Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3

    cambiare materiale sospensione


    Buonasera, questo è il mio primo messaggio su questo meraviglioso forum, senza tanti fronzoli, vorrei porvi un quesito che, ahimè, non ha travato risposa nemmeno dal mio elettrotecnico di fiducia, praticamente ho 2 subwoofer con altoparlanti rcf l15p200ak, e devo dire che vanno proprio bene, il problema è che ad una di esse si è rotta la sospensione del woofer, la sospensione è in tela trattata, ma non reperibile in commercio a patto di non comperare tutto il kit di riconatura nuovo (a differenza dalla ciare che vende anche le singole sospensioni)...adesso sorge il problema, come già anticipato prima non trovo in commercio sospensioni dalle dimensioni adeguate in tela, ma in foam si.
    Con queste premesse vorrei chiedervi: Cambiando il materiale della sospensione posso compromettere la funzionalità dell'altoparlante, e se no , cambia in modo significativo il "suono" della stessa?
    A scopo informativo devo dire che i sub li uso solo durante feste e quindi non a scopo di audiofilia,e che il costo della sospensione è di 20 euro (lavoro che faro da mè), mentre il kit si trova sui 80 euro, ma non credo di essere capace di riconare da solo.

    Scusandomi per essermi dilungato, ringrazio anticipatamente tutti
    Buonasera
    Amedeo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Di solito le sospensioni in tela trattata sono più rigide delle sospensioni in foam. Sostituirle con sospensioni in foam comporta un aumento della cedevolezza. Variano così sia la frequenza di risonanza dell'altoparlante che i fattori di merito. Oltre che ad ottenere prestazioni diverse, comprometti anche la tenuta in potenza. L'altoparlante funziona lo stesso ma, a parità di volume di carico e di frequenza d'accordo, le prestazioni non saranno più le stesse e si discosteranno dalle originali tanto più la cedevolezza delle sospensioni in foam si discosterà dalla cedevolezza della sospensione in tela.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3
    ineccepibile, ti ringrazio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao,
    sul catalogo ciare trovi le sospensioni che t'interessano.
    Saluti.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3

    ciao, ho visto che hanno le ybr 380, ma il diametro esterno è di 362mm mentre la sospensione vecchia era di circa 370, avendo il cestello di 350mm ho paura che il bordo sia troppo piccolo..in ogni caso se proprio non trovo nient'altro mi orienterò su quel modello, in ogni caso grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •