Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: finale per Dali Mentor

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495

    finale per Dali Mentor


    Ciao a tutti...

    Con alcuni degli elementi in firma, vorrei creare un impianto 2 canali, che cambi un poco le caratteristiche sonore dell‘ attuale impianto.
    Mantenendo l‘Oppo come lettore e magari anche come pre, vorrei collegare in analogico tramite cavi AQ columbia xlr (ne ho 2 inutilizzati) un finale a valvole alle Mentor, che mi piaciono veramente tanto.
    A volte però, nell‘ascolto di musica country o classica, mi risultano un poco freddini.
    Il budget vorrei limitarlo ad 1/1,5 k max. essendo una questione di rifinitura non voglio spingermi oltre.

    Non conoscendo molto bene i finali e gli integrati stereo a valvole, mi farebbe comodo sapere su quali marchi o modelli dovrei rimanere, quali hanno caratteristiche sonore con suoni “caldi“, “soft.....
    Se fosse nuovo sarebbe meglio, ma tengo in considerazione anche gli usati.

    ciao e grazie
    Ultima modifica di .faso.; 15-09-2013 alle 23:04

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    per i finali che cerchi potrebbe essere anche un CJ con qualche annetto sulle spalle tipo MV52/MV55 mentre per gli integrati sempre CL CAV50, oppure puoi vedere con quelle caratteristiche i Verdier i finali suonano abbastanza bene, come finale a SS sempre i soliti Sugden se ne trovano parecchi in giro, oppure qulche vecchio ML 27/29

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Ho fatto qualche ricerca sui finali a valvole....... credo che con questo budget sia molto dura trovare qualcosa di messo bene (valvole) e ciò che mi soddisfa!

    Credo quindi rimarrò su finali o integrati a stato solido.

    mi hanno proposto una prova a casa con finale atoll, non ricordo il modello ma ha un doppio toroidale, e da quanto ho letto sembrano comunque buoni prodotti.
    prima di impegnare e impegnarmi, qualcuno mi sa dire che tipo di suono riproducono gli atoll?

    voi come lo vedete un finale in analogico con oppo 105? Sarebbe meglio un integrato?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    Citazione Originariamente scritto da .faso. Visualizza messaggio
    Ho fatto qualche ricerca sui finali a valvole....... credo che con questo budget sia molto dura trovare qualcosa di messo bene (valvole) e ciò che mi soddisfa!
    Bhe!!! se il problema sono le valvole, si cambiano e magari anche con delle migliori........

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Ciao, il tuo anello debole resterà il pre, se il budget è quello ti dico quello che farei io. Venderei le ikon 6 , sommandole al tuo budget mi prenderei un integrato o ibrido o valvolare. Sui siti stranieri (dove le dali sono piu conosciute e quindi circolano maggiori informazioni) l'accoppiata maggiormente caldeggiata è con i copland.
    Le tue mentor lo meritano

    Ciao Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    Ma mi pare che lui non voglia disfare l'impianto HT, mi pare di aver capito che voglia aggiungerlo al sistema per stemperare un pochino le casse.....

    ma posso aver capito male.....

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Hai capito bene, il mio suggerimento lo porterebbe a passare da un 7.1 ad un comunque dignitosissimo 5.1, destinando quindi maggiori risorse al 2ch. Quello che farei io per restare sul nuovo, che dice di preferire. Consiglio l'integrato per avere una sezione pre migliore dell'oppo.
    Ciao Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    A dire il vero é nei miei pensieri di ritornare ad un 5.1, ma facendolo investirei il ricavato delle Ikon2 e 6 per l‘aquisto di mentor, ma non sò quanto migliorerei l‘effetto posteriore.
    le persone che hanno sentito l‘impianto, che hanno anche impianti migliore del mio e che denigravano marantz, hanno trovato molto azzeccato l‘abbinamento marantz dali, ma come mé hanno condiviso che le mentor hanno bisogno di qualcosa di più raffinato per esprimersi al meglio.
    Quando 1 anno fa sono partito con l‘up del vecchio impianto, mi ero prefissato un budget, che poi alla fine dei conti, si é triplicato.
    non vorrei fare la stessa cosa con il 2 canali, ma sono certo che scenderò ancora compromessi per ottenere il risultato che più mi soddisfa, certo senza esagerare.
    i copland non li conosco.... avreste qualche dritta sui modelli integrati?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    budget triplicato e comunque non ancora del tutto soddisfatto significa che sei molto esigente o hai decisamente cannato gli accoppiamenti, cosa che invece escludi.
    con le mentor se non gli dai un'amplificazione adeguata non le ascolterai mai per quello che valgono, e tu sai quanto valgono. Come già detto consigliavo il ritorno al 5.1 proprio per destinare maggiori risorse all'acquisto di un'ottima amplificazione dedicata al 2ch, che puoi tranquillamente evitare se ti concentri sull'usato. Quello lo deciderai tu.

