|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: CONSIGLIO PER CAMBIO DIFFUSORI
-
05-09-2018, 15:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 11
CONSIGLIO PER CAMBIO DIFFUSORI
Salve,
da poco tempo sto coltivando la passione dell'audiofilia, per cui non sono molto esperto.
in questo momento ho delle
indiana line 260 tesi
Sistema: 2 vie Bass-Reflex
Tenuta in Potenza, RMS: 30 - 120 Watt
Sensibilità (2.83V/1m): 91dB
Risposta in Frequenza: 45Hz - 22KHz
Impedenza Nominale: 8 Ohm (minima 4 ohm)
Tweeter: 2,6cm
Woofer: 16,0cm
Freq. Crossover: 2500Hz 12dB/ott.
è mia intenzione cambiare diffusori con
DYNAUDIO EMIT M20
cassa audio a due vie
tenuta in potenza IEC 150W
Risposta in frequenza 50 - 23000 hz (+- 3dB)
sensibilità 86dB
impedenza 4 ohm
Peso 7,5kg
Dimensioni 215 L x 355 A x 265 P mm
Ho un aplificatore Denon PMA-720AE.
Vorrei capire se effettivamente le Emit m 20 vanno bene con l' amplificatore che ho e se è decisamente un passo in avanti in termini di qualità e ascolto.
Grazie per la risposta, saluti
-
05-09-2018, 18:39 #2
Solo una lettura congiunta dei dati di targa:
>sensibilità: 5dB in meno (Tesi 91dB, Emit 86dB) ci dicono che le Emit producono 1/3 della pressione acustica delle Tesi
>impedenza: "4ohm nominale" rispetto a "4ohm minimo" fa capire che rispetto a 4ohm lr Emit si possono ancora scendere
>frequenza minima: 50Hz di Emit rispetto a 45 di Tesi, dati difficilmente paragonabili per la tendenza dei costruttori a spararla grossa, ci fanno comunque riflettere sulla resa sui bassi
p.s. tutto ciò premesso mi stupirebbe che le Emit suonassero peggio ma un tantino di birra in più rispetto alle tesi credo ci voglia...
===
metti da parte tutto quanto sopra esposto e... attendi pareri più concreti!Ultima modifica di pace830sky; 05-09-2018 alle 18:48
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-09-2018, 22:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 11
Ti ringrazio farò come hai detto.
da quello che ho letto in giro le emit 20 dovrebbe essere superiori ma quei dati tecnici mi lasciano perplesso.
Comunque su what hi fi scrivono che per la fascia qualità/prezzo sono ottime, certo alla fine io penso che è sempre una cosa soggettiva.
Attendo altri consigli fatevi avanti 😊
-
06-09-2018, 11:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Se non aggiungi dettagli dell’ambiente di ascolto, generi musicali, volumi di utilizzo e sorgente utilizzata è impossibile consigliarti qualcosa
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
06-09-2018, 11:14 #5
l'ampli lo cambi?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-09-2018, 12:05 #6
Ciao,
L'amplificatore dal punto di vista tecnico va bene , quello che devi considerare è il diverso approccio che i 2 marchi anno e che potrebbe piacerti di più o di meno ( per esempio leggi questa (e altre) discussione aperta da chi ha le emit 20).
Da fan Dyanaudio ti suggerirei di tenere conto da quanto ti ha evidenziato Pace e Antonio (se consideri il cambio dell'ampli). Ma sopratutto di fare un ascolto possibilmente con il tuo amplificatore.
Un diffusore , secondo me, molto equilibrato simile alle Emit come dimensioni che potrebbe far salire in qualità potrebbe essere la serie Debut di Elac.
Ciao
Luca
p.s Sarebbe interessante sapere cosa non ti piace della tua attuale configurazione che è un "classico" stra-consigliato ....Ultima modifica di llac; 06-09-2018 alle 12:07
-
06-09-2018, 13:19 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 11
la mia camera per l'ascolto non è molto grande parliamo di 15 m.q. circa, l'ampli in mio possesso è un Denon PMA-720AE sarei anche disposto a cambiarlo con un cambridge cxa60 che dalle recensioni lette sembra essere migliore rispetto al denon.
Certo devono sempre essere ascoltati ed è tutto molto soggettivo.
La musica che ascolto principalmente è rock/jazz e qualcosa i blues.
La cosa che ho notato al mio impianto è una certa durezza dell'ascolto, anche se con il passare del tempo ad utilizzarlo si è un pò sciolto, inoltre gli ho abbinato dei cavi van den hul d-102 mk III e sembra essere migliorato ulteriormente.
Inoltre come lettore cd ho un marantz cd6006 pm
Ma la mia voglia di cambiare è partita dai diffusori, più di una persona mi ha riferito che gli indiana line sono veramente poca cosa e mi hanno consigliato di cambiare.Ultima modifica di Vicarious00; 06-09-2018 alle 14:25
-
06-09-2018, 18:24 #8
sono tra i migliori diffusori nella loro categoria, non poca cosa
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-09-2018, 22:55 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 11
-
07-09-2018, 23:19 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
08-09-2018, 18:04 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- (TE)
- Messaggi
- 40
Salve,scusate la mia intromissione ma non volevo aprire un thread identico,sappiate che non sono preparato in materia,vorrei acquistare una coppia di diffusori il mio budget è 300€,nella lista dei desideri ho queste due opzioni:
Cambridge SX60
Wharfedale Diamond 225
Come amplificatore ho preso un FX-AUDIO D802C PRO,ma ne posso acquistare un altro sempre che questo non sia valido per i diffusori che vorrei acquistare.
Attendo vostri consigli.LCD: SAMSUNG UE46F6400AYConsole: XBOX ONE S 1TB
-
10-09-2018, 11:26 #12
A che volumi mediamente ascolti ? Perche' durezza del suono con le tesi accoppiate a denon mi sembra strano a meno che non ci siano problemi di posizionamento in ambiente o alti volumi dove le tesi mostrano i loro limiti...con le diva miglioreresti se ti piace il sound indiana line..le emit 20 hanno bisogno di un altro amplificatore secondo me...cmq hai provato a mettere dei piedini in gomma come si deve sotto le tesi? Quelli in dotazione sono inutili...
-
10-09-2018, 11:57 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 11
il volume a cui ascolto la musica non molto elevato, forse può essere il posizionamento eprchè è mia intenzione di prendere anche dei piedistalli (ora sono su un ripiano)
Le Indiana Line sono buoni diffusori, però secondo me dopo aver ascoltato diverse cose tra cui le dynaudio mi sembra che ci manchi qualcosa dai bassi ai tweeter ho trovato le dynaudio più coinvolgenti.
Certo è sempre un discorso soggettivo.
Per il Denon non dovrei avere problemi a patto però che non metta il l'audo troppo alto, comunque la mia prossima mossa sarà cambiare proprio quello con un cambridge csa60
-
10-09-2018, 12:06 #14
Che le emit 20 siano un buon diffusore non si discute...poi che per te basti il denon 720 ho i miei dubbi...a mio parere parlando di cambrige, per me servirebbe il CXA80, poi per carita' come si suol dire tutto suona...
-
10-09-2018, 15:15 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 11