Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    PMC serie Twenty e Fact lo sono.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    ....gli ultimi diffusori che ho avuto sono state le PMC OB1, ottimi diffusori senza dubbio, ma le basse frequenze da loro prodotte nel mio ambiente non erano godibili, anzi, con certi film e certi dischi, erano lunghe e comprivano in parte le medie...

    In ogni caso, nell'ambiente giusto, hanno pochissimi rivali.

    Grazie ancora per l'aiuto.
    Matteo

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Anche le OB1 lo sono.

    Nei films con un impianto HT la gamma bassa la dovrebbe riprodurre un buon sub non i diffusori, per il resto ci si dovrebbe avvalere di una buona correzione attiva dato che dalla firma vedo dovresti aver fatto interventi per quella passiva.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    ok, grazie Andrea!

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Mi sono ricordato di una cosa: anche con l'aggiunta di subwoofer, con i film in doly e dts, sentivo sempre i bassi delle OB1 lunghi, solo con Dirac Live riuscii a controllarli a dovere, pagando però in naturalezza perchè il suono era un po' artificioso.
    Per questo vendetti l'impianto PMC perchè avrei voluto due diffusori frontali più rotondi, controllati e frenati in basso...

    Però in molto mi stanno sconsigliando ATC per fare un impianto HT: quale alternativa potrei prendere in considerazione?

    Grazie, ciao.
    Matteo

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Ma perché non prendi le heresy e ne metti una terza come centrale? A parte il fatto che sono bruttine, sarebbe la soluzione perfetta. Ti piacciono, i bassi lunghi non li hai neanche cercandoli, crei una soluzione con piene specifiche thx, costano il giusto.
    A me piacerebbe avere il centrale come i front, ma con le 801 non c'è verso.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao, grazie per la tua opinione.

    Eh sarebbe un'ottima soluzione, ma non ho spazio al centro per una Heresy perchè c'è il mobiletto con le elettroniche e il tappeto.... la Klipsch mi ha consigliato di scegliere uno dei loro centrali... non saprei cosa ne verrebbe fuori.
    Tempo fa sono stato da un appassionato di questo forum che possiede per l'appunto 3 Heresy come frontali, ottimo impianto, un bel sentire!

    Grazie, saluti.
    matteo

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Le specifiche thx indicano di utilizzare tutti diffusori uguali e tagliare a 80 hz. In effetti non ho mai capito bene perché non venga usata più spesso quella soluzione, a meno che non ci siano problemi di spazio, come nel tuo caso. In ambito ht ovviamente.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Il frontale rc64 non ha niente a che vedere con la timbrica delle heresy. Gli altri non so.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    redhot104 grazie per il tuo aiuto e per le tue opinioni!

    In definitiva, sono indeciso tra le Spendor D7 e le ATC SCM40... qualcuno di voi ha sentito le Spendor?
    In passato provai a casa una coppia di A6 e ne rimasi piacevolmente sorpreso, più piacevoli da ascoltare delle ATC, ma si sognano il basso di queste ultime!

    Come fare quando si è indecisi tra due o più modelli? Acquistarli e poi rivenderli?

    Grazie mille, saluti.
    Matteo

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Avrei deciso per le ATC, anche se sono indeciso tra le SCM40 e le SCM19... le 40 ovviamente vanno meglio ma non so se nel mio ambiente siano sprecate...

    Tutti però mi dicono, anche la casa madre stessa, che sono molto difficili da pilotare a dovere; mi hanno consigliato amplificatore da minimo 100W in classe AB... qualche modelllo che conoscete?
    Personalmente, amai il suono ATC quando inserii un lettore Marantz in una prova che feci presso di loro... le amplifcazioni Marantz ce la fanno a pilotare le SCM19?

    potrei anche pensare all'acquisto del finale di potenza della ATC stessa, facendo pilotare il centrale e i due surround da un ampli integrato HT (quale?)... però, con questa soluzione, non si rischia una differenza sonora tra i vari canali?

    Putroppo nel mobiletto ho due spazi liberi, volevo prendere anche il Digifast ma se devo prendere due amplificatori, o pre + finale, devo tenermi l'Oppo e rinunciare al Digifast...

    Grazie mille, saluti.
    Matteo

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Ciao Matteo, mi è venuta in mente questa discussione, e stavo pensando questa cosa: hai cambiato diversi sistemi, tutti no-compromise, senza trovare la quadratura del cerchio. Se l'ambiente di ascolto è definito, perché non consideri l'idea di fartelo "cucire" addosso alle tue esigenze?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao, ok grazie mille!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •