Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770

    Siete stati chiarissimi grazie
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Jremote è l'app di controllo per Jriver.
    Audirvana 2.0 non ha ancora un'app dedicata, ma Damien (lo sviluppatore) ci sta lavorando e dovrebbe rilasciarla a breve.
    Audirvana 1.5, la versione precedente, funziona o trascinando i file nella sua finestra (modalità standalone) o in abbinamento con iTunes (dicono al prezzo di un leggero decadimento delle..........[CUT]
    Ciao
    io pensavo fosse piu semplice il funzionamento di questi player su MAC MINi. Magari non ho capitò gran che.
    Quindi domanda da perfetto ignorante :Audirvana non è un software autonomo ? , nel senso perche dover aprire anche ITUNES ?
    Hanno fatto una versione di J RIVER per MAC?
    Sono sempre stato un po' scettico sulla superiorità audio dei pc MAC , ma quello che non ho mai sopportato del MAC e mi ha sempre frenato per un eventuale acquisto è proprio ITUNES.
    Saluti

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    1) Audirvana, nella versione precedente 1.5 poteva (può) funzionare in due modi, a scelta dell'utilizzatore: in abbinamento ad iTunes, con il quale si gestiscono i file che vengono però elaborati da Audirvana, oppure in modalità stand-alone, trascinando le cartelle o i singoli file nella finestra di Audirvana.
    Nella nuova versione 2.0, hanno introdotto la libreria, come Jriver o Foobar.

    2) Si, dalla versione 18 esiste Jriver anche per Mac.

    3) Non mi pare ci sia nessuna superiorità audio dei Mac. E' questione di come i computer, che siano Mac Windows o Linux, vengono ottimizzati. Ho sentito diversi Mac suonar male e pc suonare benissimo.
    Personalmente uso Mac da dieci anni, dopo essere stato un cosiddetto power user Windows, e preferisco utilizzarlo anche in campo audio solo per sfruttare quelli che io ritengo essere i benefici dell'uso di OS X. Non perchè lo ritenga sonicamente superiore.

    4) Sono un Mac user, questo si era capito , ma iTunes lo uso solo per sincronizzare il mio iPhone.
    Per il resto non l'ho mai usato e continuerò a non usarlo.
    Ultima modifica di il Carletto; 11-02-2015 alle 19:27
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    1) Audirvana, nella versione precedente 1.5 poteva (può) funzionare in due modi, a scelta dell'utilizzatore: in abbinamento ad iTunes, con il quale si gestiscono i file che vengono però elaborati da Audirvana, oppure in modalità stand-alone, trascinando le cartelle o i singoli file nella finestra di Audirvana.
    Nella nuova versione 2.0, hanno intro..........[CUT]
    Ciao,
    grazie delle risposte.
    Dunque JRIVER ufficiale anche per MAC, è una buona notizia.
    Il mio discorso relativo alla superiorità del MAC per uso ed ascolto di file audio,viene fuori da molti forum che ho letto, e sono completamente d'accordo con la tua puntualizzazione
    Quello di cui sono certo, è della maggiore affidabilità dei sistemi operativi APPLE, per contro non capisco la politica conservatrice di questa azienda.
    Saluti

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Il Mini è molto popolare in campo hifi perchè è piccolo, sta un po' dappertutto, è silenzioso e anche un bell'oggetto che non stona di certo inserito fra apparecchi hi-end di pregiata fattura.
    A tutto questo aggiungo anche che mi pare suoni meglio dell'iMac che usavo fino a due mesi fa.
    Sarà solo suggestione ?
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Il Mini è molto popolare in campo hifi perchè è piccolo, sta un po' dappertutto, è silenzioso e anche un bell'oggetto che non stona di certo inserito fra apparecchi hi-end di pregiata fattura.
    A tutto questo aggiungo anche che mi pare suoni meglio dell'iMac che usavo fino a due mesi fa.
    Sarà solo suggestione ?
    Beh
    con la notizia di JRIVER APPLE compatibile che a me piace, potrei farci anche un pensierino.....
    Ma una curiosità Carlo......
    Il MAC MINI come si interfaccia con il MARANTZ NA 7004,nel senso come lo "vede" una volta connesso tramite USB?
    Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Mai avuto tale Marantz , ma immagino che lo veda come tutti gli altri dac usb, ovvero come una scheda audio.
    A quel punto su Jriver lo selezioni in Strumenti-Opzioni-Audio-Audio Device
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Ragazzi passo avanti
    Ho rippato il primo CD con EAC, ottimo programma! l ho convertito in FLAC così risparmio spazio, tanto Jriver lo legge..
    Ora però il file è sul mio notebook, devo prendere un HD esterno per trasportarlo sul Mac Mini? o c è qualche altra soluzione?
    Se necessario l HD esterno mi dite quale prendere che sia letto sia da pc che da mac?
    Ho visto che Amazon ha parecchi samsung e WD da 4tera a poco più di 100€..
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Io ho un hard disk esterno USB 3.0 Samsung M3
    http://www.amazon.it/Samsung-Slimlin...=samsung+m3+2t

    formattato in exFat che sposto tra Raspberry, Mac e Pc senza problemi.
    Se non erro anche formattandolo come Fat32 non dovresti avere problemi tra Pc e Mac.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Confermo, Fat32 è compatibile in lettura e scrittura su Mac osx; unico limite Max 4gb a file... Ma immagino questo non sia un problema per la musica
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Non ancora, in futuro chissà
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Emmm...
    ragazzi ho installato il mac mini ma nelle app JRiver non lo trovo..
    Da dove si scarica??
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    L'app di controllo per iPad/iPhone o proprio Jriver da installare sul Mac?

    La prima si chiama Jremote
    Il secondo da www.jriver.com
    Ultima modifica di il Carletto; 13-02-2015 alle 21:25
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    No proprio jriver da installare, sono talmente ignorante di mac che pensavo che tutto si installasse da app
    Quindi si usa la stessa modalità di download di un software da pc.. allora procedo!

    Carletto visto che sei super expert... mi dici come faccio a far lanciare direttamente jriver all avvio del pc?
    (adesso mi son fatto prestare tastiera e mouse ma poi vorrei usare solo jremote da tablet, tanto il mac mini è dedicato musica )

    Grazie!!
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    Clicca sull'icona Preferenze di Sistema nel dock.
    Poi apri Utenti e selezioni il tuo. A quel punto trovi la finestra nel quale i programmi che vuoi partano automaticamente all'accensione.
    Io però una tastierina e un mouse d'emergenza li terrei a portata di mano
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •