Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    1

    Consiglio impianto locale 4 stanze


    Salve,
    vorrei dei consigli sull'acquisto di un buon sintoamplificatore, amplificatore e diffusori per sentire della buona musica in un locale. Le stanze sono di circa 40 m.q e solo una grande di 90m.q . io vorrei collegare il tutto su un ipad con su installato spotify o su un pc con una buona scheda audio (se avete idee accetto consigli) ... Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Forse dovresti rivolgerti ad un professionista, perché non è facile fare musica in locali così grandi. Si deve poter ascoltare in ogni punto del locale, quindi vanno calcolate le dimensioni è l'efficienza.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dovresti anche chiarire meglio le tue esigenze, oltre che fornire dati più completi.

    Ad esempio: cosa intendi per "ascoltare musica"?

    Vuoi sonorizzare tutti quegli ambienti con musica diffusa, tipo grosso negozio e vuoi che tutti gli ambienti siano sonorizzabili anche contemporaneamente oppure solo uno per volta?

    Vuoi che il ivello sia regolabile per ogni ambiente?

    Il tutto invece deve essere mirato ad un ascolto di musica Hi-Fi in stereofonia?

    Che dimensioni hanno i singoli ambienti? (LxPxA)

    Quanto vuoi spendere la massimo?

    Nel caso della diffusione sonora in tutti gli ambienti ci si deve rivolgere ad amplficatori di ditte che lavorarno espressamente per questo settore, ad esempio Paso o RCF.

    Il primo produttore ha in catalogo ampli progettati per servire aree diverse con livello diverso, in catalogo hanno anche i diffusori, da soffitto, da incasso e tradizionali di vario tipo e prezzo, ogni diffusore andrà dotato del proprio trasformatore di adattamento.

    Il sistema di diffusione da adottare sarà quello detto "a tensione costante", il numero dei diffusori andrà stabilito in base alla superfice e forma del locale ed anche dalla destinazione dello stesso.

    Se, invece, si tratta di un un normale uso in ambito Hi-Fi il discorso cambia completamente, sicuramente ci vorrranno degli ampli di un certo qual livello, idem per i diffusori, poichè c'è un salone di discete dimensini.

    Ma anche qui servirebbero maggiori indicazioni, tipo destinazione del locale, arredamento eventualmente già presente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    le casse come verrebbero posizionate eventualmente?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    95

    Mi associo alle osservazioni che hanno già fatto Nordata e antonio leone (in un colpo solo ti hanno risposto due dei maggiori esperti del forum!) e aspettiamo i tuoi approfondimenti per consigliarti su amplificatori e diffusori.

    Nel frattempo però ti posso portare la mia esperienza di creazione di un semplice ma efficace sistema di multiroom. Ora, in realtà non si tratta di un multiroom nel vero senso della parola, non è infatti possibile ascoltare musica diversa nei diversi ambienti ma di una semplice replicazione del segnale audio. Il tutto funziona grazie alla rete wireless ed alle airport express. Il pc con la libreria itunes (io mi muovo nell'ecosistema Apple, ma il tutto si può fare anche con altri sistemi operativi e sw) fa lo streaming verso le airport che ricevono il segnale, lo mandano in ottico ad un dac, dal quale il segnale arriva all'ampli e alle casse.
    Il tutto è comandabile da pc (le varie stanza con volumi diversi) o da tablet/smartphone. Qualità accettabilissima, comodità inarrivabile e perfetto funzionamento con spotify.

    Se poi vuoi il multiroom, questo è fattibile con la Apple TV, che va a prelevarsi l'informazione dalla libreria, anzichè riceverla dal pc.
    HT: Denon AVR 3313 - Focal 716V + centrale HTM 7 - Samsung UE55B7000 - Denon 2500BT- DVD Onkyo 402 - PS3 - Wii - mySkyHD - Apple TV

    2CH: Project Pre BOX DS, DAC BOX DS, AMP BOX DS - B&W 703


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •