Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    8

    Configurazione impianto Aiuto


    Salve, sono da poco iscritto al forum, premetto di essere un appassionato di elettronica ma solo ora mi sto avvicinando al mondo dell'audio, possibilmente lossless. Ho configurato così il mio impianto:
    Pc con Creative Sound Blaster z collegata tramite cavo (jack 3,5 ---- RCA) al sintoamplificatore Denon AVR 2400h collegate tramite filo rosso nero semplice (da 1,5) a due casse Indiana Line tesi 261.
    Il mio interesse è ascoltare musica in maniera quanto più pulita e di qualità possibile con quello che ho a disposizione. Preciso che sto sostituendo il cavo che va dal pc al sinto con quello G&BL 687 Serie HPD e i cavi che vanno dal sinto alle casse con QED Argento Anniversario XT. Il problema che avverto spesso è un volume basso o talvolta la scarsa qualità dell'audio seppur si tratta di tracce flac a 16 bit a 44khz. Preciso che ascolto musica con foobar 2000 con driver Asio attivati. Secondo voi devo collegare il pc con HDMI al sinto?? oppure appena avrò i cavi nuovi cambierà qualcosa??? oppure dovrei impostare qualcosa nel programma di gestione della sound blaster?? Grazie a chiunque mi dia una mano.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    io ero un pò nella tua stessa situazione. Ho attaccato il tutto con la Toslink, vado di fibra ottica direttamente in digitale.
    Per il segnale basso potrebbe essere qualche config della Sk audio , oppure ( ma mi sembra strano) un qualche accoppiamento non idoneo tra sk audio e line-in del Pc. Non è che la sk audio ha il jack configurato male?
    prenditi una fibra ottica a spendere poco (io ho le amazon Basic) che costano poco e vanno bene per il tuo uso.
    max996


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •