Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: impianto low budget

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    3

    impianto low budget


    Buongiorno,
    Ho idea di costruirmi un buon impianto entry-level da upgradare magari in futuro.
    Per ora ho pensato di prendere solo ampli e diffusori e pensavo all'onkyo a9010 è alle casse Mission lx2.

    L'idea è quella di attaccarci il mio raspberry, che già ho predisposto per streammare, a cui attaccare la scheda. Ora devo decidere se attaccarci la scheda con DAC, che uscirebbe con RCA, oppure solo l'uscita digitale da attaccare all'amplificatore, utilizzando il DAC dell'amplificatore.

    In futuro vorrei aggiungere lettore CD ed eventualmente vinili.

    Cosa mi consigliate? Valuto ovviamente anche altre soluzioni, magari con DAC esterno, ecc.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da filippoaceto Visualizza messaggio
    Buongiorno,
    Ho idea di costruirmi un buon impianto entry-level da upgradare magari in futuro.
    Per ora ho pensato di prendere solo ampli e diffusori e pensavo all'onkyo a9010 è alle casse Mission lx2.

    L'idea è quella di attaccarci il mio raspberry, che già ho predisposto per streammare, a cui attaccare la scheda. Ora devo decidere se attaccarci..........[CUT]
    Ciao
    il raspberry è un buon punto di partenza (ma volendo anche definitivo) per ascoltare musica da file.
    Io ce l'ho avuto sia con la schedina con uscite digitali ,connesso ad DAC MARANTZ HD 1 ,sia con dac interno , prima IQAUDIO, e ALLO DAC STANDARD (rispettivamente 25 euro e 11 euro usato).
    Certamente con un dac esterno le prestazioni sono ottime, ma io ho preferito comunque la soluzione con il DAC interno per evitare di avere piu apparecchi e cavi vari ,diciamo una soluzione minimalista che preferisco .Certamente con DAC cosi basilari la prestazione un pò scade ,ma nemmeno troppo. Con ALLO DAC e raspberry 3 , ho confrontato gli stessi file audio con un OPPO 103 D ,tramite commutatore dell'ampli, e non ho sentito differenze tali da giustificare la differenza di prezzo .Sarò sordo??
    Invece tra RASP ,stessa configurazione e BLUESOUND NODE 2 quest'ultimo suona decisamente meglio.
    Ci sono comunque DAC interni per RASPBERRY che sono nettamente piu performanti di quelli che avevo io , basta guardare proprio in casa ALLO .
    Se non avessi avuto problemi con il wi fi ,non mi sarei disfatto di questo ottimo sistema per ascoltare musica da file.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    il raspberry è un buon punto di partenza (ma volendo anche definitivo) per ascoltare musica da file.
    Io ce l'ho avuto sia con la schedina con uscite digitali ,connesso ad DAC MARANTZ HD 1 ,sia con dac interno , prima IQAUDIO, e ALLO DAC STANDARD (rispettivamente 25 euro e 11 euro usato).
    Certamente con un dac esterno le prestazioni sono o..........[CUT]
    Grazie, in effetti stavo per acquistare quel chip allo.
    Ora ho solo qualche dubbio sulle casse

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Non conosco quelle casse, quindi non posso aiutarti .Di per se non amo molto le casse inglesi, a parte qualche eccezione.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    3
    Ho trovato su Amazon inglese anche le q acoustic 3020 a 200 euro. Magari se puoi puoi consigliarmi qualche cassa su quel prezzo.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da filippoaceto Visualizza messaggio
    Ho trovato su Amazon inglese anche le q acoustic 3020 a 200 euro. Magari se puoi puoi consigliarmi qualche cassa su quel prezzo.
    Ciao
    fidandomi molto del marchio, ti posso consigliare queste ,leggermente sopra il prezzo Qacoustic :
    https://www.amazon.it/Dali-Spektor-2...=dali+specktor

    o queste:
    https://www.amazon.it/Wharfedale-502...ri+da+scaffale

    Sicuramente ce ne sono molte altre di buon livello,ma non voglio crearti troppa confusione .
    Dali ha un suono abbastanza "aperto" mentre Wharfedale un pò piu neutro.

    Anche le Qacoustic che hai trovato sono di buon livello,anch'esse abbastanza neutre , oltre che esteticamente molto carine.
    Tra le tre ,personalmente io sono di parte e sceglierei DALI ,però bisogna anche vedere che "carattere" ha l'ampli 9010 ,nel senso che, se gia l'ampli ha un suono analitico,aperto sulle medioalte ,si rischia di avere un accoppiata ,alla lunga, stancante.
    Ultima modifica di gabri65; 21-11-2017 alle 19:20

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    89

    Ciao sto anche io valutando ampli basico (Denon o Marantz) con i Mission LX2 o Elac B5, se fai l'acquisto Onkyo+Mission o altro sempre nella stessa fascia di prezzo puoi aggiornare il post per dirci su cosa hai scelto e come va in termini di suono e 6 soddisfatto dell'acquisto? Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •