|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Denon DNP-109F. Questo sconosciuto...
-
18-09-2013, 20:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Denon DNP-109F. Questo sconosciuto...
Ho letto e riletto più volte circa il fratello maggiore di questo piccolino, il DNP-720, e sempre in modo non eccelso per via delle molteplici limitazioni sulla riproduzione di tracce HD e la "castrazione" alla sola connessione toslink, anch'essa limitata e limitante ai 24bit/96kHz, per l'eventuale interfacciamento con un DAC esterno.
Il piccolo DNP-109F offre in più, almeno sulla carta, il supporto nativo a FLAC HD e WAV HD, uscita digitale coassiale e, quindi, la possibilità di fruire in pieno di eventuali contenuti 24bit/192kHz ad un costo inferiore a quello del 720.
Il form-factor non standard e la mancanza della radio integrata non li reputo problematici. Anzi...
Nessuno ha mai avuto modo di metterci le mani o anche solamente vederlo "dal vivo"?
Credo potrebbe essere un'ottima alternativa al Cocktail X10 per tutti quelli che hanno già un server DLNA attivo sulla rete domestica ed un DAC a cui collegarlo...Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
01-12-2013, 08:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Nessuno?
Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
01-12-2013, 14:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Non lo conoscevo...non sembra male, dovrebbe fare tutto quello che fa il mio squeezebox touch + airplay....
Peccato abbia già investito nell'Olive One come "nuova" sorgente/player.... mi manca solo da aspettare qualche mese ancora per averlo!!!
-
10-12-2013, 07:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Alla fine ho fatto in modo di riceverlo come regalo natalizio... Il 25 lo installerò nell'impianto e inizierò a postare le prime impressioni d'uso.
Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
14-12-2013, 17:59 #5
Resto in attesa, sulla carta prodotto molto valido. Tienici aggiornati. Non sono un esperto informatico, con un NAS dovrebbe funzionare tutto perfettamente, giusto?
Ciao marco
-
14-12-2013, 18:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Meno male che anche tu lo reputi valido! Pensavo di essere il solo a ritenerlo tale... :P
In ogni caso il mio intento è proprio quello di utilizzare il NAS che attualmente sfrutto solamente in HT. In questo modo spero di sfruttare appieno l'Audiolab dandogli in pasto, a risoluzione nativa, anche i pochi files 24/192 che ho. Ora sono costretto a fare un downsampling per via della limitazione del collegamento USB dell'8200CD...Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
29-12-2013, 17:54 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Arrivato, installato e collegato all'Audiolab 8200CD per sfruttarlo come DAC.
Inizializzazione ai limiti del banale. Unico neo: il collegamento alla Wi-Fi di casa risulta scomodo solo per il metodo di immissione dei caratteri se si ha a che fare con un mix di numeri, minuscole e maiuscole come nel mio caso.
Il collegamento al server DLNA (WD MyBookLive) è immediato e la navigazione nel server è agevole direttamente dell'unità grazie al display ben leggibile anche a distanza. Il mio punto di ascolto è a circa 3 metri dal mobile porta elettroniche e riesco tranquillamente a leggere tutto.
Last.fm, ovviamente, inutile perché non presente sul territorio italiano.
Non ho ancora smanettato in modo approfondito la funzione internet radio ma quelle poche stazioni che ho provato a selezionare, più o meno a caso, vengono agganciate istantaneamente. Viene mostrato a schermo il formato di trasmissione ed il relativo bitrate.
AirPlay a prova di idiota con possibilità di controllo della riproduzione direttamente dal telecomando dell'unità in caso di necessità.
Confermo che vengono letti senza problemi file FLAC alle risoluzioni di:
- 16/44.1
- 16/48
- 24/44.1
- 24/48
- 24/88.2
- 24/96
- 24/192
Il collaudo prosegue.Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8
-
27-11-2015, 07:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
A distanza di due anni il DNP-F109 è passato dall'impianto principale all'impianto "cuffia", sfruttando le sue analogiche per collegarlo al V90-HPA, sulla scrivania accanto al Mac ed ora è tornato prepotentemente nell'impianto principale.
Nel frattempo Denon ha aggiunto, via aggiornamenti firmware, la capacità di riproduzione Gapless (che era già dichiarata ma non implementata nella vecchie versioni firmware). In sostanza sto migrando alla liquida rippando tutti i CD (200 e passa) con XLD dato che, finalmente - e per caso, ho scoperto di poter fare a meno di un lettore ottico senza andare incontro alle varie micro-interruzioni tra una traccia e l'altra nei CD in cui la cosa non è prevista (live, classica, vari concept e così via)...
Nota dolente del dispositivo - se non del mio impianto, riscontrata nell'utilizzo intensivo che sto operando in queste settimane (sia collegandomi all'Audiolab che al Rotel), risiede nel fatto che è MOLTO schizzinoso sull'effettiva impedenza del cavo utilizzato per il collegamento digitale. Io ho risolto acquistando su RS due adattatori RCA-BNC a 75 Ohm, attenzione che nel 75% dei casi sono a 50 Ohm, ed un cavo RG/59 terminato a BNC 75 Ohm, anche qui attenzione alle terminazioni se decidete di fare il lavoro da voi, per chiudere il collegamento. Prima utilizzavo un cavo G&BL "Video" - comunque dichiarato a 75 Ohm come da standard - che ogni tanto causava buchi di trasmissione penso per riflessioni sulla linea...Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8