Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47

    Inverter: ...la Soluzione?


    Salve a tutti.
    Si parla molto della corretta distribuzione elettrica al nostro impianto hi fi, per la riduzione dei disturbi, sovratensioni, ecc.
    Tra le varie costosissime soluzioni, rigeneratori d'onda, stabilizzatori di marche blasonate, l'uso di un Inverter come questo:

    http://www.laserelectronic.it/vmchk/...DALE-PURA.html

    potrebbe essere un buon punto di partenza?
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    quello è un inverter da auto per alimentare apparecchi a 220V partendo dalla 12VDC

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47
    Allora?
    Va alimentato a 12v con alimentatore adeguato.
    Non si può fare?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    ah, per fare si può fare tutto, anche la sabbia col macinino da caffè.

    bisogna usare gli strumenti adatti allo scopo senza inventare cose strane. hai idea di che alimentatore con uscita 12 VDC tu abbia bisogno per tirar fuori 1000W (che poi vorrei vedere) in 230 AC?

    permettimi ma non ha senso utilizzare tale strumento. piuttosto, se proprio hai voglia di fare qualcosa, l'elettronica degli UPS seri rigenera l'onda con il plus di darti anche una riserva in caso di blackout. attento alle potenze

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao,
    la tua idea non è proprio malvagia, però, dovresti usare una batteria da 70 A, metterci un carica batteria da usare quando non ascolti e penso potrebbe anche funzionare la cosa. Ovviamente devi avere lo spazio necessario, e l'assorbimento del tuo impianto al competo non deve superare gli 800 watt. Se puoi, prova.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47
    L'UPS, rigeneratore d'onda, era stata una mia opzione.
    Però c'è la controindicazione del rumore che producono (30 - 40 db)
    Codice HTML:
    dovresti usare una batteria da 70 A, metterci un carica batteria
    ..e se usassi qualcosa del genere
    http://www.mediaglobe.it/catalogo/pr...roducts_id=265
    per alimentare l'inverter?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    UPS rumoroso? dovrebbero esisterne senza ventole.

    io continuo a sostenere che l'idea sia alquanto contorta.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -


    Ciao,
    è troppo grande, a te basta uno da 5A per alimentare quello che hai postato, questo tipo di alimentatore è usato per la rice-trasmissione dove ci sono ampli da 500 ed oltre watt. Per evitare qualsiasi rumore devi usare la batteria, poi ogni altra soluzione comunque induce un po di rumore.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •