• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Filodiffusione ristorante

Kaiser

New member
Gentili,

Spero di essere nella sezione giusta, sto per aprire un ristorante e vorrei fare un impianto di filodiffusione, mi sapete consigliare in merito? Un ulteriore dubbio che ho è dove posizionare le casse, vorrei che la resa fosse ottimale perchè vorrei sperimentare l'esperienza culinaria con suoni della natura etc.

Grazie in anticipo
R
 
Ciao, innanzitutto bisognerebbe sapere se hai o meno controsoffitto, quanto è grande il locale e una piantina...ci sono tanti tipi di prodotti...
 
Ciao, grazie per la risposta, allego l'immagine della piantina, le parti all'interno dei rettangoli arancioni sono controsoffittate, la vetrina all'estrema dx (quella tutta con controsoffitto) è la zona asporto, anche li vorrei si sentissi.

Grazie ancora
Rlocale.gif
 
Bene, direi che allora potresti inserire (non sono le dimensioni reali nel grafico, solo per dare un'idea della posizione) 4 diffusori nel controsoffitto grande, uno in quello piccolo e due nella zona asporto, più quattro a parete se è possibile tra le vetrine, in modo da avere 6 zone stereo, e in questo modo potrai tenere il volume ad un livello tale che sia gradevole e non disturbi troppo (se mettessi meno diffusori probabilmente dovresti alzare il volume così che chi è seduto vicino è disturbato e altri non sentono nulla...)

z88b.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

Quanti mq sono le varie zone??? (anche le misure possono aiutare)

Ho collocato 12 altoparlanti perchè ti consiglierei questo, ottimo prodotto che ho installato nel mio locale (superfice da sonorizzare di circa 80mq)

http://www.alpha-dj-shop.it/omnitronic-amplificatore-mcs-1250-12-canali.html

Ma nulla vieta di metterene anche qualcuno in meno
 
Ultima modifica:
Le misure delle zone sono, 65mq quella a sinistra, 13mq quella a destra, 18 per la zona asporto.
Considera che nella parte in basso rispetto alla zona controsoffittata ci sono delle travi a vista e che nel controsoffitto e nelle travi sono previsti dei led (l'illuminazione sarà tutta in quel modo), potresti darmi un link di qualche diffusore per capire se è possibile farli "convivere" con i led? Altra annotazione è che sarà proprio un sottofondo minimo anche perchè da contratto, non possiamo fare baccano....grazie ancora per l'aiuto!
R
 
Budget, meno spendo meglio è.
L'amplificatore viene posizionato dove c'è il banco cassa (immagino che poi da li si controlli la sorgente per cui non puo'essere nei miei uffici sotto), ovvero quel rettangolino bianco accanto la porta (si vede nell'immagine sopra perchè c'è il disegno dell'apertura).

Guido grazie mille!
 
domandone: Se compro ad esempio diffusori da incasso da 40w, quelle da mettere a parete devono essere sempre 40w per avere audio omogeneo o conta poco? nel caso contasse poco a cosa devo fare attenzione?
 
Sarebbe meglio avere tutte casse uguali, o perlomeno della stessa ditta con valori (potenza, sensibilità, impedenza) uguali

Antonio prima ti chiedeva anche le distanze perchè lunghezze di cavo troppo differenti portano a far lavorare male l'amplificatore se non è pensato per l'audio distribuito

Quel finale che ti ho linkato ha 6 controlli indipendenti, uno per ciascuna coppia di casse, con possibilità di regolare i volumi per ogni coppia, così se hai due casse molto lontane dell'ampli che suoneranno meno "forte" di quelle più vicine (se i cavi sono di lunghezza diversa) puoi dargli qualche punto di volume in più e farle suonare in maniera omogenea
 
Ho aggiornato il disegno unendo le varie coppie e messo una X dove andrà l'amplificatore (la parte piccola a dx non è controsoffittata per cui quel diffusore sarà a parete), per quanto riguarda i diffusori penso che optero'per qualcosa di normale, stavo pensando a queste: http://usa.yamaha.com/products/audi...nwall-inceiling-speakers/ns-ic400/?mode=model cosa ne pensate?

Nel caso vadano bene dunque mi converrebbe comprare qualcosa yamaha con queste caratteristiche giusto?
Frequency Response 95 Hz - 40 kHz
Sensitivity 85 dB (2.83 V, 1 m)
Input Power (Maximum / Nominal) 90W (max)
Impedance 8 Ohms

Grazie ancora

z88b.jpg
 
Nel sito yahama con le stesse caratteristiche non c'è nulla, dovendo decidere, cosa è meglio sia uguale?watt, impedenza o sensibilità?
 
Dovresti orientarti verso diffusori con impedenza di 4 Ohm, poichè l'ampli indicato all'inizio eroga la potenza indicata su 4 Ohm.

Sarebbe anche il caso di scegliere dei diffusori con sensibilità maggiore, ad esempio la classica 89-90 dB.

La risposta in frequenza è la cosa meno importante, per questo uso qualsiasi un buon altoparlante da incasso con diametro di almeno 15 cm. va bene, cerca nel settore car audio, ne trovi di tutti i prezzi e prestazioni.

Ciao
 
Ultima modifica:
Nordata il tuo commento mi ha messo in difficoltà :D
Tutti i diffusori da incasso a soffitto che trovo, hanno impedenza 8 e una sensibilità differente da 89-90.
Forse è meglio cambiare amplificatore? Che differenze c'è tra un 4 ohm e un 8 ohm, ok la differenza è la potenza erogata ma in termini di prestazioni?

Grazie
 
Top