Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601

    B&W 606 A.E. o KEF Q350 o ?


    Buondì, vorrei acquistare 2 diffusori da scaffale/stand da posizionare su piano, per la stanzetta studio dove da anni ormai ascolto esclusivamente in cuffia ma vorrei ogni tanto muovermi liberamente
    L'amplificazione la porterei usufruendo del B Zone dell'ampli Yamaha momentaneamente ma non escludo futuri upgrade, la stanza è piccola e non necessito di particolare sensiblità per pressioni sonore da cinema...
    Il budget è quello delle due in titolo, le mie prime candidate sono appunto le Kef Q350 e le B&W 606 Anniversary, se avete consigli posso valutare anche altre soluzioni... purtroppo non riesco ad ascoltarle...
    Prediligo un sound più moderno con un buon punch in basso ma senza esagerare, dettaglio e scena sonora...
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Mai ascoltato nessuno dei due, ma di do alcuni suggerimenti:
    1) a scaffale cerca di prediligere diffusori con il condotto bass reflex anteriore piuttosto che posteriore, perché il secondo necessita di molto spazio dietro (un esempio sono le Elac Debut 2.0, oppure Unison Research, qualche Focal, )
    2) hai mai pensato di prendere in considerazione diffusori attivi (Genelec, Adam, Neumann, eccetera)?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Ciao ti ringrazio dei consigli, un paio di Focal le ho già in casa le 806V ma sono dedicate ad un'altra stanza, e preferivo qualcosa di più energico rispetto alle "vecchie" focal...
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ma che ampli hai ? se e' un sinto economico non e' che le pilota benissimo le b&w...in piu' timbricamente con yamaha ne una ne l'altra si abbinano bene...le kef ascoltate bel medio ma in basso almeno per me, c'e' poco, se vuoi impatto caschi male...parer mio ovviamente...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Grazie mille Giorgio, mi sono spiegato male per impatto non intendo basse frequenze ma piuttosto di soundstage e immagine sonora con buon dettaglio di voce e alte, le basse si un po' più presenti che sulle Focal non sarebbe male ma non è la caratteristica principe per me... per ora le piloterei con uno Yamaha V6A ma è più una cosa provvisioria... dipenderà dalle casse cosa poi ci abbinerò, vedrò in seguito... se mi buttassi sull'usato e le B&W CM5 come suonano? Mi rocrdo di aver ascoltato le CM1 ed erano molto interessante veramente 10-15 anni fa parlo ma erano completamente senza basse frequenze...
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io conosco un po' il family sound di b&w...ho avuto le 683 s2 ho ascoltato varie volte le cm8 e cm9 sicuramente la serie cm era migliore nel medio rispetto la s2, questa nuova serie 600 non saprei se potrebbe essere meglio o no di una cm...Una cosa che so e' che necessitano di un buon ampli che eroga corrente e giusto abbinamento timbrico , altrimenti pena, insoddisfazione perenne...io valuterei una monitor audio serie silver per i gusti che richiedi, potrebbe fare al caso tuo...Per quanto riguarda kef serieq non e' che intendessi un basso da Boom Boom...ma semplicemente una risposta in basso soddisfacente che non ho percepito paragonato ad altri diffusori da scaffale di pari segmento, ben diversa la kef serie R ma andiamo su altri costi...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R Visualizza messaggio
    Ciao ti ringrazio dei consigli, un paio di Focal le ho già in casa le 806V ma sono dedicate ad un'altra stanza, e preferivo qualcosa di più energico rispetto alle "vecchie" focal...
    Sono solo esempi di bass reflex anteriore, probabilmente l'elenco non è esaustivo
    Però il problema è che la maggior parte dei produttori mette il condotto bass reflex posteriore, e se le metti in un mobile, tipo libreria, peggiori di molto il suono.
    Se invece le metti su stand il discorso cambia.
    A me, tra gli ultimi diffusori sentiti, non sono dispiaciute le Dali.
    Le Monitor Audio pure, ma quelle che avevo sentito io (torri serie Silver) erano si carine, ma in rapporto al prezzo. In senso assoluto no. Però è passato un bel po' di tempo

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Quella del reflex posteriore e' un po' una leggenda metropolitana in realta' bastano pochi cm , il problema e' che qualsiasi diffusore vicino ad una parete di fondo o affogato in una libreria suona male...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •