|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Cambio Diffusori.
-
16-01-2019, 08:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Cambio Diffusori.
Ciao a tutti.
Cerco di essere il più sintetico possibile...
Devo cambiare diffusori,ho già delle Kef Q300 che rispecchiano al 90% i mie gusti musicali, potrei dire che la timbrica inglese è quella che più mi piace... a trovare un difetto peccano un pochino nella gamma medio alta, in più come la sensazione che il suono venga da poco lontano (da dietro) cosa che non avverto con le auto costruite, per il resto hanno un buon basso controllato, suono caldo e non sono stancanti (per dire no la timbrica Klipsh e Wharfedale ).
Al momento stavo anche valutando le Magnat da pavimento, "come già avevo chiesto" ma avendo possibilità di sfruttare ancora gli "Stend" delle Kef la tipologia da scaffale credo sia la via più semplice.
Come marchi la Kef R300 delle quali si legge benissimo sono fuori budget,(€1400 in Italia mentre €690 in Francia, assurdo!) la nuova serie Q350 da quanto visto suona peggio della mia (e sono costruite in modo indecente senza fono assorbente e Crossover se così si può definire, avvitato su un pezzo di plastica senza circuito...) alla faccia del nuovo modello!
In ballo ci sarebbero sempre le Magnat Quantum-poi le Focal Corus 706-Aria 906......potrei mettere 20 Marchi diversi ma non ne verremo più fuori.
Possibilità di ascolta molto limitata che pur abitando a in una grande città non'è facile trovare che è disposto ed attrezzato in maniera decente e rapida.
Budget sotto i 1000 euro.
Amplificatore Nad 326 più Sub Woofer B&W ASW 610-S2 l'ampli più avanti poso anche cambiarlo se necessario.
E' tutto, chiedo a voi più esperti/ferrati di me qualche suggerimento in modo che possa scremare gran parte di ciò che non fa al caso mio e possa recarmi per qualche ascolto con pochi modelli da selezionare mi rendo conto che poi i gusti sono soggettivi ma già ragionare su una timbrica "sicura" di partenza certamente aiuta.
Grazie anticipatamente!Ultima modifica di Alexxxxx; 16-01-2019 alle 11:16
-
19-01-2019, 23:31 #2
casse da scaffale?dimensioni massime?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-01-2019, 10:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Buongiorno Antonio.
Non ho grossi problemi di dimensioni, considera che dove vengono appoggiate ho una superficie molto ampia diciamo che per i diffusori siamo sui: L35-H45- P35.
La stanza invece è di circa 27-30mq ma la zona d'ascolto dove ho il divano è su un alto, quindi una porzione dedicata ed è circa la metà della metratura.
Grazie mille!Ultima modifica di Alexxxxx; 20-01-2019 alle 10:47
-
20-01-2019, 16:46 #4
castle acoustic avon 2, ti ci entra come spazio?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-01-2019, 08:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@antonio leone: Buongiorno credo siano queste:
Diffusore da scaffale a 3 vie
SDEL - Linea estesa a singolo drive
Woofer in fibra di carbonio intrecciata da 150 mm
Fibra di carbonio tessuta da 115 mm di gamma media
12 x 45 mm True Ribbon
Sensibilità 88dB
25-100 W Amp. Consigliato Energia
96 dB picco SPL
Compatibile 8Ω
Impedenza minima 3,3Ω
Risposta in frequenza 50Hz ~ 20kHz
Estensione dei bassi a 45Hz
475 x 210 x 310 mm
10,5 kg ciascuno
Ho messo copia incolla perchè ho difficoltà a trovarle, forse solamente audioevolution ha il marchio ma non il modello.
Come dimensioni ci siamo certo 47.5Cm in altezza siamo al limite.
Hai idea Del prezzo? in caso posso provare a contattare direttamente il rivenditore...
Eventualmente abbiamo un'alternativa più reperibile?
Grazie mille per l'interesse!Ultima modifica di Alexxxxx; 21-01-2019 alle 08:17
-
21-01-2019, 09:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Ma perché non ti prendi delle belle 685s2 o 684s2 che si integrano peraltro perfettamente al tuo sub e trovi ora ad un prezzaccio? Suonano stra bene e riempirebbero ciò che ti manca ora nelle tue Kef, hanno un medioalto veramente bello, presente e musicale.
-
21-01-2019, 11:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@King Crimson: Tutto sommato non hai torto anche perchè con il Subwoofer mi trovo benissimo...
Diciamo che ho chiesto consiglio proprio per togliere dalla lista diversi marchi, che già dandovi un'indicazione sulla timbrica che mi piace con il vostro aiuto posso sicuramente stringere il cerchio fino a lasciare quei 2-3 modelli similari tra di loro che poi sarà la prova d'ascolto a definire il tutto, ma almeno evito di sentire 20 modelli differenti (cosa poi al quanto improbabile).
Di fatto dove ne stavo parlando anche in altra 3D la situazione di partenza era questa:
B&W 685 S2 - 606 S2 - CM5 S6 e forse 706 S2 ma già passiamo il budget.
Focal 906.
S.Faber Principa 3.
Monito Audio Silver 100 6G e GX 100 (queste trovate al 45% a 950 euro...).
Dynaudio Emit 20
Wharfedale Jade 3
In Ultimo alcune Magnat Shadows - Tempus - Quantum ma dovrò ascoltarle per scrupolo mercoledì!
Le Kef R300 sono fuori perchè costano troppo e ci sono pareri troppo altalenanti, e di compare in Germania/Francia a 700 euro non me la sento...
Sicuramente poi la scelta sarà tra le 906-Monito Audio ed uno dei tanti modelli B&W che visto il calo di prezzi Anche una 606 S6 o CM5 S2 potrebbero sostituire la più economica 685...
Come la vedi? di fatto sono solamente 3 marchi e non'è poco!
Grazie mille!!!Ultima modifica di Alexxxxx; 21-01-2019 alle 11:04
-
21-01-2019, 11:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Tieni sempre presente una cosa, diffusori di classe più elevata richiedono generalmente amplificatori migliori per esprimersi al meglio. Poi chiaramente il risultato finale sarà superiore, ma non tracurare questo fattore pensando al budget disponibile. Paradossalmente rischieresti di avere un sistema potenzialmente ottimo ma "che non suona".
Dico questo in riferimento alla serie Cm, che notoriamente è avida di corrente per esprimersi a dovere. Però qui sta a te confrontare ed eventualmente decidere in merito.
Valuterei invece benissimo la nuova serie 6, visto che senza dubbio avrà accorgimenti tecnici più recenti. Anche se il bello della serie 68x S2 era il reflex frontale che le faceva suonare bene in ogni posizionamento (ora spostato posteriormente per questioni stilistiche).Ultima modifica di King Crimson; 21-01-2019 alle 11:56
-
22-01-2019, 07:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@King Crimson: Ok in effetti il discorso amplificatore lo stavo già valutando (probabile un Marantz) poi valuterò anche con il vostro aiuto.
Mentre per i diffusori domani ascolterò qualche Magnat e Focal almeno mi farò un'idea...
Dove sono più confuso è per le Kef R300 che il prezzo si sta livellando anche in Italia e se da una parte ho "fretta" a prenderle per timore che finiscano, dall'altra ho dubbi per quanto letto in rete (gamma medio alta quasi fastidiosa e metallica...) non so cosa fare.
B&W da non sottovalutare ma nel contesto ho più tempo per rifletterci...dovrei trovare chi ha ascoltato o possiede queste Kef in modo che possa smentire o confermare quanto letto.
Che di fatto cerco un diffusore da timbrica calda,bilanciata e non stancate...
Ci sentiamo al più presto!Ultima modifica di Alexxxxx; 22-01-2019 alle 07:41
-
22-01-2019, 19:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Piccolo aggiornamento.
Oggi ho sentito Kef LS50 caspita mica male, anche se un po troppo nasali e quasi fastidiose a medio volume...poi visto che dovevo fare un salto avanti rispetto alle mie Q300 alcuni modelli di Monitor - S.Faber li abbiamo tralasciati (avrei perso solamente tempo credo) e poi per farmi un'idea sono rimasto sempre su ciò che mi piace ovvero Kef nello specifico le R3! bè qui è altra musica.
Suona aperto palcoscenico ben dettagliato, basso da rendere inutile il Subwoofer e gamma medio alta fantastica (nettamente sopra le LS) veramente notevoli!
Sicuro sono migliori delle R300 ma di quanto? sentendole tutto sommato per quanto inferiori credo che le 300 possano essere un buon compromesso.
Altro marchio è stato Dynaudio (purtroppo solo Excite 18) mentre a me interessa Emit 20 che none rano disponibili e naturalemnte sono inferiori, anche se c'è da vedere/sentire di quanto...
Di fatto allo stato attuale mi sento di dire che sicuro la scelta sarà tra R300 / Emit 20 altro purtroppo passiamo i 900 euro ed andiamo fuori...
Domani tocca a Magnat e Focal poi il cerchio si chiude.
Qualcuno conosce le Emit? che non credo avrò possibilità di ascolto (come per le R300) sta a vedere che dovrò decidere su 2 marchi che non ho ascoltato! speriamo che siano calde come i modelli maggiori...
Ci aggiorniamo domani, se poi avete notizie almeno su Dynaudio fatemi gentilmente sapere... ma è possibile che nemmeno uno del Forum abbia le R300???
Un saluto a presto.
-
23-01-2019, 20:34 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Ciao a tutti.
Per commenti dirottatevi direttamente qui: http://www.avmagazine.it/forum/38-au...e-magnat/page3
Quanto meno evito di doppiare le risposte e fare confusione.
Grazie mille.