Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: finale per Dali Mentor

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495

    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Che carico sono le Mentor?..........[CUT]
    le Mentor hanno impedenza a 6 ohm, e non sono semplicissime da pilotare, sono diffusori già abbastanza presenti nei medi, mentre sulle basse risultano un poco asciuttine, ma hanno il pregio di avere basse molto precise e articolate.
    diciamo che sono diffusori abbastanza live.
    da quello che ho sentito e letto, richiedono elettroniche di rango e calde, per togliere quelle piccole asprezze nelle medie.
    i tweeter a nastro invece suonano in modo egreggio, mai troppo appuntiti mai affaticanti, sono invece molto dolci e setosi.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    AMORE AMORE AMORE a primo ascolto!!!

    oggi sono andato a prendermi il bell'integratino Copland, ed assieme mi sono portato a casa un bel finalone MCIntosh 275.....

    attacco per primo il Copland all'oppo, e dopo un oretta di ascolto, abbastanza soddisfacente, decido di provare il 275 attacato al marantz!!!

    Mi si è aperto un Mondo!!!

    il 275 impostato a 4 ohm, collegato al pre Marantz, ha un effetto a dir poco da goduria assoluta, il suono emerge dalle mentor dolce dolce dolce, l'equilibrio tra le gamme medio e alte mi manda in brodo di giuggiole, le medie accarezzano le voci femminili in modo incredibile, le alte arrivano talmente al di sopra le mie orecchie che mi sembra di avere i surraund accesi, eppure arrivano in modo vellutato e senza mai aggredire. Il palcoscenico che tanto cercavo mi si presenta con voci incredibilmente centrate sul fronte e strumenti ben distanziati tra di loro, le basse un filino arretrate, rotonde, precise precise precise e di un ambienza..... sembro uno stupido mentre scrivo, continuo a ghignarmela come uno psicopatico!!!

    dopo un oretta provo a far funzionare il pre a 8 ohm....hahaha
    l'equilibri precedente viene completamente stravolto, in alto diventa tutto più presente, più appuntito, le medie un poco più aperte ma non invadenti, mentre in basso arrivano le sorprese. quello che prima in basso era arretrato adesso è molto più presente ed in evidenza, le basse si allungano un pochino, perdendo un filo di precisione, ma di un impatto micidiale
    sul fronte rimane sempre tutto ben presente, con un palcoscenico addirittura più ampio del precedente, ma a dire il vero meno apprezzabile, forse dovuto dal fatto che l'equilibrio generale non è più al 100%.

    in 8ohm il 275 tira fuori maggiore grinta, dinamica, ma in 4 ohm mi fa godere di un ascolto equilibrato come ho sentito poche volte, ed un palcoscenico incredibile.

    adesso devo rodare un pochino il Copland, che comunque si comporta molto bene, e poi tiro le somme, ma non credo arriverà mai al livello del MC col Marantz.

    curiosità!!! le Mentor hanno impedenza a 6ohm, quale sarebbe l'impedenza di uscita del 275 più appropiata al fine di non rischiare di danneggiare i diffusori???

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    anche in questo caso hai triplicato il budget

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    anche in questo caso hai triplicato il budget
    No no, non propio triplicato.
    il 275 é un usato di 2 anni, ma con pochissime ore di utilizzo.... quasi pari al nuovo.
    oggi ho fatto suonare tutto il giorno il cta 405, e devo dire che rispetto a ieri é migliorato abbastanza, ma ancora molto lontano dal marantz + MC.
    il 405 é un poco più spinto, più aperto, ottimo dettaglio e suona pulito pulito, ma per quanto riguarda il palcoscenico é molto al disotto del marantz+ MC.
    Potrebbe sembrare strano, ma non lo é affatto, il pre marantz conduce un lavoro strepitoso, magari non così raffinato come altri pre di fascia più alta, ma credetemi, imho, il tutto é veramente magnifico!


    Ieri ho ascoltato un cd marantz SP + unison research unico 200 + B&W 803...quando
    penso a come suonavano..... mi viene da ridere hahahahaha

    Nessuno sa nulla riguardante l' impedenza del finale 4/8 ohm rispetto a quella dei
    diffusori 6 ohm??? Non vorrei sfondare qualcosa

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Da qualche giorno sono entrato in possesso dell'ultimo modellino integrato Marantz della serie Premium, e dopo qualche giorno di rodaggio si cominciano a sentire i risultati!
    Da subito quello che più mi ha stupito è la dinamica, fino al punto di chiedermi se quello che stavo ascoltando era veramente un Marantz!
    Il cugino PM-15S1, già comunque un filo più dinamico de resto degli altri Marantz, faceva sentire qualcosina in più, ma questo é veramente altra cosa!!!
    La catena con cui lo stò usando é

    SORGENTE - OPPO
    CAVI SEGNALE - NORDOST RED DAWN LS
    INTEGRATO - PM14S1
    CAVO ALIMENTAZIONE - GRONEBERG TS PREMIUM
    CAVI DI POTENZA - ACROLINK 7N-1010
    DIFFUSORI - DALI MENTOR 6

    Il risultato finale???
    La prima cosa é il palcoscenico! incredibile! dopo qualche ora di prove guidate da un disco test (the ultimate demonstration disc), nel dove posizionare i diffusori, il risultato é arrivato!
    Faccio partire il cd, chiudo gli occhi e davanti a mé si materializza il palcoscenico, la voce, gli strumenti, la pulizia, la profondità, la dinamica.... uuuaauuuu!!!!

    Molto onestamente non avrei mai pensato di raggiungere questo risultato con il Marantz propostomi!

    Prima dell' imho gioiellino Marantz avevo provato (tutti a casa mia) un unison research unico se, primare i 32, atoll in 200, exposure ???, un copland cta 405, bellissimo sentire, ed addirittura un finale MI 275 da usare come finale al mio pre AV in firma, devo dire che quest'ultimo mi aveva fatto innamorare per dolcezza, ma assurdo tenerlo anche per l'HT, quindi restituito.
    Adesso tutto a più senso, se non per la fatica di staccare e riattaccare il cavo di potenza per l'ascolto stereo o HT.
    Ero arrivato al punto di pensare che le Dali erano diffusori un po' bastardelli, dinamici ma nello stesso tempo non semplicissimi da pilotare con quel driver in fibra di legno a volte un poco acidello nelle medie, ma sempre preciso e articolato nelle basse.
    Ero arrivato al punto di pensare "ora capisco perché in italia le dali no si vendono!!!"

    cosa dire??? ho trovato la felicita!!! e sopprattutto la pace!!!


    Se posso, se mai vi capiterà di ascoltare delle Dali, provate a farlo con Marantz

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Finalmente hai trovato la giusta sinergia con le tue dali, è da un po' che la rincorri Bene così!!!

    Anche se l'amplificatore che ho attualmente mi sta soddisfacendo e non poco, faccio comunque tesoro di quanto scritto, anche se non ho capito qual'è il modello esatto da te recensito

    http://www.marantzitaly.com/it/produ...atid=amplifier


    Ciao Marco

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495

    Ciao Marco....
    PM-14S1
    veramente grande abbinamento co Dali


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •