Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Difetto uscita subwoofer sintoamplificatore


    Ciao a tutti. il mio amplificatore denon 5.1 ha l'uscita pre del subwoofer che sembra fare qualche contatto, infatti molto spesso il segnale si perde e muovendo la presa (quella integrata non lo spinotto del cavo) riesco a farlo sentire. ogni tanto, specialmente se si muove il tavolino dove è appoggiato (un tavolino per pc), rifà il difetto. potrei chiedere a chi ha idea di cosa possa essere, come potrei fare per cercare di risolvere? non è coperto da garanzia ed è un oggettino molto potente ma che commercialmente non vale più di 150 euro.. per me è molto valido e vorrei ripararlo... cosa può essere e chi fa questi lavori, sempre che siano possibili? grazie
    TV: Plasma LG 50PK250. CAM: MP HD. AMPLI: PIONEER VSX-919AH. BLURAY: SAMSUNG BD-P1580. MEDIA PLAYER: WD TV LIVE. DECODER: HUMAX COMBO 9000. TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 650.
    _____________________________________________
    HTPC: SCHEDA GRAFICA: ATI Radeon HD5450

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da come descrivi il difetto sembra un contatto che si sta staccando, del resto la presa RCA sul pannello posteriore (credo che ti riferisci a quella con il termine "integrata") non si dovrebbe muovere proprio, e potrebbe proprio essere questo movimento che ha fatto staccare una qualche saldatura.

    Se le cose stanno cosi ed hai una discreta abilità nel saldare oltre ad una certa manualità / logica che ti consentano di smontare tutto e rimontarlo senza avere le istruzioni per farlo e senza rompere nulla, per effettuare la riparazione potrebbe bastare un po' di spirito di osservazione ed altrettanta dose di buonsenso.

    ===

    mentre cercavo un video che mostrasse come è fatto internamente al sinto il connettore RCA ho trovato un video che mostra un guasto prettamente meccanico del connettore, diverso da quello che ho ipotizzato (non è un problema di saldatura), ma che si manifesterebbe in modo simile a quello che hai descritto:

    https://youtu.be/tE2SvAhZC3I
    Ultima modifica di pace830sky; 13-12-2018 alle 11:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    grazie mille della risposta. il problema è che non sono un esperto, ma se il retro della rca fosse come quello del video riuscirei a fare la saldatura (se necessaria)... ho però paura che nel mio onkyo ht-r518, quella uscita pre sia molto nascosta e addirittura fissata alla parte hardware... ma spero di sbagliarmi perchè ripeto che non ho ancora provato a smontarlo....metto una foto che mostra il retro e spero in una smentita di quello che ho detto per essere incitato ad aprirlo

    https://www.adverts.ie/home-audio/on...t-r518/9892730
    Ultima modifica di myabc; 13-12-2018 alle 12:36
    TV: Plasma LG 50PK250. CAM: MP HD. AMPLI: PIONEER VSX-919AH. BLURAY: SAMSUNG BD-P1580. MEDIA PLAYER: WD TV LIVE. DECODER: HUMAX COMBO 9000. TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 650.
    _____________________________________________
    HTPC: SCHEDA GRAFICA: ATI Radeon HD5450

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Al 90% e forse più le prese sono montate su varie basette, può darsi che sia la pista che va a quel connettore che si stia rompendo a causa del movimento.

    Purtroppo è un ampli multicanale pertanto avrà diverse schede magari montate l'una sull'altra, bisogna essere pratici del mestiere per smontare e poi rimontare il tutto senza avanzare nulla .

    Vedi tu.

    Se nel caso:

    I connettori audio sono montati quasi sicuramente su una scheda che si trova sul fondo dell'ampli, se è possibile togliere solo il fondo del'ampli dovresti avere accesso al lato inferiore della scheda in cui ci saranno le saldature dei connettori.

    Identifica quelle che fanno capo al connettore incriminato e prova a rifarle (senza fondere nulla), verifica anche a occhio se le piste relative presentano qualche segno strano, al limite si possono ricoprire con un po' di stagno (rimuovendo la vernice protettiva).
    Ultima modifica di Nordata; 13-12-2018 alle 15:31
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    grazie nor!! sai cosa ho fatto? e ti chiedo un parere sull'effettiva soluzione o magari temporaneità dell'intervento... smontando quasi tutto (ma per fortuna non saldando) dal coperchio superiore mi sono accorto che la semplice vitina che fissa il connettore del sub, più viene stretta e il problema si presenta. allentandola nessun problema. allora, siccome volevo comunque fissarla bene, ho messo una rondella di 2 mm di spessore nella parte interna del cabinet e stringendo la vite. il problema non si presenta più. siccome non ci capisco niente di elettronica, ti chiedo se secondo te ho risolto il problema o è solo un palliativo di qualche giorno.... ho provato anche a forzare lo spinotto e non fa il minimo contatto... che ne pensi? grazie mille
    TV: Plasma LG 50PK250. CAM: MP HD. AMPLI: PIONEER VSX-919AH. BLURAY: SAMSUNG BD-P1580. MEDIA PLAYER: WD TV LIVE. DECODER: HUMAX COMBO 9000. TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 650.
    _____________________________________________
    HTPC: SCHEDA GRAFICA: ATI Radeon HD5450

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Probabilmente c'è una saldatura o una pista che se la lo stampato viene sollecitato in una certa direzione si interrompe, stringendo la vite sfortunatamente si tira lo stampato in quella direzione.

    Può darsi che la tua soluzione risolva il problema così come può darsi che con l'andar del tempo la cosa si ripresenti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •