Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 157 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 2343
  1. #781
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ciao. va bene la musichetta dolce, i fiati, gli archi e i singoli strumenti...
    non sarà magari di tuo gradimento ma come suonano dei pezzi ricchi e dinamici come quelli dei live depeche mode?
    Un altro album 'scassacasse' oltre a quello dei Depeche?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  2. #782
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Come già preannunciato, visto che siamo della stessa zona, ieri ho fatto prendere una boccata d'aria al nuovo dac portandolo da provare a colui che acquistò il mio Luxman 507. Lui (ha anche un nome: si chiama Carlo) dopo aver provato il 590 e aver deciso di acquistarne uno, mi ha chiesto di fargli provare anche il DA-06 al fine di confrontarlo con il DA-200 attualmente in suo possesso. Dopo essersi preso qualche tempo di pausa ha deciso di tornare all'attacco con gli upgrade e pertanto a casa sua c'è un certo fermento, cioè nel giro di poco tempo ha cambiato diverse elettroniche. Preciso che si tratta di un audiofilo abbastanza stagionato, avendo 65 anni ed essendo appassionato di musica e di hi-fi da quand'era ragazzino. Ha una cultura musicale sterminata e spesso va a seguire eventi dal vivo. Da casa sua sono passate decine e decine di componenti hi-fi. Per farla breve: ha una grande esperienza e ne capisce sul serio. Spesso parla di vinile e ogni tanto di valvole, ma a quanto pare sta cambiando mentalità (o, almeno, si sta abituando ad una mentalità parallela). Intanto vi anticipo che il suo obiettivo finale è quello di mettersi in casa un impianto identico al mio. L'ha sentito suonare più di una volta, ma con il nuovo dac non ancora. Il fatto che una persona ferrata in materia apprezzi molto il mio set-up non può che farmi piacere. Ora gli interessa valutare le differenze tra i due dac dapprima ascoltandoli nel suo impianto e successivamente nel mio al fine di accertarsi del fatto che l'eventuale differenza da sborsare sia giustificata da una prestazione chiaramente superiore (anche se sicuramente non del tutto proporzionata ai prezzi per la solita questione che più si sale di € e più le differenze si vanno via via assottigliando).

    La prova è stata effettuata utilizzando un lettore di rete Pioneer N50 collegato ad entrambi i dac, che a loro volta sono stati collegati al Luxman 507. Diffusori: Sonus Faber Liuto. Avendone la possibilità abbiamo evitato di provare prima un dac e poi l'altro dato che con il doppio collegamento abbiamo potuto switchare selezionando gli ingressi dell'ampli mediante telecomando. Insomma, in tal modo anche un sordo avrebbe percepito le eventuali differenze. Ecco la foto dei partecipanti alla prova:



    Prima abbiamo fatto girare le nostre tracce di riferimento (le mie sono quelle segnalate nel post n. 758 http://www.avmagazine.it/forum/38-au...onsigli/page51 ) con il dac del lettore Unison Research 'Unico CD', che già conoscevo, al fine di far abituare l'orecchio al livello qualitativo dei vari dac Marantz Sa15, M-Dac, Lector Digitube S-192, peraltro da me già provati in quell'impianto. Tale livello qualitativo ovviamente non è esattamente lo stesso per tutti, però ora mi sentirei di definirlo abbastanza simile. Ognuno ha ovviamente una propria impronta, ci mancherebbe. Per esempio il Marantz è un pochino più aperto sulle medio-alte mentre l'Audiolab è meno tagliente. Ma c'è un aspetto comune a tutti: suonano sempre e comunque abbastanza 'digitale', cioè non molto naturale, diciamo leggermente freddino.


    Poi abbiamo collegato il DA-200, a cui Carlo è già abituato. Risultato: !!! Non conoscendo l'impianto mi sono limitato a rimanere stupito e non a bocca spalancata come quando ho acceso la prima volta lo 06 a casa mia, però l'impatto è stato incredibile: scena più presente e suono più imponente. Separazione strumenti, pulizia, ecc. Però ciò che più colpisce è la naturalezza del suono: violini, voci, ecc. sono davvero realistici. Ho avuto nuovamente la conferma dell'importanza della sorgente. Non che prima non la considerassi importante, però ora che ho provato ho l'impressione che sia addirittura in grado di far ottenere dei miglioramenti che normalmente ci si aspetterebbe per esempio con un cambio di ampli. Fin qui per Carlo nessuna novità. Tengo a precisare che la settimana scorsa quando mi ha chiesto la cortesia di fargli sentire lo 06 a casa sua mi ha detto che secondo lui sarebbe stato difficile migliorare di molto il 200.



    E' giunto quindi il momento di premere il pulsantino sul telecomando del 507 per switchare sullo 06. Trascorsi pochi secondi dallo switch Carlo si è voltato verso di me ed ha esclamato testualmente "Ma qui il vinile non ha più senso!". Ci sono rimasto anch'io. Finchè ignori ciò che c'è oltre è così. Quando feci sentire il mio Marantz ad un potenziale acquirente che era abituato ad un lettore cd molto entry-level ha avuto la stessa reazione. Anche Carlo quando ha sentito la prima volta il 200 non si aspettava un salto del genere rispetto a Unico Cd, M-dac, ecc. In sostanza, senza nulla togliere al DA-200 che comunque è un gioiellino (con il vantaggio di non costare uno sproposito, di avere l'ampli cuffia e di fungere da pre), lo 06 permette di ottenere un ulteriore salto di qualità di non poco conto, oltre alla possibilità di leggere tutti i formati. Abbiamo switchato più volte e pertanto le differenze sono state percepite distintamente (anche se per me l'ideale rimane sempre il confronto fatto a casa mia). In questo caso, appartenendo 200 e 06 alla stessa 'famiglia', l'impronta sonora è la stessa, eppure con lo 06 la naturalezza è disarmante. Gli ho allora chiesto di provare l'Unison Unico Cd e lo 06. Carlo non me ne vorrà (anche perchè ne conveniva con me), però l'Unico in confronto pareva il dac del decoder Sky. In pratica penso che il DA-200 si collochi a metà strada tra i vari lettori/dac appartenenti alla fascia di prezzo 1500/2000€ e il DA-06. Dai primi a scendere ho presente cos'accade, però dallo 06 a salire non l'ho ancora capito. Ho sentito l'Msb di Enzo66, però non con il mio impianto. Per avere la panoramica completa sui dac mi mancherebbe quest'ultimo tassello. Fortunatamente Enzo mi ha promesso di portare a casa mia l'Msb alla prima occasione. Ci sarà da spalancare la bocca come per i salti di qualità precedenti oppure le differenze saranno più sottili oppure la mascella cadrà sul pavimento? Nel frattempo Carlo ha già deciso di prendere, oltre al 590, anche il DA-06. Purtroppo per le 802diamond dovrà attendere ancora qualche mese, ma nel frattempo si divertirà ugualmente con le Liuto che, se amplificate e 'daccate' a dovere, sono veramente ottimi diffusori.

    Piccolo inciso: ho notato che il 507 in abbinamento a DA-200 e DA-06 perde quel briciolo di freddezza tipico dei classe AB. Sarà un ampli poco diffuso, però è senza alcun dubbio un Signor Ampli. Molta gente, parlando per esempio di apparecchi di qualsiasi marchio, anche di un certo livello, dice che alcuni di questi avrebbero un determinato difetto, ma forse nella maggior parte dei casi i componenti abbinati non sono quelli giusti e/o di qualità adeguata. Più passa il tempo, più provo e più trovo riscontro in ciò che coloro che ne capiscono davvero continuano a sostenere (senza essere considerati più di tanto).

    Ora, come ho già scritto in un altro post, mi piacerebbe provare il 507 con le 802 nonché il DA-200 in confronto diretto con lo 06 nel mio impianto. Il dac me l'ha prestato mentre per il 507 mi ha chiesto di aspettare dato che me lo porterebbe quando verrà a riprendersi il 200 e a sentire il mio impianto con lo 06.

    Il DA-200 pesa 5 kg, contro gli 11 kg del DA-06. Poi qualcuno mi può spiegare che cavolo hanno messo dentro allo 06 per pesare così tanto? Sono due apparecchi che svolgono la stessa identica funzione!
    Anche le dimensioni sono abbastanza diverse:





    Che dire: il risultato è stato il medesimo ottenuto a casa di Carlo. Il DA-200 si mangia a colazione tutti gli altri dac di cui sopra, però rimane sempre ben distaccato dallo 06. Come già scritto, probabilmente il 200 si trova proprio a metà strada tra i dac da 1000/2000€ e lo 06. Essendo passato direttamente da quei dac al DA-06, saltando il DA-200, l'impatto è stato tremendo. Sono però convinto che se non fosse uscito lo 06 e avessi provato il 200 ne sarei rimasto colpito, anche se non a livelli da stato di shock (ma avrei risparmiato un bel po' di € visto che costa molto meno dello 06).

    Vorrei infine sottilineare un altro aspetto che m'è parso di cogliere grazie a queste prove: come ho già scritto nei giorni scorsi, il nuovo dac ha messo in riga il tweeter rendendolo naturale, delicato e amalgamato al resto della gamma. Ho sempre pensato che quel poco di invadenza degli alti nelle b&w, più accentuata nei modelli inferiori (es. 804di), fosse una caratteristica intrinseca del diffusore, forse il prezzo da pagare per un medio-alto davvero hd. Poi ho iniziato a credere che con un'elettronica più morbida si potesse ovviare, per es. con un ampli in classe A o con un dac più dolce. Ora, dopo le varie prove sul campo, penso che il tweeter suoni come deve suonare solo con elettroniche di qualità, siano essere morbide, dure, ruvide, lisce o gasate. Ne è la riprova il fatto che due dac aventi le stesse caratteristiche, diciamo entrambi dal suono dolce, riescano a pilotare il tweeter in modo diverso, nel senso che il DA-200 lo fa suonare bene mentre lo 06 lo fa suonare alla grande. Nel 200 una leggera improntina di digitale continua a permanere. In ogni caso non c'è assolutamente paragone con i dac di cui sopra (M-dac, Marantz, ecc.), con i quali il tweeter comincia a farsi sentire davvero. Per non parlare poi dei dac da 2/300€ dove si inizia ad entrare nell'inascoltabile.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  3. #783
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Queste condivisioni sono impagabili. Mi sono letto due volte il post.

    Mi vergogno un pò a chiedertelo dal momento che un DAC simile richiede un segnale di origine di pari qualità.
    Cionondimeno non riesco a non chiedermi se hai provato a passarci dentro anche l'audio del decoder Sky
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  4. #784
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Provo e ti faccio sapere.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  5. #785
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Sì transaminasi, tutto molto curato il confronto come sempre. Però consiglio di nominare i dac per quelli che sono realmente all'interno delle elettroniche. Lo 06, salvo errori, dovrebbe montare un doppio chip (per canale) Burr-Brown PCM1792A al contrario del da200 che ne monta uno solo. Ecco perchè l'impronta sonora era la stessa, ma aumentava come hai riscontrato la "naturalezza" tradotta in maggior separazione degli strumenti e palcoscenico più grande (correggimi se sbaglio). Ed ecco anche perchè il maggior costo. Povero da200 era tecnicamente impossibile che vincesse Questo dac si trova in molti Marantz e per fare confronti i parametri da tenere ovviamente in considerazione saranno altri (stadio analogico, etc). L'Unico cd monta un CRYSTAL CS4392 (cirrus logic) al quale io ho sempre preferito il Wolfson 8740, ma non soltanto io. Devi ancora provare un file dsd!

  6. #786
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Il confronto non mi è servito per capire quale dei due sia più performante, ma per capire di quanto lo 06 sia superiore al 200! Fortunatamente c'è un bel salto tra i due, almeno la spesa superiore rimane ben giustificata.
    Che il dac del 200 sia montato su alcuni Marantz non lo metto in dubbio, però ti assicuro che un già ottimo e non economico Marantz 'Sa15S2 Limited Edition' (che ben conosco) viaggia una spanna sotto al Da-200. D'altra parte, come dici tu, oltre al chip vanno considerati molti altri fattori.