    Questo l'integrato attualmente in produzione,
    http://coplandaudio.squarespace.com/cta405/
    nell'usato devi cercare il 404, non so quanti ne troverai

    Marco



    Ciao Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    No no, sono mooooolto soddisfatto, ma spaziando tra molti generi musicali, non posso certo pretendere che l‘impianto attuale si presti a soddisfami in tutti.
    Quello che stò cercando, dopo aver preso le mentor é un ampli che le sfrutti a pieno.....
    quello che mi manca adesso é un filo di raffinatezza e un filo di pulizia nell‘ ascolto di musica “soft“.
    Per il resto il marantz, si comporta egreggiamente....
    tra qualche giorno sono dalle tue parti, e sentirò anche Giorgio (che credo tu conosca visto la firma) cosa mi consiglia.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    scusa Faso vedo dalla firma che hai cavi Acrolink segnale e potenza come sono??? mi potresti descrivere il suono, anche vie PM

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Navigando in rete, ho cercato tra le occasioni usate, e di copland neppure l'ombra....

    mi hanno proposto un unison research unico se......
    Ultima modifica di .faso.; 28-09-2013 alle 23:50

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    oggi come propostomi sono andato a prendere l'unico se (usato) per la prova con le mentor.....

    dopo aver messo in catena, Oppo 105, cavi rca VDH 102, unico SE, acrolink s1010 e mentor6, scopro da subito che la dinamica e l'esplosività nelle basse è pari ad un altro pianeta, gli strumenti risultano tutti molto più puliti ed equilibrati, ma.... le voci, dopo aver provato almeno una decina di cd vari, non mi convincono affatto! il palcoscenico fatica sempre ad emergere, le voci sempre molto arretrate, proprio MAI in evidenza, il suono sembra sempre localizzato ai diffusori, molti dettagli si, ma nessuna tridimensionalità!!!
    Con il Marantz ho meno raffinatezza ed esplosività, ma quando ascolto i brani rimango molto molto soddisfatto proprio per il palcoscenico che mi si presenta d'avanti.

    ecco i dubbi:
    l'Oppo, essendo un blu ray non riesce a far valorizzare l'unico? ci vorrebbero dei cavi diversi? o le mentor non sono compatibili con il carattere aggressivo dell'unison?

    booooo!!!!!!

    spero di provare presto il cta405

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Il copland l'ho ascoltato alla breve qualche tempo fà e mi era piaciuto ma non ricordo le casse -- un usato grosso modo per la cifra in questione ma ormai avevo già il V30 --- Suona bene- morbido e sicuramente le voci vengono fuori bene. Occhio che questi ampli non sono potentissimi e per cui se spremuti molto distorcono. Che carico sono le Mentor? Sono facili da pilotare?
    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495

    Ho passato 3 ore a spostare i diffusori avanti e indietro, più chiusi più aperti..... ma niente da fare!
    Qualcosina sono riuscito a migliorare, ma il palcoscenico é sempre deludente!
    Il suono, la pulizia, i dettagli sono veramente magnifici, limpidi, ma tutto rimane localizzato sui diffusori.
    Peccato perché questo ampli ha veramente energia e qualità da vendere, ma probabilmente, anzi lo dico con certezza, con le mentor non va affatto daccordo.
    Se non fosse che i marantz non sono abbastanza “muscolosi“, rimarrei sempre su questi per palcoscenico e per il fatto che dopo ore di ascolto non stancano mai.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •