Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.452

    Rivedere una discussione del 2015 e accorgersi che nel frattempo quasi nulla è cambiato fa un po pensare ... o meglio è cambiato il prezzo del Dynavox AMP-S che sul noto sito di e-commerce ha sfondato i 100 euro e rimane l'unico prodotto che sembra recuperabile.

    In rete trovi degli schemi per costruirti uno switch a relè come quello citato in questa discussione da Nordata , se hai nelle vicinanze un negozio di elettronica ...

    Ciao
    Luca

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però l'impiego dei relè, a parte che fa più figo, ha senso solo se è richiesto un qualche sistema di controllo a distanza o automatico, oppure in caso di numero di ingressi/uscite elevato e quindi con difficoltà di reperire dei commutatori multivia/multiposizione adatti.

    Io, ad esempio, attualmente impiego i relè nel commutatore tra i due pre (stereo e multicanale) e il finale dei frontali.

    Il tutto è azionato dal pre stereo: durante l'uso come HT il relè è a risposo e collega il pre mch al finale dei frontali, se voglio usare l'impianto come Hi-Fi stereo accendo il pre stereo e questo aziona il relè è commuta il finale stereo su questa uscita.

    In questo caso bastano dei relè non di potenza, ma con buoni contatti e sigillati, che si trovano facilmente (e vengono utilizzati persino in ampli audiofili per la selezione degli ingreessi).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Scusate l 'ignoranza ma se io voglio usare due amplificatori e sentire la differenza tra uno e l altro, usando ad esempio un lettore cd, non dovro mandare il segnale in uscita dal cd a tutti e due? Oppure dovro avere due impianti separati che hanno in comune solo la stessa coppia di casse, commutabile ora su l uno ora su l altro?
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Puoi inviare il segnale da un lettore contemporaneamente ai due ampli.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •