Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Impianto Proceed

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695

    Impianto Proceed


    È da un po' che mi solletica l'idea di comporre l'impianto stereo con elettroniche Proceed.
    Come saprete sono prodotti realizzati attorno agli anni 90 e fino al 2004 (mi pare) dalla Madrigal -Levinson, Cello, Lexicon- per occupare il settore home theatre, che era scoperto. Si trattava di elettroniche sofisticatissime e dal costo esagerato (in linea d'altro canto col resto della produzione) di qualità e prestazioni superlative, derivate spesso direttamente dalla produzione parallela della stessa madrigal. Pare che il pre PAV fosse praticamente un ML 380, e posso testimoniare (possedendoli) che i finali abbiano lo stesso family feeling dei finali levinson, sia come timbrica che come qualità complessiva della riproduzione.
    Madrigal a un certo punto decise di sopprimere la produzione Proceed e affidare il settore Home theatre alla Mark levinson. L'ultimo prodotto della linea Proceed fu il pre processore AVP2 che pare sia stato la base di partenza -e anche qualcosa di più- della media console ml40 (in vendita alla modica cifra di 40.000 €).
    Ora queste elettroniche si trovano in vendita a prezzi più che onesti, meno di 1/10 rispetto al nuovo.
    Avendo avuto modo di provare sul mio impianto il pre PAV (superlativo) e possedendo un finale, non posso che confermare quanto sopra esposto.
    Secondo voi può valer la pena acquistare un pre tipo il pav o un avp così da completare l'impianto tutto proceed, quindi di livello qualitativo superlativo ma affrontando quindi i rischi di scarsa (o nulla) reperibilità di eventuali pezzi di ricambio in caso di rotture?
    Ringrazio fin d'ora chi contribuirà a sciogliermi il dubbio.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao,
    io posseggo la meccanica e il dac della serie 2 a 18 bit. Ti posso assicurare che fino ad oggi ho fatto molti confronti con apparecchi moderni anche a 24/192, nel mio impianto rimangono ancora di riferimento. L'unico CD che suona quasi bene come la mia coppia è il Pride della Sinthesys a 20 bit, che ho fatto ascoltare a qualche amico del forum e ne è rimasto sbalordito. Ovviamente se fai l'accoppiata il suono risulterà migliore, perché sono fratelli siamesi, quindi se hai la possibilità fai una prova e poi prosegui nell'acquisto.
    Saluti.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695
    Grazie ciro, ne approfitto per chiederti un paio di cose: il PAV aveva un elemento accessorio, mi pare PDSD o qualcosa del genere, che si occupava della parte relativa alla conversione digitale e dei vari processamenti. Sai se fosse analogo al dac che possiedi e se possa essere utilizzato in tal senso? I vari AVP avevano la sezione digitale integrata e, almeno nell'AVP2, era a livello del dac ml360. Non so però se la parte analogica fosse a livello di quella del PAV.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao,
    faccio un controllo sugli annuari e ti faccio sapere. Devo cercare anche su suono. A presto.
    Saluti.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695
    Resto in attesa. Se nel frattempo saltasse fuori qualcuno che abbia potuto fare un confronto diretto fra il pav e l'avp sarebbe l'ideale...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao,
    ho dato un primo sguardo agli annuari, il PAV è un preamplificatore per sistemi audio/video, quindi non è proprio per hi-fi, e quasi sicuramente anche l' AVP sia per lo stesso uso. Penso che dovresti dare uno sguardo ai pre per uso hi-fi e non audio/video.
    Saluti.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695

    scusa se rispondo solo ora ma ultimamente ho poco tempo per occuparmi di queste cose.
    Si, come ho già detto in premessa, sono tutte elettroniche nate per il settore home theatre, ma sono state realizzate senza compromessi a tal punto da competere con elettroniche dedicate ai due canali di altissimo livello. Il PAV l'ho ascoltato sul mio impianto e ti posso garantire che il livello è altissimo, in stereo.
    Mi chiedevo se anche quelle uscite dopo (come appunto l'avp) fossero di pari qualità oppure no. Di sicuro l'AVP2 si, ma si trova ancora a volori piuttosto alti. per essere un'elettronica con 10 anni sulle spalle.
    Nessuno che abbia posseduto l'avp o l'avp2 che riesca a togliermi questa curiosità?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •