Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703

    Consiglio DAC USB portatile per ascolto in cuffia


    Ciao,

    per migliorare l'audio del PC portatile con un ascolto prevalente in cuffia, sto cercando un DAC USB portatile.
    Come utilizzo occasionale lo userei (raramente) anche collegandolo all'impianto di casa.
    La spesa che vorrei sostenere è sui 150 euro massimi, considerato l'utilizzo principale.

    Ho letto in rete di:

    - Cambridge dacmagic XS
    - Audioquest Dragonfly V1.2.

    Sembra che il primo abbia un suono più "naturale", mentre il secondo un suono più "punchy".

    Qualcuno li ha sentiti? Oppure potete fornire delle alternative?

    Grazie mille!
    Ultima modifica di alby76; 12-01-2016 alle 14:21

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    se alzi un po' il budget puoi prendere qualcosa in casa Ifi, per quelle cifre sinceramente non ho ancora provato nulla migliore del dac interno di un normale i-phone o simili.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Dici?
    Ho letto recensioni lusinghiere di questi 2 DAC, anche e soprattutto da parte di utenti finali, dove veniva indicato che la differenza col DAC a bordo del PC era chiaramente percepibile.
    Nello specifico, non so se questi 2 DAC possano essere collegati ad uno smartphone, per ragioni di consumo
    Grazie della risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Dei due ho avuto modo di provare solo il dragonfly, poi di portatili ho provato il Fiio E18 e l'Ifi micro idsd e solo quest'ultimo mi ha fatto sentire una vera differenza. Poi magari io ho le orecchie foderato di proscitto e qualcuno con l'orecchio assoluto è in grado di percepire ogni minima differenza tra un apparecchio e l'altro. Altro che ho provato, ma siamo un bel po' fuori budget e che mi ha davvero impressionato è stato il chord Hugo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    due ottimi prodotti , la dragonfly per gusto personale la preferisco
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703

    Grazie della risposta,
    per favore sapresti darmi dei dettagli in più riguardo la qualità sonora e le differenze tra i due?
    Grazie in anticipo


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •