Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3

    Aiuto con collegamento amplificatore


    Salve a tutti ragazzi, sono nuovo sul forum, e rispetto a voi un super principiante. Vi scrivo per chiedervi, e chi meglio di voi può rispondermi, visto che sembra siate preparattissimi, un consiglio per quando riguarda un collegamento tra un amplificatore ed un computer. Spero non sembri la mia richiesta una sciocchezza, ma vi prego di capire che chi non mastica molto la materia tutto è diverso e da scoprire. Allora, ho un vecchissimo amplificatore stereo 8 , con una potenza di ben 250w credo 8 ohm che da qualche tempo inizia a dare capricci, come ad esempio ripetere all'infinito la cassetta o farla girare senza riprodurre nulla. Io posseggo alcune cassette stereo 8 registrate da mio nonno e da mio padre che ogni tanto riascoltavo, così per quei momenti nostalgici, diciamo. Vorrei quindi portarli in digitale ed un mio amico mi diceva che bastava tranquillamente collegare l'uscita dell'amplificatore all'uscita microfono del pc e poi reglistarlo come una semplice traccia audio. So che questo è vero almeno con i vecchi mangiacassette, ma mi chiedevo se lo posso fare senza arrecare danni al computer anche con una amplificatore di 250 w e 8 ohm. E poi se mi date dei consiglie su come impostare l'amplificatore per ottenere la miglior qualità possibile (cioè mettere al massimo o al minimo l'amplificatore), tenendo presente che mio nonno e mio padre suonavano e quindi sono tracce musicali che poi vorrei ascoltare sempre in un altro amplificatore di 250w. Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    • prendi un cavetto RCA - minijack
    • colleghi le rca all'uscita dell'amp tape out
    • il jack all'entrata line in della scheda audio pc
    • con il mixer della software della tua sch. audio, figura
    • o con un programma gratis tipo goldwave registri
    • magari producendo file mp3
    • posta foto retro e link tuo amp


    Ultima modifica di PIEP; 24-09-2016 alle 11:21
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3
    il problema è che l'amplificatore ha un unica uscita, appunto quella amplificata, per questo mi chiedevo se potesse causare danni

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ultima modifica di PIEP; 24-09-2016 alle 11:51
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3

    NO no, è un tipo industriale che ha solo uscita amplificata. Mio nonno lavorava in questo campo e se li autoproduceva con i pezzi che aveva, in questo era un genio. Vi devo postare in questi giorni delle foto per farvi vedere che bei lavori faceva. Ma da quello che riesco a capire se c'è solo quella amplificta la cosa non si può fare giusto? Dovrei aprirlo per trovare il filo che va all'amplificatore, scaccarlo e collegarlo al computer con il rischio di rompere tutto. Giusto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •