Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129

    quali sono i componenti più importanti di una catena?


    mi potete dire (secondo voi) quali sono in ordine le parti più importanti di una catena hi fi?


    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    29
    1) il portafoglio
    2) ...

    .. scusate... stress da post ferie...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    1) ambiente (se non è idoneo puoi spendere anche i miliardi)
    2) sorgente
    3) diffusori/ampli
    4) cavi

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    che caratteristiche deve avere l'ambiente per essere idoneo?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Dimensione, buona dispersione, simmetria, buon assorbimento, etc etc.
    Alcune cosa o le ha o non le ha (tipo simmetria e dimensioni) mentre per altre si può intervenire in seguito.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    l'ideale dunque è una grande stanza quadrata? ...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Quadrata proprio no, molto meglio se rettangolare
    Per simmetria intendevo per la disposizione dei diffusori.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    ok, e per dimensioni intendi la distanza dei diffusori dal punto d'ascolto o le dimensioni effettive della stanza?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se la stanza è di 30mq hai tutto lo spazio che ti serve per disporre bene i diffusori.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Concordo con quanto detto da Max

    I cavi li metterei a pari merito con la sorgente, ma meglio non addentraci.. Troppe discussioni già aperte
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Sicuramente l'elemento più importante è la registrazione/incisione. Un buon integrato da 300 euro e delle indiana line tesi da 200 euro suoneranno meglio di un'accoppiata mcintosh/proac d38 se la registrazione della prima accoppiata è ottima e se quella della seconda è scarsa.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Vabbè ma che c'entra? La registrazione buona puoi sempre procurartela

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    certo, ma non fa parte anche quella della catena? è esattamente da dove parte la catena secondo me.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Comunque io probabilmente avrei posto la domanda inziale in maniera diversa. Nel senso che a livello d'importanza, tutto è importante. Cosa senti se manca la sorgente? Niente. e se mancano i cavi? Niente. Non si sente niente. Quindi tutti gli elementi sono non importanti, ma fondamentali. Semmai io avrei chiesto: quale tra i componenti di una catena ha il compito più delicato? La risposta a questa domanda credo sia "i diffusori", perché hanno il delicatissimo compito di trasformare un impulso elettrico in un segnale meccanico. Ma anche il resto è molto delicato credo, anche l'ambiente è cruciale come avete ben detto voi. Non lo so, guarda, io ho detto la mia, ma non mi sbilancio più di tanto alla fine.
    Ultima modifica di josephpino; 05-01-2012 alle 21:14

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Sulla simmetria dei diffusori sono d'accordo, se invece è riferito all'ambiente, più irregolare è meglio è. Le pareti piane sono deleterie, per questo le librerie o oggetti d'arredamento simili sono l'ideale proprio per spezzare la linearità delle pareti riducendo riflessioni indesiderate con relative risonanze e onde stazionarie (il classico rimbombo).
    Per quanto riguarda l'impianto per me i componenti più caratterizzanti sono i diffusori poi l'ampli che li deve pilotare e infine la sorgente. Per cui la sinergia diffusori/ampli è fondamentale. Alla fine di tutto c'è l'ottimizzazione sia dell'acustica che dell'impianto con i cavi ed eventuali altri accessori (basi sotto i diffusori ecc...) Si possono fare trattamenti acustici di base all'inizio, prima di comprare l'impianto poi fare degli aggiustamenti in seguito a come risponde il sistema nell'ambiente.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •