Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    2

    Consiglio hifi/all in one


    Buongiorno a tutti,
    vorrei un consiglio o qualche idea per un impianto hifi / all in one

    al momento mi sono orientato su questo prodotto
    https://eu.pioneer-av.com/it-IT/c/nc-50dab/p/156768

    praticamente integra uno streamer di rete, un lettore cd ed amplificatore, il che per me sarebbe perfetto, al quale avrei associato delle kef q350 o dali zensor3 (basandomi prevalentemente su recensioni)

    il budget è più o meno quello dato dalla somma dei due componenti, quindi diciamo 1500/2000€
    ascolto prevalentemente rock

    mi orientavo su questo prodotto per questi motivi:
    ho diversa musica liquida/abbonamento a spotify/prime
    ho un discreto numero di CD
    non volevo, sia per una questione di spazio, che di budget, prendere componenti singoli, per quello volevo rimanere su 1/2 componenti al massimo + casse

    per questo vi chiedo se conoscete alternative o se hanno senso gli accoppiamenti con le casse che ho indicato prima

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    nonostante il Pioneer menzionato sia un apparecchio di buona qualità ,io ti consiglio di prendere almeno il lettore CD a parte ,magari in un secondo momento e valutare questi apparecchi ,in base al tuo budget:
    https://www.audiolab.co.uk/6000a-play/
    https://www.marantz.com/it-it/shop/amplifier/pm7000n
    https://www.marantz.com/it-it/shop/amplifier/nr1200
    https://www.denon.com/it-it/shop/amplifier/dra800h
    https://www.bluesound.com/products/powernode/

    Sono soluzioni diverse ,non completamente ALL IN ONE , ma preferibili come qualità e potenza rispetto al PIONEER .
    Il lettore CD separato , non credo che pregiudichi molto lo spazio disponibile , in ogni modo la qualita dell'insieme è di molto superiore .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Arrivo da un ricerca infruttuosa di un all in one da mettere sotto il TV in soggiorno che avesse, un player , compatibilità con i formati liquidi oggi disponibili , display decente , ingressi digitali e uscita sub.

    Quello che non volevo era triplicare il costo dei diffusori (Q Acoustics 3010 , sub Fostex ) che già possiedo e volevo abbinare all'oggetto in questione.

    Considerato il periodo che tutti stiamo attraversando che ha limitato le mi viste ai negozi sulla carta mi ero interessato al Cambridge Audio Minx Xi (forse uscito di produzione) , allo Yamaha R-N602 (introvabile) e il marantz melody nella versione più completa oggetti che comunque ritenevo costosi rispetto ai diffusori che volevo utilizzare.

    Sognando; come prima scelta senza limiti di budget avrei puntato al Il 6000A Play segnalato da Gabry con l'aggiunta di un buon entry level come CD sfruttando il buon dac a bordo dell'Audiolab e diffusori i Dynaudio Evoke 10 o 20.

    Io , rivoluzionando le idee inziali alla fine ho optato per un Denon PMA-600NE (che non è ancora arrivato) di cui sfrutterò il DAC per ascoltare i CD (da lettore Blu ray) e la TV , mentre per l musica liquida recupererò un Denon dnp f109 f che avevo destinato all'impianto principale, alla fine sarà un soluzione meno "minimal" di quella che avevo in mente.


    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 11-11-2020 alle 12:19

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    2
    Intanto grazie per i consigli (scusate ci ho messo un po'...)
    ho guardato tutte le vostre proposte però diciamo che alla fine, un po' per esigenze di spazio, un po' per estetica (che non deve piacere solo al mio occhio ...) alla fine sono indeciso tra due soluzioni:

    il pioneer in oggetto, magari eventualmente da affiancare ad un ampli sempre pioneer, tipo il pioneer a30
    oppure, anche se un po' costoso, la combo:
    denon pma150h + denon Dcd100

    ho già preso delle kef q350 perchè trovate in offerta, l'unico dubbio che ho è se il denon potrebbe avere difficoltà nel pilotarle, nelle spec c'è scritto 70w per canale su 4ohms, mentre 35w su 8ohms, le kef ho visto lavorare sugli 8, potrei avere problemi?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    La potenza per come è stata dichiarata fa supporre che non sia un buon erogatore di corrente.

    Se non ricordo male c’è un prodotto che è interessante TAGA HARMONY HTR-1000 CD dotato di una sezione pre a valvole
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •