|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: richiesta informazioni
-
31-12-2013, 12:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 174
richiesta informazioni
Leggo in questi giorni che la Universal ha commercializzato una serie di titoli in " Blu Ray Pure Audio " .
Al di là del vantaggio che questo nuovo supporto avrebbe, ovvero la non necessità di essere collegato ad un video per la navigazione, chiedo agli amici più esperti :
perché un Blu Ray e non un semplice DVD ; credo che la capienza necessaria anche per i file ad altissima risoluzione l'avesse anche il comune DVD .
Credo comunque che , per questi nuovi Universal, si parli di stereo a 2 canali e non di audio a 5 canali.
Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee.
Stefano
PS
Comunque questo nuovo supporto sarebbe fortemente consigliato a chi non ha dimestichezza con PC, DAC e quant'altro occorra per poter ascoltare i file ad alta risoluzione ; basta un comunissimo lettore BD ed il gioco è fatto.
-
31-12-2013, 12:33 #2
perchè un DVD lo hanno già usato e hanno volgarmente toppato si chiamava DVD audio uscito nello stesso periodo del SACD
Sono cose inutili perchè nessuno si ricomprerà l'intera discografia in BR, quindi e destinato a morire anche questo supporto
-
31-12-2013, 17:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 174
Con tutto il rispetto per 2112luca che mi ha cortesemente risposto , ne vorrei sapere qualche cosa in più sotto il profilo tecnico e non commerciale .Grazie.
Stefano
-
31-12-2013, 18:16 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Il formato è LPCM 24/192 e puo essere anche multicanale, ma come la musica registrata in multi canale praticamente non esiste vengono prodotti BD solo in due canali.
-
31-12-2013, 18:34 #5"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-01-2014, 11:29 #6
Ma guarda sotto il profilo tecnico in realta' niente di nuovo. Gia' da qualche anno ci sono in giro blu ray di concerti e molto spesso hanno colonne sonore con qualita' paragonabile (non saprei dire se proprio la stessa) dei blu ray pure audio.
Io giorni addietro me ne sono fatto prestare 1 , quello dei Supertramp. Francamente trovo molto migliore cercare di farsi una libreria semmai di concerti (un po' come si faceva anni addietro con i DVD) ma ora con i blu ray la qualita' audio e' molto superiore e la parte video molto spesso da sballo. Vedi Sting Live in Berlin dove oltre la qualita' video c'e' anche l'audio.
Insomma voglio dire (un po' come voleva fare 2112Luca ) che hanno rimischiato le carte per fare le solite operazioni.
Comunque all'atto pratico la qualita' e' quella di un SACD quindi se hai gia' i tuoi sacd continua a comprarli.
Farsi una nuova libreria con altro lettore dedicato , non quello da 300 euro e' follia per i pochi titoli che ci saranno.
Quindi niente di nuovo , un supporto con una qualita' simile al Sacd ma che in sostanza gia' si trovava con i concerti pubblicati in blu ray in cui hai anche la parte video..........
-
01-01-2014, 20:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 174
Non essendo un esperto , mi limito ad evidenziare che avevo capito che i SACD comunque utilizzano lo standard del CD ( 16 bit e 44,1 hertz ) ; quindi un formato che invece abbia standard 24 bit e 96/192 hertz dovrebbe offrire qualitativamente qualcosa in più.
Circa il lettore BD ormai non credo sia un problema ; mentre invece questo nuovo standard risolverebbe un mare di problemi a chi non è avvezzo ad utilizzare il PC e per i quali il discorso file in alta definizione da acquistare è completamente precluso .
Inoltre non dico che si debba rinnovare completamente la propria discoteca ma magari scegliendo quelli ritenuti migliori si potrebbe provare ad ascoltarli come mai in passato.
-
01-01-2014, 20:25 #8
Lo standard Sacd e' 24/192.
Il problema e' sempre a che livelli vuoi ascoltare;
Ieri ti hanno detto CD poi Sacd (morente) ora arriva il BD audio (che piu' o meno ha la qualita' dei blu ray video gia' esistenti da anni)
e compri un altro lettore , poi domani arrivera il blu ray pure pure pure audio con i blu ray ultra HD e ci fanno altri 4 titoli...
Insomma io lo vedo come un modo per spremerci un po' di soldi e andare a comprare l'ennesimo lettore.
Se vuoi una sorgente all one compri un lettore multi formato tipo Oppo 105 e vivi felice..
In attesa del prossimo formato "transitorio"...
Io rimarrei su un bel lettore CD/Sacd e basta.
questa e' la mia.. buoni ascolti!.......