|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio per neofita: Impianto budget 1000€/2000€
-
12-10-2013, 14:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
Consiglio per neofita: Impianto budget 1000€/2000€
ciao a tutti,
sono ultra neofita (meglio dire ignorante) nel settore audio e vorrei il vostro consiglio in preparazione di un acquisto che ritengo importante. Nella nuova casa vorrei mettere un impianto audio "come si deve" che assolva al meglio i seguenti requisiti:
- uso principalmente per vedere film (digitale terrestre o bluray)
- ascoltare musica (mi piace soprattutto rock, pop, dance, elettronica)
- mi piacciono molto gli altoparlanti da pavimento, quelli alti, più grandi sono e più mi piacciono
- vorrei che l'amplificatore/sintonizzatore fosse facilmente collegabile a MacBook in modo da poter trasmettere facilmente la musica che voglio ascoltare che è tutta salvata nel MacBook (mi sa che devo comprare Apple TV)
non ho niente, tutto da comprare (casse, ampli, sintonizzatore, tutto!) quindi mi piacerebbe avere da voi qualche buon consiglio per effettuare un buon acquisto stando attorno ai 1000€ e poi lo stesso consiglio arrivando a max 1500/2000 euro (nel caso decidessi di voler spendere un pò di più senza farlo sapere alla mia ragazza).
Navigando in rete ho visto che Denon/Onkyo/Yamaha/Marantz sono spesso consigliati per la parte sinto/ampli mentre per le casse ho letto spesso B&W, Focal, Canton e altre...... andrebbero bene per l'uso che vorrei farne io?
attendo i vostri preziosi consigli e.... grazie in anticipo!!!!
p.s. se siete di Milano e dintorni avreste anche qualche buon negozio dove andare a provare di persona i prodotti?
-
12-10-2013, 19:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Ciao,
visto che parli di un uso principale per film, lascio il suggerimenti di marche e modelli ad altri.
Mi sento di dire che però dovresti "decidere", nel senso che 1000 o 2000 di budget fa sicuramente differenza!
Ad esempio, fossi io, per un impianto principalmente per ascolto di musica suddividerei un budget intorno ai 2000€ indicativamente così:
* diffusori 800-900€
* amplificatore 600-700€
* dac 300-450€
* cavi 100-150€
....userei inizialmente il Macbook come sorgente, o magari un cd/dvd usato con uscita digitale come trasporto, collegato al dac
-
12-10-2013, 19:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
Lo userei per film e ascoltare musica durante il weekend, visto quindi l'uso sporadico e la poca esperienza vorrei stare attorno ai 1000€ ma è anche vero che se la cosa la devi fare è meglio farla una volta ma buona e quindi magari potrei anche pensare di spendere qualcosa in più. Per questo motivo vi chiedo di darmi 2 consigli: una soluzione da 1000 e una da 1500/2000
Intanto grazie per il tuo "schema" anche se sappi che io non so cosa sia un dac e non so nemmeno la differenza tra amplificatore e preamplificatore
-
12-10-2013, 21:13 #4
se puoi dare una sistemazione dignitosa ad un paio di altoparlanti da pavimento saranno per te una prima scelta.
Per stare nei 1000 E prova a valutare una soluzione con un ampli NAD3020 D , ha gli ingressi sia analogici che digitali (DAC incorporato) quindi potrai collegarci il PC, il Blue ray anche con cavo coassiale e eventale lettore CD
Per i diffusori se puoi ascoltare qualcosa sarebbe l'ideale, ognuno ha un carattere a se stante. Ragionando puramente in termini di cifre sul nuovo puoi valutare Indiana Line Tesi, Wharfedale Diamond, JBL ES90, esistono anche altri marchi tipo Magnat, Dynavoice ma non li ho mai ascoltati.
Se per le torri valuti anche usato guarda anche B&W 683, monitor Audio RX6, Indiana Line Diva, Klipsch RF 62
Per la soluzione piu' dispendiosa io starei sullo stesso genere di prodotto come amplificatori aggiungento al NAD il ROTEL RA12 e Pioneer A70
(stesse funzioni del nad) e dedicherei il resto del budget ai diffusori a torre migliori che puoi permetterti.
