Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    47

    Differenza tra amplificatore stereo integrato e multicanale entry level


    Ciao e buon anno. Nonostante le ricerche sul web, non ho ancora trovato una risposta alla domanda del titolo, per la quale mi rivolgo a chi ha più esperienza di me. Adesso ascolto la musica (soprattutto flac o dsd con chiavetta usb, ma capita anche cd) col denon in firma, in stereo, modalità direct.
    Con un ampli integrato sempre entry level (ad es. denon pma-520 o 720, pioneer a-30, ecc), sentirei la differenza e un miglioramento tangibile oppure no?
    Grazie per i suggerimenti.
    SV
    VancioHT: sorgente Denon avr-x2200w, Denon pma 1060, diffusori QAcoustics 3050-3020-3090C sub SVS Pb1000 vpr Epson tw7100 lettore bd Panasonic BDT381 schermo autocostruito 260 cm di base

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non esiste una risposta ed una regola universale.

    Si presume che a parità di prezzo un ampli stereo sia migliore di un multicanale poichè nel primo esistono solo due canali e basta, nel secondo i canali si moltiplicano, esiste tutta una sezione Video e tutta una serie di decodifiche audio, tutte cose che richiedono maggiori circuiti e relativi costi.

    Però qui si parla di ampli stereo di fascia molto bassa, quindi sicuramente di classe non eccelsa, secondo me la qualità del suono sarà all'incirca la stessa tra le due tipologie, le differenze non saranno certo tali da far gridare al miracolo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da silversurfer74 Visualizza messaggio
    Ciao e buon anno. Nonostante le ricerche sul web, non ho ancora trovato una risposta alla domanda del titolo, per la quale mi rivolgo a chi ha più esperienza di me. Adesso ascolto la musica (soprattutto flac o dsd con chiavetta usb, ma capita anche cd) col denon in firma, in stereo, modalità direct.
    Con un ampli integrato sempre entry level (ad ..........[CUT]
    Ciao
    io ho un Denon AVR X 2000 è posso dirti,confrontandolo con un MARANTZ PM 6006 , che un pò perde ma rimane ,comunque ,un ascolto molto piacevole e musicale anche con l' AV DENON .Sotto questo aspetto ,gli ampli AV DENON ,hanno una buona musicalità,magari si perde un po di dettaglio ,sono meno precisi rispetto ad un integrato stereo,ma si può benissimo sopravvivere ,parlando di integrati 2 CH su quella fascia di prezzo che hai citato.
    Non ho trovato la stessa musicalità ne con YAMAHA AV ne con ONKIO AV su queste fascie di prezzo .
    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    47

    Grazie per le risposte. Condivido le impressioni di gabri65, soprattutto con le qacoustics 3050. Forse riesco a fare qualche test nel mio ambiente di ascolto e poi deciderò se aumentare il budget oppure no.
    Saluti
    VancioHT: sorgente Denon avr-x2200w, Denon pma 1060, diffusori QAcoustics 3050-3020-3090C sub SVS Pb1000 vpr Epson tw7100 lettore bd Panasonic BDT381 schermo autocostruito 260 cm di base


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •