Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    37

    Consiglio acquisto cuffie resistenti


    Ho sempre avuto cuffie ma, chi prima, chi dopo, la plastica che ricopre l'imbottitura si è sempre tolta.
    Le cuffie attuali sono le AKG K512 e si sta verificando questo fenomeno.
    Ci sono delle cuffie che sono immuni a questo fenomeno ?
    Come budget potrei spendere 100-120 €.
    Credo sia causato dall'uso quasi quotidiano, forse anche la sudorazione gioca un ruolo importante.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Le Sennheiser avvolgono l'orecchio che non toccando sul padiglione imbottito non crea questo problema. Sono leggere e comodissime ;-)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Le Sennheiser avvolgono l'orecchio che non toccando sul padiglione imbottito non crea questo problema. Sono leggere e comodissime ;-)
    allora devono essere veramente enormi ! quale modello consigli ?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    allora, le cuffie di solito si dividono in tante categorie. Ci sono:

    1) cuffie grandi e difficili da pilotare che possono essere usate solo a casa e pilotate da un hifi o da un amplificatore per cuffie dedicato
    2) cuffie grandi ma facili da pilotare con le quali volendo e senza esagerare, ci si può anche spostare o che si possono collegare a dispositivi mobili
    3) cuffie piccole e portatili.
    4) auricolari

    Dovresti valutare bene a te cosa serve davvero. Se ti serve l'opzione numero tre suggerisco le AKG K450, che si trovano a prezzi ormai stracciati perché sostituite da un nuovo modello (quasi identico ma più costoso) e sono assolutamente ottime come cuffie portatili. La durabilità dipende in larga parte da come vengono trattate.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Toscana
    Messaggi
    103
    josephino visto che c'eri potevi dare una opzione per tutti e quattro i punti così aiutavi anche chi era interessato per esempio al punto uno, sempre che le AKG K450 si possano usare anche per il punto uno.
    Rotel RA-1520 --- Lettore cd AMC --- Diffusori Dynaudio DM 2/6
    www.m-base.com

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    Se ti serve l'opzione numero tre suggerisco le AKG K450, che si trovano a prezzi ormai stracciati perché sostituite da un nuovo modello (quasi identico ma più costoso) e sono assolutamente ottime come cuffie portatili........[CUT]
    Ce le vedi come cuffie da jogging? un pò pesanti forse?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    @elche99 no, sono leggerissime e abbastanza piccole.

    @soffia il fatto è che se gli dai un amplificatore potente potrebbe risultare un carico eccessivo per queste cuffie che, specifiche alla mano, sono concepite per dispoitivi portatili o al massimo che ne so, per un ingresso cuffia di un qualcosa tipo un Marantz pm6003...però personalmente per casa utilizzerei qualcosa tipo una sennheiser hd558
    Ultima modifica di josephpino; 26-09-2012 alle 19:56

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    37

    grazie a tutti per i consigli, per adesso posso però solo scegliere delle cuffie in vendita su questo sito, e solo fino a 40 €

    diciamo che preferirei spendere max 25 €, però se i modelli da 40 € fossero migliori e più resistenti (al sudore soprattutto, visto che le cuffie le uso anche d'estate quotidianamente) allora ci sta spendere 40 €

    questi i modelli, voi quali prendereste ?

    http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs...hl3000black--4

    http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs...0ppsshp2500--4

    http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs...0snymdrv150--4

    http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs...dj120eblack--4

    http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs...ppssbchp400--4

    http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs...-zx100black--4

    http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs...s200e-knera--4

    http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs...ederp-ht360--4

    http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs...djs400black--4
    Ultima modifica di andreavda; 17-06-2013 alle 20:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •