|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Collegamento TV ad amplificatore stereo
-
03-06-2021, 14:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 3
Collegamento TV ad amplificatore stereo
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio: vorrei collegare il mio tv Sony Android KD-65XE8577 all'amplificatore Onkyo TX 8130. Il problema è che per il collegamento teoricamente avrei due opzioni: 1) usare il cavo Toslink o ottico S/PDIF 2) usare l'uscita delle cuffie del tv collegandole all'ingresso coassiale dell'ampli. Nel primo caso però non è possibile regolare il livello del volume audio direttamente dal telecomando del TV. Nel secondo caso invece questo è possibile ma l'amplificatore non si accende in automatico (cosa che invece avviene con il cavo Toslink all'avvio del televisore). In entrambi i casi quindi mi è impossibile utilizzare il solo telecomando del TV per accendere e regolare anche l'audio dell'amplificatore.
Dato che l'amplificatore è sprovvisto di ingresso HDMI, mi chiedevo pertanto se fosse possibile utilizzare un convertitore per tramutare l'uscita HDMI ARC del TV in ottico o coassiale, in modo da collegare questa ad uno degli ingressi disponibili sul mio Onkyo.
Sapreste aiutarmi? Grazie mille in anticipo
-
03-06-2021, 14:26 #2
non cambierebbe nulla quello controlla il volume e on/off è il HDMI CEC (non ARC) che non passa nel ottico, avresti la stessa cosa che hai adesso collegando uscita ottica della TV.
se cerchi bene usati si trovano amplificati HDMI 1.4 con CEC/ARC che supportano il DD+ anche prezzi molto bassi ~150€.Ultima modifica di ovimax; 03-06-2021 alle 14:30
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-06-2021, 14:44 #3
Il dispositivo che cerchi esiste ma da esattamente lo stesso risultato dell' uscita ottica del TV (volume fisso).
Infatti se è pur vero che con HDMI si usa un solo telecomando, questo avviene perché tramite lo standard CEC il comando di controllo del volume del telecomando del TV viene trasferito al sintoamplificatore (sul mio Tv questo è sottolineato da una apposita grafica che appare sullo schermo, e dal fatto che sul display del sinto il numero che rappresenta il volume cambia) mentre l' audio digitale è a volume costante.
Io non mi farei eccessivo cruccio del dover accendere a parte il sintoamplificatore, io stesso l' ho impostato così perché per tante cose (dal telegiornale ai talk show alle sit com ecc) preferisco l'audio del TV, ascoltare le interviste ai politici sulle casse hi-fi non mi urge minimamente.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-06-2021, 14:55 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.255
-
03-06-2021, 14:58 #5
Che vuoi fare a volte anche io mi affaccio alle finestre ad ovest e vedo nuvolo ed allora vado alle finestre ad est per vedere se iltempo è migliore.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-06-2021, 15:05 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 3
-
03-06-2021, 15:05 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 3