Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    130

    Riparare un vecchio Technics Ca-1080?


    Ciao...
    comprai diversi anni fà un mini sistema della Technics, credo fosse il 1996. Questo sistema lo trovo ancora ora molto bellino da vedere ed ascoltare! Bene è rimasto gli ultimi 10 anni a casa dei miei genitori che praticamente non lo hanno utilizzato se non per ascoltare la radio, mentre io ai tempi lo avevo collegato anche al videoregistratore per sfruttare il Dolby surround pro logic e lo usavo molto con i cd e le vecchie cassette. Mai avuto un problema... poco tempo fà regalano a mia madre un cd e voleva quindi ascoltarlo.. ed ecco sorgere il problema! La sezione cd non funziona più bene, presenta questi problemi:

    1) Cassettino quando si preme open, una volta aperto quasi subito si richiude. Bisogna quasi buttare dentro al volo il cd o premere più volte open per continuare a farlo aprire.
    2) Difficoltà di lettura dei cd, a volte arrivando addirittura a bloccarsi. Notare che il cd che appunto voleva ascoltare era nuovo.

    Ho provato a soffiare con una bomboletta di aria dentro il cassettino e far girare un cd pulisci lente e il secondo difetto si è mitigato molto, ma non sparendo del tutto.

    Secondo voi è riparabile? Ne vale la pena? Qualcuno ha avuto esperienze con questo mini hi-fi?

    Grazie!!

    Per chi non si ricorda il modello è questo in foto:

    http://imageshack.us/f/87/12176316.jpg/

    Questo in filmato:

    http://youtu.be/8D-QhB_zXlk

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Da quello che hai postato capisco che il lettore CD causa inutilizzo ha dei contatti ossidati, da pulire con spray pulisci contatti e la lente sarà ancora da pulire manualmente con un "cotton fioc". Per il valore affettivo ti consiglierei di smontare tu il CD e di manutentarlo con quanto sopra detto. Farlo fare in un centro credo non ne valga la spesa...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    130

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Da quello che hai postato capisco che il lettore CD causa inutilizzo ha dei contatti ossidati, da pulire con spray pulisci contatti e la lente sarà ancora da pulire manualmente con un "cotton fioc". Per il valore affettivo ti consiglierei di smontare tu il CD e di manutentarlo con quanto sopra detto. Farlo fare in un centro credo non ne v..........[CUT]
    Grazie per la dritta. Proverò ad aprire il lettore cd e vedere se risolvo qualcosa. Ho notato che da fuori che è pure semplice aprirlo.

    Questo we dovrei andare dai miei genitori e... magari ci provo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •