Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3

    Aiuto con collegamento amplificatore


    Salve a tutti ragazzi, sono nuovo sul forum, e rispetto a voi un super principiante. Vi scrivo per chiedervi, e chi meglio di voi può rispondermi, visto che sembra siate preparattissimi, un consiglio per quando riguarda un collegamento tra un amplificatore ed un computer. Spero non sembri la mia richiesta una sciocchezza, ma vi prego di capire che chi non mastica molto la materia tutto è diverso e da scoprire. Allora, ho un vecchissimo amplificatore stereo 8 , con una potenza di ben 250w credo 8 ohm che da qualche tempo inizia a dare capricci, come ad esempio ripetere all'infinito la cassetta o farla girare senza riprodurre nulla. Io posseggo alcune cassette stereo 8 registrate da mio nonno e da mio padre che ogni tanto riascoltavo, così per quei momenti nostalgici, diciamo. Vorrei quindi portarli in digitale ed un mio amico mi diceva che bastava tranquillamente collegare l'uscita dell'amplificatore all'uscita microfono del pc e poi reglistarlo come una semplice traccia audio. So che questo è vero almeno con i vecchi mangiacassette, ma mi chiedevo se lo posso fare senza arrecare danni al computer anche con una amplificatore di 250 w e 8 ohm. E poi se mi date dei consiglie su come impostare l'amplificatore per ottenere la miglior qualità possibile (cioè mettere al massimo o al minimo l'amplificatore), tenendo presente che mio nonno e mio padre suonavano e quindi sono tracce musicali che poi vorrei ascoltare sempre in un altro amplificatore di 250w. Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    • prendi un cavetto RCA - minijack
    • colleghi le rca all'uscita dell'amp tape out
    • il jack all'entrata line in della scheda audio pc
    • con il mixer della software della tua sch. audio, figura
    • o con un programma gratis tipo goldwave registri
    • magari producendo file mp3
    • posta foto retro e link tuo amp


    Ultima modifica di PIEP; 24-09-2016 alle 11:21
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3
    il problema è che l'amplificatore ha un unica uscita, appunto quella amplificata, per questo mi chiedevo se potesse causare danni

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ultima modifica di PIEP; 24-09-2016 alle 11:51
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3

    NO no, è un tipo industriale che ha solo uscita amplificata. Mio nonno lavorava in questo campo e se li autoproduceva con i pezzi che aveva, in questo era un genio. Vi devo postare in questi giorni delle foto per farvi vedere che bei lavori faceva. Ma da quello che riesco a capire se c'è solo quella amplificta la cosa non si può fare giusto? Dovrei aprirlo per trovare il filo che va all'amplificatore, scaccarlo e collegarlo al computer con il rischio di rompere tutto. Giusto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •