• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Collegamento TV ad amplificatore stereo

Ross1983

New member
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio: vorrei collegare il mio tv Sony Android KD-65XE8577 all'amplificatore Onkyo TX 8130. Il problema è che per il collegamento teoricamente avrei due opzioni: 1) usare il cavo Toslink o ottico S/PDIF 2) usare l'uscita delle cuffie del tv collegandole all'ingresso coassiale dell'ampli. Nel primo caso però non è possibile regolare il livello del volume audio direttamente dal telecomando del TV. Nel secondo caso invece questo è possibile ma l'amplificatore non si accende in automatico (cosa che invece avviene con il cavo Toslink all'avvio del televisore). In entrambi i casi quindi mi è impossibile utilizzare il solo telecomando del TV per accendere e regolare anche l'audio dell'amplificatore.
Dato che l'amplificatore è sprovvisto di ingresso HDMI, mi chiedevo pertanto se fosse possibile utilizzare un convertitore per tramutare l'uscita HDMI ARC del TV in ottico o coassiale, in modo da collegare questa ad uno degli ingressi disponibili sul mio Onkyo.
Sapreste aiutarmi? Grazie mille in anticipo
 
Dato che l'amplificatore è sprovvisto di ingresso HDMI, mi chiedevo pertanto se fosse possibile utilizzare un convertitore per tramutare l'uscita HDMI ARC del TV in ottico o coassiale, in modo da collegare questa ad uno degli ingressi disponibili sul mio Onkyo...........[CUT]

non cambierebbe nulla quello controlla il volume e on/off è il HDMI CEC (non ARC) che non passa nel ottico, avresti la stessa cosa che hai adesso collegando uscita ottica della TV.

se cerchi bene usati si trovano amplificati HDMI 1.4 con CEC/ARC che supportano il DD+ anche prezzi molto bassi ~150€.
 
Ultima modifica:
Il dispositivo che cerchi esiste ma da esattamente lo stesso risultato dell' uscita ottica del TV (volume fisso).

Infatti se è pur vero che con HDMI si usa un solo telecomando, questo avviene perché tramite lo standard CEC il comando di controllo del volume del telecomando del TV viene trasferito al sintoamplificatore (sul mio Tv questo è sottolineato da una apposita grafica che appare sullo schermo, e dal fatto che sul display del sinto il numero che rappresenta il volume cambia) mentre l' audio digitale è a volume costante.

Io non mi farei eccessivo cruccio del dover accendere a parte il sintoamplificatore, io stesso l' ho impostato così perché per tante cose (dal telegiornale ai talk show alle sit com ecc) preferisco l'audio del TV, ascoltare le interviste ai politici sulle casse hi-fi non mi urge minimamente.
 
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio: vorrei collegare il mio tv Sony Android KD-65XE8577 all'amplificatore Onkyo TX 8130. Il problema è che per il collegamento teoricamente avrei due opzioni: 1) usare il cavo Toslink o ottico S/PDIF 2) usare l'uscita delle cuffie del tv collegandole all'ingresso coassiale dell'ampli. Nel primo caso però no..........[CUT]
Non ti fidi delle risposte che hai già avuto su forum Sony? ;)
 
Che vuoi fare a volte anche io mi affaccio alle finestre ad ovest e vedo nuvolo ed allora vado alle finestre ad est per vedere se iltempo è migliore. :p
 
Top