Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    9

    [AIUTO] Primo Impianto audio per casa


    Salve a tutti, sono nuovissimo di qui.
    Come da titolo avrei bisogno dei vostri saggi consigli per comporre il mio primo impianto audio HI-Fi o HT (o entrambi?).

    Dunque, VORREI poter ascoltare BENE della buona musica (pop, rock, metal ascolto quasi tutto praticamente) e allo stesso tempo godermi un bel film sul mio nuovo tv da 55".

    Ho una camera 4X4 con già una predisposizone per delle casse posteriori al divano. Preciso che frontalmente la paretina attrezzata col tv non permette delle "torri".

    Non ho ancora girato molti negozi...ho innanzitutto escluso a priori i centri commerciali.
    Ora...
    - Acquistando diffusori HI-Fi, posso comunque avere una buona resa per i film???
    - Esiste un amplificatore degno di nota per entrambe le necessità?

    Musicalmente vorrei sentire dei bassi belli corposi e delle tonalità alte limpide, non mi importa moltissimo la potenza.
    Leggendo varie recensioni mi sono appassionato (anche se non le ho sentite suonare ancora) su un sistema 4.1 fatto con delle TESI 242/262 + Sub stessa linea.
    Ho un budget di circa 1.000 €

    Dimenticavo..io attualmente a casa ho un Technics SC-EH670 comprato 7 anni fa.
    E mi piaceva parecchio musicalmente.

    Grazie anticipatamente per le risposte.
    Ultima modifica di Gianlu_88; 05-08-2014 alle 17:27

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Gianlu_88 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, sono nuovissimo di qui.

    - Acquistando diffusori HI-Fi, posso comunque avere una buona resa per i film???
    - Esiste un amplificatore degno di nota per entrambe le necessità?...[CUT]
    Con il tuo budget qualcosa di decente per uso HT lo puoi assemblare, mentre per l'ascolto musicale dipende da te, se ti accontenti di quello che può darti il sinto A/V che rientra nel budget (IMHO troppo poco per un ascolto dignitoso) perché per avere un sintoamplificatore che svolga discretamente entrambi i compiti dovresti impiegare tutto il budget solo per quello.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    9
    E se invece dedicassi di più l'attenzione alla parte musicale con un ampli dignitoso?
    Dovrei comunque fare un assemblagio multicanale (tipo 5.1) per poter vedere filmozzi con diffusori HI-FI?
    Non so se mi spiego bene....scusatemi.

    Se si, che "pezzi" consigliate??

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Ciao e bene venuto, puoi ascoltare un film anche in in 2.0 o 2.1 tutto dipende dai componenti della catena. Io ho investito tutto il mio budget in un buon 2.0 anziché in un 5.1 e ti posso assicurare che non rimpiango per niete il mio vecchio 7.1 E' anche vero che io ho dato più importanza alla parte hi-fi, ma ti posso assicurare che ho le mie belle soddisfazioni anche in ambito HT, specie quando faccio saltare dal suo divano il mio vicino di casa quando guardo un film pieno di effetti speciali
    Visto il tuo budget mi sono permesso di stilare una catena hi-fi con prodotti equilibrata tra di loro e qualitativamente "buona" sopratutto per te che ti stai affacciando in questo mondo:
    Rotel RA10 euro 350.00 (ha l'uscita pre out a cui puoi collegare il subwoofer)
    Indiana Line Tesi262 euro 330,00
    Indiana Line Basso820 euro 220,00
    raggiungendo una spesa spesa totale di euro 900,00!!!

    Se il condotto del reflex posteriore per te non è un problema puoi tenere in considerazione le indiana Indiana Diva 252 euro 370,00 aggiungendo un piccola somma in più la qualità sara decisamente migliore...
    Per il momento potresti far funzionare tutto con un lettore BluRay/DVD, scommetto che già ne possiedi uno, per poi in futuro comprare una sorgente dedicata per la sola musica.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    9
    Mmmm....il fatto ke debba appenderle a parete (sicuramente le eventuali posteriori), comporta problemi???
    Inoltre le frontali sono obbligato a tenerle a circa 1,50 m distanti l'una dall'altra. Sará sufficiente???

