|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Posizionamento sorround
-
16-07-2015, 14:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 157
Posizionamento sorround
Salve a tutti ho un paio di dubbi sul posizionamento dei sorround.
Allegò le foto della stanza (non fate caso al disordine, mi sono appena trasferito).
https://goo.gl/photos/4uKuMKWeLoXsxdk77
https://goo.gl/photos/JhgJWm4WLWsENw4g7
https://goo.gl/photos/3foSvXWGxSz2BfGE9
Allora vi spiegò come verrano posizionati il TV e i diffusori centrali:
Il televisore appeso al muro nella posizione dove si trova in foto.
Il centrale sotto (a che altezza?)
Negli angoli le due torri.
Adesso per i sorround sono indeciso se attaccarli con delle staffe a muro sopra la porta oppure nel muro accanto alla porta. Un ulteriore dubbio sono le altezze. Fate conto che metterò un divano di fronte la TV.
Grazie in anticipoUltima modifica di Marco85; 16-07-2015 alle 14:20
Denon 2113 + (frontali) cerwin vega ve 8F (se la mogliera permette upgrade alle ve 12f) + (centrale) ve 5m + (surround) ve 5c + sub cerwin Vega ve 28s; Htpc silverstone ml05 (i3 4330 + 8gb RAM + raden r7 250 LP) + tv plasma LG 60PB660v + player Fiio x3..I LOVE ELECTRO MUSIC
-
16-07-2015, 14:54 #2
Dalle foto si capisce molto poco, ci vorrebbe una foto d'insieme ed una piantina con le indicazioni di TV, divano, ecc.
Come regola generale:
il centrale andrebbe il più vicino possibile al bordo del TV, normalmente sotto quello inferiore:
i frontali non molto lontani dal TV, in posizione simmetrica rispetto al TV stesso ed al punto di ascolto; da evitare, per quanto possibile, gli angoli, dovrebbero anche stare leggermente distanziati dalla parete posteriore:
per i surround, se parliamo di un sistema 5.1 dovrebbero stare posteriormente, leggermente a lato del punto di ascolto, (l'angolo formato con questo dovrebbe essere di 30°, se posizionati su un muro si dovrebbe stare intorno a 1,80 m. dipende anche dalla distanza del punto di ascolto.
Non citi il sub, anche qui andrebbero evitati gli angoli, a meno che non si voglia aumentare la resa dei bassi per sopperire ad una carenza del sub stesso
il punto di ascolto non dovrebbe essere adiacente al muro posteriore, ma distante almeno 70-80 cm. o più.
Queste sono le regole base da seguire, qualsiasi altra soluzione è da sperimentare (o evitare proprio), magari prendendo adeguate contromisure (come nel caso del punto di ascolto adiacente alla parete posteriore."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-07-2015, 14:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 157
Ti ringraziò...quindi non dovrei mettere il divano accostato al muro in primis..il centrale sotto il tv. E il sub?? Questo è stato sempre il mio problema..di solito non si mette accanto ai frontali?
Denon 2113 + (frontali) cerwin vega ve 8F (se la mogliera permette upgrade alle ve 12f) + (centrale) ve 5m + (surround) ve 5c + sub cerwin Vega ve 28s; Htpc silverstone ml05 (i3 4330 + 8gb RAM + raden r7 250 LP) + tv plasma LG 60PB660v + player Fiio x3..I LOVE ELECTRO MUSIC
-
16-07-2015, 15:02 #4
Infatti non ho indicato una posizione specifica, ma solo di evitare gli angoli, lo puoi mettere al centro tra i frontali o in una posizione qualsiasi tra questi due, lo si potrebbe mettere anche in altre parti della stanza, però avendo l'accortezza di tagliarlo abbastanza in basso, magari un pelino meno dei canonici 80 Hz in modo da renderlo ancor meno individuabile.
In effetti la regola sarebbe quella di posizionarlo nel punto dove si ottengono minori risonanze, ma non è cosa semplce da verificare, specialmente solo a orecchio.Ultima modifica di Nordata; 17-07-2015 alle 00:11
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-07-2015, 15:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 157
Questo è la disposizione che intendevo. Accetto consigli, considerando che non vorrei comprare degli stand da pavimento.
Grazie
Immagine.jpgDenon 2113 + (frontali) cerwin vega ve 8F (se la mogliera permette upgrade alle ve 12f) + (centrale) ve 5m + (surround) ve 5c + sub cerwin Vega ve 28s; Htpc silverstone ml05 (i3 4330 + 8gb RAM + raden r7 250 LP) + tv plasma LG 60PB660v + player Fiio x3..I LOVE ELECTRO MUSIC
-
17-07-2015, 00:15 #6
Avvicina tra loro i due frontali, idem per i surround, per questi ultimi direi di arrivare quasi a filo dei bordi laterali del divano, orientati in avanti; tutto sommato anche i frontali dovrebbero essere sistemati in linea con i surround, non hai messo le misure, ma a occhio dovrebbe andare bene così.
Ultima modifica di Nordata; 17-07-2015 alle 00:18
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-07-2015, 00:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 157
Ma quindi conviene posizionarli su degli stand ai lati del divano? O posso metterli sospesi dietro il divano?
Denon 2113 + (frontali) cerwin vega ve 8F (se la mogliera permette upgrade alle ve 12f) + (centrale) ve 5m + (surround) ve 5c + sub cerwin Vega ve 28s; Htpc silverstone ml05 (i3 4330 + 8gb RAM + raden r7 250 LP) + tv plasma LG 60PB660v + player Fiio x3..I LOVE ELECTRO MUSIC
-
17-07-2015, 00:26 #8
Avevi parlato di fissarli al muro e va bene in quel modo, anche perchè su degli stand verrebbero praticamente quasi attaccati alle orecchie di chi si siede sul divano.
I surround devono avere spazio attorno, la sorgente non dovrebbe essere perfettamente identificabile, il suono deve espandersi, riempire l'ambiente, non essere due piccoli spot alle spalle o ai lati dell'ascoltatore; un metodo per ottenere questo effetto è anche quello di provare a collegare i due surround in controfase, ovvero invertire i cavi di uno solo (non si rompe nulla ed è gratis) e sentire le differenze."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-07-2015, 13:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 157
Qui di concludendo, secondo te quale sarebbe la posizione migliore tra l ipotesi A e la B che trovi nella scgizzo allegato
https://goo.gl/photos/JYDPCPvieVa9noaTADenon 2113 + (frontali) cerwin vega ve 8F (se la mogliera permette upgrade alle ve 12f) + (centrale) ve 5m + (surround) ve 5c + sub cerwin Vega ve 28s; Htpc silverstone ml05 (i3 4330 + 8gb RAM + raden r7 250 LP) + tv plasma LG 60PB660v + player Fiio x3..I LOVE ELECTRO MUSIC
-
18-07-2015, 00:27 #10
Una foto di dimensioni più "umane" e, magari, ruotata giusta sarebbe sicuramente stata più fruibile.
Mi sembra comunque di essere stato chiaro, personalmente li posizionerei sulla parete posteriore, però ti costa molto poco fare la prova tu stesso: tiri i cavi liberi in mezzo alla stanza e poi provi le due posizioni anche solo usando due supporti volanti (magari degli scatoloni o simili) e poi giudichi da te quale preferisci."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).