Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 78
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    punte e sottopunte incidono solo sui bassi?


    Come da titolo sono qui a chiedervi se secondo voi l'installazione delle punte/sottopunte possa giovare alle sole basse frequenze o anche alle medio-alte.
    Fino ad oggi utilizzavo le semi-sfere di gomma al fine di non rovinare il parquet, poi ho deciso di provare le punte. Ho allora piazzato sul pavimento un paio di piatrelle di ceramica che avevo in cantina di scorta e ci ho posizionato le 804 munite di punte. Risultato: ho riscontrato che le basse frequenze risultano un po' più pulite/asciutte, comunque migliori. Tale miglioramento l'ho notato solo per i bassi un po' più lunghi e non per le botte secche. Oltre a tutto ciò, mi sembra che anche le medio-alte siano più pulite, però in questo caso non escludo che possa trattarsi di un'impressione (mentre per i bassi sono certo che la differenza ci sia). Può essere che le medio-alte siano meno 'sporcate' dalle ora più pulite basse?
    Adesso non mi va di rimettere le semisfere in gomma, però con le sottopunte sarebbe un casino dato che quotidianamente per l'ascolto tiro avanti i diffusori di circa un metro (operazione da pochi secondi con le gomme). Potrei far fare una base in marmo nero lucidissimo come i diffusori applicandole sotto i feltrini, anche se facendo andare avanti e indietro tutti i giorni una trentina di kg di roba sui feltrini secondo me il parquet si sciupa comunque (purtroppo è quello spazzolato che è delicatissimo).
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Le punte agiscono soprattutto su bassi e mediobassi in quanto dovrebbero ridurre la propagazione delle vibrazioni al pavimento dovuta al contatto fisico tra diffusore e pavimento. Il contributo alla pulizia della parte bassa della gamma ed anche l'eventuale altezza diversa, possono modificare la percezione anche delle parti più alte della gamma.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Le punte agiscono soprattutto su bassi e mediobassi in quanto dovrebbero ridurre la propagazione delle vibrazioni al pavimento dovuta al contatto fisico tra diffusore e pavimento. Il contributo alla pulizia della parte bassa della gamma ed anche l'eventuale altezza diversa, possono modificare la percezione anche delle parti più alte della gamma.
    Ci..........[CUT]

    Ciao Enzo!
    Ma le tue 801d e le 802 hanno le punte o le sfere in metallo?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    proprio con le B&W 804 usavo le punte con sotto la monetina ma i segni sul parquet erano troppo frequenti e l'ascolto senza punte non era granchè. ho poi provato le Soundcare

    ora convivono benissimo il suono e il parquet, la comodità di spostare i diffusori come mi pare senza rischiare di finire fuori dalle monetine. sono pure regolabili quindi eventuali imperfezioni del pavimento le possono recuperare
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    @ Transaminasi
    Le 801D hanno le sferette in metallo che fanno da ruotine e disaccoppiano. C'è, comunque, la possibilità di mettere le punte che il non ho installato. Stessa cosa avevano 800 D ed 802 D.Penso che anche 802 Diamond ed 800 Diamond abbiano le sferette.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    io ho provato le palle di epidauro e il risultato è incredibile....sono molto contento e le ho messe sotto tutti i diffusori ed elettroniche....sotto le torri non sono il massimo della stabilità....con un po di attenzione si puo fare....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    accoppiati o scoppiati?

    Le punte accoppiano, aumentando la pressione di contatto casse-pav a valori molto elevati;feltri e palline plastica disaccoppiano...quale poi sia meglio, sarebbe da valutare caso x caso, penso.
    Ultima modifica di PIEP; 14-01-2013 alle 19:08
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Pippeis Visualizza messaggio
    proprio con le B&W 804 usavo le punte con sotto la monetina ma i segni sul parquet erano troppo frequenti e l'ascolto senza punte non era granchè. ho poi provato le Soundcare

    ora convivono benissimo il suono e il parquet, la comodità di spostare i diffusori come mi pare senza rischiare di finire fuori dalle monetine. sono pure regolabili quind..........[CUT]

    Sotto alle Soundcare hai applicato i feltrini?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Le punte accoppiano, aumentando la pressione di contatto casse-pav a valori m/m elevati;feltri e palline plastica disaccoppiano...quale poi sia meglio sarebbe da valutare caso x caso, penso.
    Intendi che 'feltri e palline di plastica disaccoppiano' solo 'aumentando la pressione di contatto casse-pav a valori m/m elevati'?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    io ho provato le palle di epidauro e il risultato è incredibile....sono molto contento e le ho messe sotto tutti i diffusori ed elettroniche....sotto le torri non sono il massimo della stabilità....con un po di attenzione si puo fare....
    L'effetto dovrebbe essere lo stesso delle sfere montate su 802/801/800
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    In linea di massima io sono per il disaccoppiamento. I progetti che prevedono l'accoppiamento di solito hanno già la loro basetta di serie.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    l'effetto di una pallina completa di gomma morbida staccata sia dal pavimento che dal diffusore è quello di una vera e propria molla. quando si toccano i diffusori ondeggiano a destra e sinistra...credo che le punte in gomma b&w non abbiano assolutamente un effetto paragonabile....ripeto non solo di disaccoppiare ma di far vibrare la cassa ad un'altra frequenza, diversa da quella della musica.....risultato IMHO eclatante.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Se facessi fare una basetta in marmo nero lucido su misura e le applicassi sotto quattro feltrini otterrei ugualmente l'interruzione della propagazione delle vibrazioni oppure i feltrini stessi renderebbero vano il tutto?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    vuoi un consiglio: prova le palle di epidauro.....economiche e dal risultato garantito.....secondo me inarrivabile per altre soluzioni...ti ripulisce tutta la gamma e fa fare un salto mortale in avanti al tuo impianto.....così è successo a me
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Mettere le palle sotto a quella trentina di kg di roba farebbe infuriare mia moglie.
    Nelle quotidiane operazioni di spostamento dei diffusori lascerebbero sicuramente i segni sul parquet. Secondo me li lascerebbero anche se le palle rotolassero, come nel caso delle 802 a salire.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •