a provarne uno a casa…comunque potresti mantenere lo YAMAHA e con uno switch utilizzare il 2ch per ascolto musicale
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.