|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Little Dot MKIII + DT 880 Pro
-
17-08-2012, 14:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 116
Little Dot MKIII + DT 880 Pro
Ciao un saluto a tutti, qualcuno sa darmi consigli per ottimizzare il Little dot per far rendere al meglio le mie DT-880 Pro? (250ohm)
Mi è arrivato da pochi giorni e sono ancora in fase di burn-in, ora elenco come collegato e settato nella speranza ke ci sia qualcuno in possesso di questo minuscolo valvolino per condividere informazioni
Dal PC esco dalle pre RCA della scheda audio Essence ST e con un cavo di base, Poco costosoarrivo alle In dell 'MKIII, il Gain per ora l'ho sttato su 5, a 10 pompa tanto ma sembra meno pulito il suono, il volume lo tengo sui 70/75 su 100, come player per adesso uso foobar con driver ASIO.
Sono abbastanza soddisfatto, anche se devo dire ke rispetto all'uscita cuffie della Essence ci fosse un divario piu grande, suona meglio! ma pensavo di piu!
Mi chiedevo da dove incominciare a lavorare a fine burn-in ?! in primis, cavo di segnale piu costoso serve? secondo, lavorare sul singolo opamp operazionale della scheda audio? o provare dei tubi diversi dagli originali? Serve cambiarli tutti e 4 o solo i due Driver?
a me piacerebbe aumentare il suono dei bassi ke in flat mi sembra sempre un pelo scarsoforse le DT-880 non mi aiutano, ma volevo farlgli venir fuori quel basso ke gli manca! dite ke è possibile? o questa accoppiata non si addice?
Ho fatto un bel po di casinose qualcuno sa indirizzarmi sulla strada buona ne sarei tanto felice
-
17-08-2012, 16:25 #2
Per prima cosa, a meno che tu non abbia problemi nell'usare assieme le lettere "c" ed "h" della tua tastiera, cosa che però non credo, dovresti usarle al posto del "k" poichè non c'è neanche la necessità di risparmiare caratteri, considerato che non stai inviando un SMS e, cosa importante, la lingua italiana ringrazierebbe.
Per quanto riguarda il tuo problema, forse, ma la cosa andrebbe valutata bene in termini di costo/risultati, potresti inserire un buon DAC esterno uscendo dal PC direttamemnte in digitale S/PDIF, bypassando la scheda audio interna.
Questo però influirebbe comunque sul segnale in termini generali, sicuramente non sulla presenza più o meno alta dei bassi.
Però neanche gli altri interventi sortirebbero il risultato cercato da te, sicuramente non la sostituzione del cavo di segnale, ed anche quella dei componenti attivi lo farebbe.
Ci potrebbero essere dei cambiamenti minimi nell'insieme del suono, nel timbro, (forse) ma sarebbero sfumature.
Probabilmente il problema è alla radice, ovvero nella cuffia, che ha quel timbro.
Oppure il tutto già ora è perfettamente equilibrato, ma sono i tuoi gusti o abitudini musicali che ti spingono verso un suono che non lo è, l'unica soluzione allora sarebbe utilizzare i controlli di tono o le varie equalizzazioni già impostate nel programma che usi per l'ascolto, in modo da poter variare la gamma che ti interessa., in questo modo puoi ottenere la risposta che più piace a te.
Sicuramente operare in questo modo per moti sarebbe un controsenso, specialmente poichè hai acquistato un ampli per cuffie a valvole, cosa che dovrebbe presupporre, quanto meno in via teorica, che ti interessa una Hi-Fi di classe (non che l'uso di valvole lo sia automaticamente, ma la voce popolare dice questo).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-08-2012, 19:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 116
Grazie per la tua opinione, ne farò tesoro, e scusa ma non lo faccio apposta per le lettere, ma è che sono abituato male con i telefoni !
Certo che comprare un altro paio di cuffie per provare le differenze è molto costoso