|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Arcam AVR200
-
16-02-2012, 20:26 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 69
Arcam AVR200
Salve a tutti,
possiedo l'Arcam AVR200, ampli HT, e lo trovo molto valido per la riproduzione dell'audio 2ch, l'unico handicapp è che ha un solo ingresso diretto, mentre per tutti gli altri ingressi il segnale è sottoposto alla doppia conversione A/D D/A.
Avendo la necessità di collegare più sorgenti, almeno tre, al suddetto ampli vorrei capire in che modo si possa ovviare, al momento uso la sezione pre di un NAD 320 BEE, che funge da selettore di sorgenti in pratica, attraverso il quale il segnale viene immesso a tale ingresso dell'Arcam, il problema è che ci potrebbe essere un certo degrado del segnale, in quanto viene sottoposto alla sezione pre dei due ampli.
Grazie a coloro che potessere darmi qualche suggerimento.
-
03-10-2013, 01:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Scafati(SA)
- Messaggi
- 117
Possiedi ancora l'arcam avr200 ? Ci sto facendo un pensierino per un secondo impianto con il bi canale solo per ascolto musica.
Cosa mi dici a riguardo?Consolle:PS4; DAC:Audio Muse; Lettore CD:Linn Mimik; Cavi di segnale:Van Den Hul 3T The Valley; Pre a valvole:Audikon Agar; Finale di potenza: Krell Kav150A;Cavi di potenza:Van Den Hul D-352 Hybrid; Diffusori1:JBL L110; Diffusori2: Dynaudio Audience 72; Subwoofer:Velodyne CT150;