    Grazie sempre per le risposte.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    A questo punto devi mettere qualche foto dell'ambiente...
    Ultima modifica di gemini.thx; 05-08-2014 alle 23:41

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    9
    Immagini rimosse in quanto di dimensioni maggiori di quanto consentito (nordata)

    Vorrei mettere i diffusori sopra la mensola ma ci sono solo 25 cm di spazio cm altezza....ai lati del tv m sembrano antiestetiche....che dite?
    Ultima modifica di Nordata; 09-08-2014 alle 01:53

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Sei molto limitato nello spazio visto il mobile e le due porte ai lati, in questo caso non puoi neanche mettere un piccolo subwoofer ti sarebbe sempre d'intralcio... Capisco che hai le predisposizioni per le casse dietro, ma queste hanno senso solo se si parla di 5.1 e tu non hai lo spazio per il sub.
    A questo punto ci vedrei bene solo una soundbar di quelle belle prestanti, Monitor Audio ne ha prodotta una di tutto rispetto l'ASB-2 dacci un'occhiata.
    Ultima modifica di gemini.thx; 07-08-2014 alle 18:49

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    e l'eventuale sub sopra elencato dove lo metteresti??
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    9
    Diciamo che una soundbar non mi alletterebbe moltissimo, anche se vedo che a qnt pare non ci sono soluzioni al mio spazio frontale. Il sub lo metterei nella paretr dv sta il vaso adesso. Un negozio mi ha proposto un kit b&w 5.1 che sembra niente male da come lo descrive (e dal prezzo: 1300 escluso l'ampli), purtroppo nn ho avuto modo di sentirlo...credo sia l'M 1.
    Lo conoscete?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    il kit va bene per i film,ma per la musica...............idem per i sintoampli,almeno quelli a prezzo umani.
    Se vuoi dei bassi corposi direi un ampli integrato Nad 326 che con 50w sono più che sufficenti.
    Il nad 326 ha la possibilità di collegare anche un sub.
    Un 2.0 o 2.1 è sufficente.
    Per i diffusori o li metti ai lati della tv e prendi le b&w cm1...........ma io metterei lo stesso le torri.
    Non me ne vogliano gli audiofili ma prendendo delle torri con reflex anteriore...........
    Poi dipende dal budget che non hai detto.
    Comunque come torri vedi b&w,monitor audio,kef.............che hanno modelli non troppo ingombranti.
    Io uso il mio in firma in un locale di 5x4 e va bene sopratutto per la musica.
    TV:Philips 47"pfl 4307h - AMPLI INTEGR: Rega Brio r 2017 - GIRADISCHI Rega Planar 3 -PLAYER CD: Rega Apollo r 2017 - DIFFUSORI:Monitor Audio Silver 6 - CAVI POTENZA: Van den Hul Clearwater - CAVI SEGNALE:Van den Hul d102 mkIII - PLAYER BLU RAY 3d:Sony bdps 5100.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Stefanobest64 leggi meglio il post iniziale di Gianlu-88, e sopratutto guarda le foto e poi riformula il consiglio...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    ops........ma forse c'è un ripensamento per il budget.......come succede a noi.
    TV:Philips 47"pfl 4307h - AMPLI INTEGR: Rega Brio r 2017 - GIRADISCHI Rega Planar 3 -PLAYER CD: Rega Apollo r 2017 - DIFFUSORI:Monitor Audio Silver 6 - CAVI POTENZA: Van den Hul Clearwater - CAVI SEGNALE:Van den Hul d102 mkIII - PLAYER BLU RAY 3d:Sony bdps 5100.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    certo non puoi mettere le casse sulla mensola in alto.
    Anche io avevo un technics ma se metti ad esempio un nad,vedrai che è un 'altro mondo.
    Io l'ho trovato usato a circa 300 euro spedito,come nuovo e ancora in garanzia.
    Ultima modifica di Stefanobest64; 08-08-2014 alle 14:59
    TV:Philips 47"pfl 4307h - AMPLI INTEGR: Rega Brio r 2017 - GIRADISCHI Rega Planar 3 -PLAYER CD: Rega Apollo r 2017 - DIFFUSORI:Monitor Audio Silver 6 - CAVI POTENZA: Van den Hul Clearwater - CAVI SEGNALE:Van den Hul d102 mkIII - PLAYER BLU RAY 3d:Sony bdps 5100.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    9

    Grazie stefano ma non voglio privarmi della parte "home theatre", quindi un 2.1 penso che non vada bene.
    Prendendo bene le misure ho racimolato 16 cm per lato nel mobile tv, quindi ho pensato di piazzare due torri li.

    Ho maturato la seguente idea (tenendo conto delle misure):

    Frontali: IL Tesi 542 (larghe 13,5 cm dovrebbero starci perfettamente);
    Center: Tesi 742 (piazzato nello spazio vuoto dove c'è quel sacchettino);
    Surround: Tesi 242;
    Sub: Gradirei un consiglio su quale prendere magari sempre IL Basso per mantenermi sulla stessa "linea".

    Appendendo il TV un pò più in alto ricavo i cm necessari per l'amplificatore che a questo punto dovrebbe essere multicanale.

    La domanda: che ve ne pare? le avete mai sentite suonare?
    Premettendo di sapere già che un ampli multicanale non potrà mai darmi una cosa eccezionale per la musica.

    Se la mia tipologia di soluzione a parer vostro può andare, avete altri pezzi da consigliare tenendo conto delle misure?

    Grazie sempre per le risposte.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •