|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consiglio.. Dac/scheda audio+cuffie+casse Stereo
-
01-06-2013, 21:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
Consiglio.. Dac/scheda audio+cuffie+casse Stereo
Ciao a tutti mi presento mi chiamo alessandro, cercherò di essere più chiaro possibile, è da poco che mi sto avvicinando al mondo dell'audio stavo valutando l'acquisto dei componenti sopra citati ( dato che i miei sono proprio base base )
principalmente ascolto musica (pop, hip-pop, rap) da sorgenti di qualità abbastanza bassa ..mp3(pc) + Film TV:
- DAC o Scheda audio: (Budget 250-350€ circa)
Attualmente utilizzo la scheda auto integrata della scheda madre una P8P67 Deluxe ( Realtek® ALC 889 8-Channel High Definition Audio CODEC ), stavo prendendo in considerazione l'acquisto di un DAC o appunto di una scheda audio migliore.
Quelli che hanno catturato di più la mia intenzione sono questi:
- Asus Xonar Essence ST
- Asus Xonar Essence One
- TEAC ud-h01
Secondo voi per le miei esigenze è meglio stare su una scheda audio interna o un dac ..o nessuno dei due? uno di questi 3 è fin troppo...oppure no? o me ne consigliate un altro tipo? o Nessuno ...
-Cuffie: (Budget 100-200€)
Le userei sia per ascolto al pc + gaming + Film TV
ero indeciso tra queste:
- Beyerdynamic Custom One Pro (chiuse)
- Akg K550 (chiuse)
- Akg K242 HD (aperte)
qualche parere anche qui, ogni consiglio è ben accetto...le userei diverse ore al giorno quindi la cosa importante è che sia comoda, per il suono...quello dovrei provarle ( anche andando alla ceca però è meglio di quello che ho ora...di sicuro)...
- Casse Audio: (Budget 300-400€)
Queste le vorrei usare sia per il pc che per il tv che ho accanto sono indeciso se prenderle 2.0 o 2.1 ...solo che
non ho idea...di cosa scegliere ...l'importante è che siano della massima qualità/prezzo entro il budget....
Importantissimo le dimensioni piccole/medie diciamo entro i 15-20 cm di larghezza non di più (meglio se di meno)
-
01-06-2013, 22:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Ma stai pensando a delle casse amplificate o hai già un amplificatore?
Un DAC dedicato potrebbe essere, utile dipende dalla qualità del resto della catena.
Ma anche un DAC/scheda audio USB più economico, come il Behringer U-Control UCA 202 per cominciare potrebbe essere meglio della scheda integrata.Ultima modifica di dwaltz; 01-06-2013 alle 23:02
-
01-06-2013, 22:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
-
01-06-2013, 23:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Allora prima serve una coppia amplificatore+diffusori poi se mai il dac.
Quindi dovresti decidere un budget per quessti prima di tutto.
E come detto un'opzione è di comprare diffusori con amplificazione integrata: nel campo della produzione musicale si usano degli ottimi diffusori da studio detti monitor a prezzi più che ragionevoli, alcuni addirittura con DAC integrato, come i Behringer MS40.
Un ampli dedicato garantisce di solito risultati migliori.
-
02-06-2013, 17:51 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
-
02-06-2013, 18:12 #6
Su AR c'è la prova di questo dac USB LINK che, almeno alle misure, pare che non se la cavi proprio niente male. Costa 220 € di listino.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
02-06-2013, 19:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
-
02-06-2013, 23:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
si ma non con dei diffusori normali, ma solo con diffusori amplificati: il segnale del dac non è amplificato.
Ma forse tu dai per scontato che tutte le casse siano amplificate, come si usa nel mondo del pc.
Nel mondo hifi si usano principalmente dei diffusori passivi che richiedono un amplificatore.
A quale soluzione stai pensando quindi?
-
02-06-2013, 23:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
libertà di dissentire certo :-): ma credo che troverai poco proseliti in questo forum dove c'è gente che arriva ad avere un trasporto USB separato dal dac seprarto dal pre separato dal finale ... e certamente sperati dai diffusori!
Concordo che si trovano dei monitor eccellenti in circolazione.
Personalmente se dovessi spendere 600-700 € come inteso dall'amico qui di dac+casse, spenderei 30 eruo per il dac indicato sopra (Behringer U-Control UCA 202) e il resto in un buona coppia ampli+diffusori hifi.Ultima modifica di dwaltz; 02-06-2013 alle 23:14
-
02-06-2013, 23:14 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
ah..beh pensavo allora a delle casse che siano già amplificate la mia idea era di affiancare o una scheda audio ( decente ) o in alternativa un dac + 2 casse stereo "di buona qualità" restando nei budget sopra citati e qui un dubbio se mettere un sistema solo 2.0 o 2.1 con il Subwoofer...alla fine le mie sorgenti sarebbe il pc principalmente e in alternativa la tv...uhm nn so se mi sn spiegato bene..
-
02-06-2013, 23:18 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
Personalmente se dovessi spendere 600-700 € come inteso dall'amico qui di dac+casse, spenderei 40 eruo per il dac indicato sopra (Behringer U-Control UCA 202) e il resto in un buona coppia ampli+diffusori hifi.
-
03-06-2013, 20:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
dico che se metti un dac da 300 € o uno da 30 € attaccato delle casse amplificate da PC non senti grande differenza probabilmente.
Se vuoi dei diffusori amplificati punta ad un modello monitor professionale, se vuoi cominciare a metterti su un impiantino amplificatore+diffusori hifi (passivi) valuta ad esempio Indiana Line Tesi 242 o Cambridge Audio S30, entrambi diffusori compatti (15-16 cm) ed abbinaci un amplificatore dedicato come un Denon PMA-710AE, Marantz PM 5004 un Rotel RA-10 o un Yamaha A-S500, per citarne di noti.
-
03-06-2013, 21:08 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
dico che se metti un dac da 300 € o uno da 30 € attaccato delle casse amplificate da PC non senti grande differenza probabilmente.
tu comunque dici..
PC----USB-----DAC da 30 € (es. Behringer U-Control UCA 202 )----AMPLIFICATORE---CASSE..
secondo te è la miglior cosa data comunque la sorgente di bassa qualità (mp3, ecc.. citato sopra )
che poi comunque potrei switchare la stessa cosa con la tv...come sorgente iniziale al posto del pc ...
valuto la cosa....
Mentre per le cuffie??? qualcuno che mi consiglia stando nei budget ... top cuffia sotto le 200 €
-
04-06-2013, 21:25 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
-
20-06-2013, 21:57 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 10
Allora ragazzi alla fine avrei scelto questa soluzione ditemi cosa ne pensate:
Teac A-H01 (ampli e dac in uno): http://www.teac-audio.eu/en/products/a-h01-83773.html
Tannoy Revolution DC4 http://tannoy.com/ResidentialSummary...VfcDsJ1tQTeQ==