Ripeto, d'obbligo qualche ascolto visto che sei di MIlano, non dovresti avere difficolta' una googolata per individuare quegli storici e puoi un colpo di telefono per sapere che combinazioni puoi ragionevolmente ascoltare.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
12-10-2013, 21:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
-
12-10-2013, 21:48 #6
in un ambiente di piccole/medie dimensioni sono sufficenti. I watt riportati sui diffusori indicano la massima potenza di picco applicabile, mediamente un diffusore a torre produce un suono di 86-88 dB ad 1 metro di distanza applicando la potenza di 1 W. 86-88 dB sono il volume di una persona che parla ad alta voce a 1 mt, giusto per fare un paragone.
Certo, se hai una sala da ballo meglio qualcosa di piu' muscoloso.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
13-10-2013, 09:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
il mio lettore bluray (Panasonic come la TV) ha una sola uscita AV in HDMI quindi presumo che mi serva un amlificatore con ingresso HDMI, giusto? a quanto vedo dalla scheda tecnica il NAD non ha nessun ingresso/uscita in HDMI.
esiste qualche prodotto che ha ingresso HDMI per il lettore bluray e qualche modo per avere un ingresso anche da sorgenti come il MacBook per mandargli la musica che ho sul computer?
Devo spostare l'attenzione su un Sintoamplificatore, vero? visto che in casa ho tanti prodotti Apple, sarebbe l'ideale trovare un prodotto compatibile con Airplay?
grazie a tuttiUltima modifica di anbotta; 13-10-2013 alle 10:14
-
13-10-2013, 10:20 #8
se vuoi connettere le sorgenti in HDMI dovresti iniziare a guardare i sintoamplificatori.
Comunque e' strano che un lettore non abbia uscite alternative all'HDMI. Generalmente si trova uscita audio digitale (coassiale oppure ottica) e i due spinotti RCA... che modello e'??
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
13-10-2013, 10:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
ha solo una uscita AV in HDMI e poi ha una uscita "VIDEO OUT" (quindi presumo sia solo video, e l'audio come esce???) con spinotto rotondo e bordino di colore giallo
-
13-10-2013, 10:46 #10
quello giallo e' l'uscita video analogica. Nel pannello posteriore (se ci sono?) dovresti trovare anche audio out indicati come coax (uscita audio digitale) oppure due spinotti uno bianco e uno rosso (uscita audio analogica).
Se non ci fosse l'uscita coax e vuoi usare il lettore BD come sorgente meglio allora guardare ai sintoamplificatori. Purtroppo e' una soluzione che penalizza la qualita' audio generale ma semplifica in modo notevole l'installazione e la fruizione dell'impianto.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
13-10-2013, 17:24 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
-
13-10-2013, 18:37 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
sono le uscite analogiche. Quasi sicuramente ha anche un'uscita digitale. Scrivi il modello del lettore.
-
10-11-2013, 12:19 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
continua la mia ricerca dei prodotti più idonei a soddisfare le mie esigenze... nel frattempo ho trovato siti e venditori su ebay che hanno davvero dei bei prodotti, intanto ho fatto anche maggiore chiarezza su quello che mi serve e i vostri consigli sono sempre ultra graditi!!
secondo voi esiste un prodotto con queste caratteristiche?
- amplificatore 2 vie con predisposizione per collegare anche un sub in futuro (se necessario)
- possibilità di collegarci un lettore bluray/dvd/cd (da usare sia per i film che per la musica)
- possibilità di collegarci Apple TV o, meglio ancora, con compatibilità Airplay in modo da inviare musica dal mio iPhone o Macbook
- potenza in Watt non esagerata ma quanto basta per alimentare 2 casse da pavimento in ambiente di 40 mq (consigli per le casse sempre ben accettati)
spesa totale: 1500€ (per ampli con quelle caratteristiche e anche le casse)
grazie a tutti!!!!Ultima modifica di anbotta; 10-11-2013 alle 12:24