|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
04-09-2021, 15:40 #1
Ampli guasto: riparazione o upgrade per musica liquida?
Purtroppo il mio caro Nad 314 dell'impianto in firma ha un problema al canale sinistro (si sente molto più basso del destro), stavo meditando se farlo riparare o cambiarlo con qualcosa di più moderno anche per l'utilizzo di musica liquida (qui la vecchia discussione dove chiedevo consigli).
Le scelte possono essere queste:
1) Faccio riparare il Nad (devo trovare però qualcuno che sia in grado e capire quanto costa)
2) Trovo nell'usato un ampli analogo
In questo caso potrei aggiungere uno streamer di rete (mi avete consigliato il Pro-Ject STREAM BOX S2) in modo da usufruire dei servizi di streaming e della musica archiviata su nas e dischi condivisi con il Raspberry che ho.
3) Acquisto un ampli che fa anche da streamer player
In questa discussione ne venivano consigliati alcuni.
La soluzione 3) sarebbe la preferibile ma è più costosa, il budget è molto risicato, non vorrei andare sopra i 500€, mi va bene però anche l'usato.
Voi quale soluzione adottereste? Avete qualche altra idea?HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield
-
04-09-2021, 17:10 #2
Ciao Emiliano69,
Rispetto al mio intervento nella discussione che hai citato alla fine ho cambiato qualcosa per diverse ragioni ma soprattutto per trovare la giusta soluzione per la liquida , cosa che non ho trovato ancora (vedi anche recenti post).
Io non farei mai l'ipotesi 2
Io andrei alla 3 con il budget che hai indicato :
Ti predi un NAD C316 BEE V2 (o altro Ampli di tua preferenza) e temporalmente completi il budget con l'Arylic S10 , secondo me non suona male ma ha il difetto di non avere un uscita digitale per il dac , se vorrai migliorare lo sostituirai con il tempo quando avrai il budget per qualcosa di più prestante.
Indipendentemente dai modelli punterei al miglior amplificatore che mi posso permettere per i tuoi diffusori , poi il resto con il tempo.
Ciao
Luca
-
05-09-2021, 11:30 #3
Grazie Luca del riscontro, sono però leggermente confuso perché mi dici che opteresti per la soluzione 3 (ampli e streamer player in un solo apparato) ma poi mi consigli di prendere ampli e streamer player separati, scelta che condivido ma era giusto per chiarire meglio.
Alternative all'ampli nella stessa fascia di prezzo che si abbinino bene alle mie Klipsch? Genere rock/metal in prevalenza ma poi alla fine ascolto un pò di tutto.HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield