Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Impianto audio per PC

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    44

    Impianto audio per PC


    Dopo tanti anni ho finalmente deciso di affiancare un paio di casse alle cuffie Sennheiser HD 570 collegate direttamente alla scheda audio on board.
    Dopo aver letto un po' di cose ho comprato una Sound Blaster Z per migliorare la qualità audio sorgente, dei cavi Ugreen, e le casse Scythe Kro Craft Speaker Rev.B con il Kama Bay AMP 2000 Rev.B. Il tutto a circa 200 euro su Amazon.
    L'idea era di spendere anche più di quanto pensassi inizialmente (100 euro) in cambio di una qualità decisamente superiore.
    Dopo aver installato tutto ed eliminato tutti gli effetti dal software della scheda audio, il sistema suona anche bene se si tratta di giochi o di vedere un film. Ma quando si parla di musica, peraltro commerciale, la qualità non mi soddisfa affatto.
    Non so descrivere bene le sensazioni, ma è come se non riuscissi a regolare decentemente bassi e alti con quel suono un po' cupo, comunque non naturale. Per farla breve, molto meglio le cuffie del sistema audio.

    Allora sto pensando di recuperare l'idea iniziale, forte del fatto che posso rendere tutto ad Amazon e quindi recuperare i soldi spesi. Si tratta di spendere ancora di più (ahimè) e di passare a 2 monitor-casse M-Audio BX8 D3 eliminando il sistema Scythe, di cui peraltro leggo un gran bene da anni. Con l'occasione ho visto che a prezzi accettabili potrei sostituire la Sound Blaster Z con un DAC USB Schiit FULLA 2. Alla fine dei conti spenderei circa 150 euro in più di quanto abbia già fatto in cambio però di un sistema decisamente buono. Almeno per quanto leggo e mi dicono.

    Vorrei però la vostra opinione visto che come avrete intuito in fatto di audio parto quasi da zero.
    Grazie
    [Spammer Alliance] -May the Spam be with You-

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da klw Visualizza messaggio
    con il Kama Bay AMP 2000 Rev.B. Il t..........[CUT]
    Risposta tardiva , spero ti possa essere ancora di aiuto. Temo che il problema principale sia l'amplificatore che hai scelto , i diffusori sono "duretti" e i T amp e simili , secondo me , non ce la fanno.

    Probabilmente avrai restituito tutto.

    Non conosco il DAC e i monitor che hai indicato ma protrerrebbero essere una alternativa con il budget che ti sei dato non si puo fare molto di meglio.

    Se invece sei disposto a salire potresti prenderti in amplificatore 2 canali con DAC ed una copia di diffusori.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    44
    Grazie per la risposta.
    In effetti ho restituito ampli e casse e fatto molto di più, ma ancora non ne sono venuto fuori.

    Visto che grazie a santo Amazon posso restituire i prodotti dopo averli provati, ho reso quei prodotti Scythe e ho comprato 2 monitor M-Audio BX8 D3, uno sdoppiatore jack 3,5 TRS - 2 Jack 6,35 TS e due cavi TS jack 6,35.
    Ho scoperto che funzionava solo il canale di sinistra e non quello destro perché lo sdoppiatore era stero, per cuffie.
    Sostituiti tutti i cavi con uno unico di 3 metri jack 3,5 TRS - 2 Jack 6,35 TS allargabile a piacimento, finalmente funziona tutto.
    Dal punto di vista della qualità dell'audio nulla da ridire, una qualità eccellente. Almeno per le mie orecchie poco allenate. Però...

    Però ho due problemi che sto cercando di capire.
    Il primo è un dubbio circa il fatto che se accendo i monitor anche con cavi scollegati si sente comunque un rumorino di fondo (occorre avvicinare l'orecchio alla cassa, ma insomma c'è e nel silenzio assoluto si può avvertire). Un lievissimo disturbo dal tweeter e un leggero ronzio dal sub. Credo siano i rumori dei 2 amplificatori interni. Almeno suppongo. Un caro amico che ha M-Audio BX5 mi dice che le sue casse sono totalmente silenti, quindi mi domando se questa cosa è normale o se i miei monitor sono difettosi.

    Il secondo invece è molto più fastidioso ed è relativo a una quantità di interferenze quando collego i monitor alle schede audio del PC, sia quella interna che la Sound Blaster Z e per il vero anche al mio smartphone.
    Non sto a scrivere ogni dettaglio altrimenti vado troppo lungo, comunque sia basta aprire una sessione di un browser e usare la rotellina del mouse per sentire disturbi e interferenze dalle casse. Sembra che più roba passi sulla scheda video e più aumentino i rumori, o forse non c'entra nulla. Fatto sta che ho provato 2 schede audio (disabilitando l'altra), 2 set di cavi, spostata la schede audio nel punto più lontano possibile dalla scheda video, fatto altre prove e alla fine il risultato migliore (ma non accettabile vista la spesa) l'ho ottenuto impostando il volume della scheda audio al 70-80% e quello dei monitor al 10% e usando pure la selezione acoustic space dei monitor a -4db.

    Ora c'è da capire se sono le casse ad essere difettose o se proprio necessitano di un collegamento bilanciato per eliminare ogni interferenza.
    Nel frattempo ho reso anche la Sound Blaster Z perché non ha uscite bilanciate e sono in contatto con un tecnico della M-Audio che mi sta facendo fare delle prove.

    L'ultimo orientamento è quello di prendere una scheda audio esterna USB sempre M-Audio con uscite bilanciate (si trova sui 70 euro) e fare una prova con cavi bilanciati. E semmai rendere le BX8 e prendere le BX5, forse anche la grandezza delle casse peggiora le cose, visto che dietro la scrivania c'è il muro e non posso lasciare più di 15-20 cm di aria.

    Infine, poiché mi hai incuriosito, quale ampli e casse avresti in mente e quale sarebbe la spesa indicativa totale? Io tra una cosa e l'altra sono ormai sui 400 euro.
    [Spammer Alliance] -May the Spam be with You-

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453

    Citazione Originariamente scritto da klw Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta.
    Ora c'è da capire se sono le casse ad essere difettose o se proprio necessitano di un collegamento bilanciato per eliminare ogni interferenza.
    ........[CUT]
    Puoi provare collegarle ad altro Pc o sorgente cosi da sapere se è un problema del pc , cavo o dei monitor.

    Infine, poiché mi hai incuriosito, quale ampli e casse avresti in mente e quale sarebbe la spesa indicativa totale
    a titolo di esempio

    Yamaha-R-N301 199 euro

    Ha un dac per il pc se hai un uscita ottica o coassiale
    Hai la possibilità di usare il PC come Server di rete e l'ampli come player dlna o spotify etc.


    Le più piccole Elac debut 275euro



    un altro suggerimento l'investimento , secondo me , dipende da che formato prediligi ascoltare ... da qualità cd in su vale la pena , per mp3 magari a basso bitrate io pendo di no.

    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •