• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Upgradare da Marantz PM6003 a PM7004 ....ha un senso ??!

mimmosena

New member
Avrebbe senso fare un upgrade passare dal Marantz PM6003 al PM7004 ?!
non vorrei sbagliarmi, ma ho trovato pareri non proprio entusiasti sul 7004.....:rolleyes:
 
Avrebbe senso fare un upgrade passare dal Marantz PM6003 al PM7004 ?!
non vorrei sbagliarmi, ma ho trovato pareri non proprio entusiasti sul 7004.....:rolleyes:
é vero! il 6004 sembra essere il migliore di fascia bassa Marantz!
sarà per via del toroidale che il 7004 non ha?
L'8003 trovarlo è un terno !!! che dicono sarebbe il nuovo Ki Pearl Lite.
Ma a questo punto quoto jonpol90.
 
Cosa comporta l'assenza del toroidale ?!?!:rolleyes:
Gli ampl con toroidali dicono che a parità di potenza sono più dinamici di quelli con trasformatore lamellare!!
E comunque se leggi meglio il mio post la mia è una domanda e non un'affermazione!!!!
Da qui mi viene spontanea la domanda:
Da che cosa dipende la scelta del costruttore per i due tipi di trasformatori?
toroidale = più dinamica ma più freddo?
lamellare = meno dinamico ma più caldo?
 
Ultima modifica:
...cosa ti manca nel 6003?

Nulla...anzi dopo il rodaggio (oltre 100 ore!!) sia dell'ampli che dei diffusori la situazione e di conseguenza la mia soddisfazione e' migliorata ulteriormente !!
La voglia di cambiare e' per cercare di avere sempre un qualcosa in + che credevo (o credo) che il 7004 potesse darmi....
 
Il toroidale ha meno flussi dispersi quindi e' piu' efficiente, alla stessa potenza e' piu' leggero, + basso e meno ingombrante. Inoltre e' meno soggetto alla vibrazione dei lamierini e quindi meno o nulla ronzio. C'è chi dice suono + morbido o caldo sugli alti, bo? Più oneroso o difficile da costruire.
 
Ultima modifica:
Top