    I Dsd non posso ancora ascoltarli perchè non ho il cavo Usb. In questi giorni ne acquisterò uno. Sto valutando quale acquistare. Ho visto l'Audioquest Carbon, che è la via di mezzo (vds pag. 15 del catalogo):
    http://www.audiogamma.it/caricamenti...oquest_ctg.pdf
    Non costa uno sproposito: con lo sconto dovrebbe venire sugli 80€. Mi auguro che rispetto a quelli da 4€ qualcosa cambi.
    Inoltre devo ancora scaricare Audirvana Plus. Esiste la versione in italiano?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  7. #787
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Io ho un Marantz ud7006 che uso per vedere film. E' un lettore universale che per diverso tempo, aspettando il Burmester, ho collegato al Jadis ed ha lo stesso dac audio Burr Brown. Musicalmente ottimo, per quello che costa, ma sono sicuro che il da200 a parità di chip suoni meglio. Andava però in distorsione spesso e volentieri senza alcuna ragione su tracce che invece il Wolfson dell'Astell&Kern interpretava pulitissime ... mah capriccioso.
    Per Audirvana mi sa che non c'è la versione ita.
    Ultima modifica di Avian; 30-09-2013 alle 16:01

  8. #788
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Vedo che sei di Roma, quindi un po' lontanuccio da me. Altrimenti sarebbe stato interessante fare una prova. Ora ho in casa sia il 200 che lo 06. Comunque penso che l'Sa15s2 Lim Ed suoni meglio dell'UD7006, pertanto con il 200 la differenza dovrebbe essere molto netta.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #789
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Una prova interessante sarebbe il mio Burmester (che ha dac proprietario) confrontato con il Luxman da06, mi stuzzica molto. Ti riferivi a questa prova? Io feci l'errore di collegare il Burmester a delle Wilson Maxx prima edizione ... il risultato è che non ci sto dormendo la notte. Ma non posso spendere altri 20 mila euro

  10. #790
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    In questi giorni ne acquisterò uno.
    Cercando in giro info sul luxman mi sono imbattuto in lamentele sul rumore di attacca/stacca relè nell'utilizzo della connessione USB. Ne avevi sentito parlare?
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  11. #791
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    A dire il vero il tic lo fa anche con l'ottico. Comunque anche il Marantz faceva un tic, che però si sentiva meno. E poi quel piccolo rumore lo fa nel momento in cui si preme play, cioè prima che inizi la riproduzione del pezzo. Non è un po' eccessivo arrivare a 'lamentarsi'?
    Puoi postare il link per favore?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  12. #792
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Qui e qui (potrebbe essere lo stesso autore)
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  13. #793
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Pensavo fossero lamentele di qualche recensore e invece si tratta di discorsi da forum!
    Nelle recensioni non c'è traccia di quella lamentela.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  14. #794
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Avian Visualizza messaggio
    Una prova interessante sarebbe il mio Burmester (che ha dac proprietario) confrontato con il Luxman da06, mi stuzzica molto. Ti riferivi a questa prova? Io feci l'errore di collegare il Burmester a delle Wilson Maxx prima edizione ... il risultato è che non ci sto dormendo la notte. Ma non posso spendere altri 20 mila euro
    Di prove se ne potrebbero fare a quintali, ma il problema è la distanza.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  15. #795
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Come al solito sono contento per te e se sei contento acquista questo DAC.

    Secondo me hai semplicemente fatto tua la regola per cui alla fine mettere insieme componenti della stessa famiglia (Luxman)
    porta a una sinergia migliore.
    Poi non metto in dubbio che ci siano anche miglioramenti sulla resa , ma e' soggettivo, dipende da cosa cerchiamo.

    Comunque continua cosi', io insisto rimani cosi' se lo ritieni migliorativo anche con il DAC.

    Le sinergie sono fondamentali.

    Buoni ascolti.
    .......


Pagina 53 di 157 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •